zona2

Farmacia, le vendite della settimana 20: perde quota il Farmaco Rx, stabile la Libera Vendita con la Dermocosmesi a +10%

Nella terza settimana di maggio (la numero 20 dell’anno, 13-19 maggio) il canale farmacia non replica il balzo della settimana scorsa, anche se le vendite rimangono comunque in area positiva.

Il dato globale si ferma a +2,0% e perde oltre 2 punti sulla settimana scorsa. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, osserviamo che il calo più rilevante è a carico del Farmaco su Prescrizione che arretra di quasi 4 punti, anche se il differenziale a volumi conserva il segno più (+3,9%). È stabile sul risultato della settimana numero 19 la Libera Vendita, che si assesta su un trend di -1,0%.

Continua a leggere

Federfarma risponde al DataRoom di Milena Gabanelli e Simona Ravizza

Martedì 20 maggio, sul Corriere della Sera, è stato pubblicato un articolo della serie DataRoom firmato da Milena Gabanelli e Simona Ravizza sui servizi in farmacia. L’articolo analizza le diverse attività del farmacista e come sono cambiate negli anni, con l’ingresso delle autoanalisi e dei diversi servizi, puntando l’attenzione sulle norme di riferimento. Continua a leggere

Unifarco approva il bilancio e chiude l’anno con ricavi a circa 132,9 milioni

È stato approvato dall’Assemblea annuale dei Soci Unifarco il bilancio 2023 con un fatturato di Gruppo di 165,5 milioni (+12,6% a/a), EBITDA a 22 milioni (+20,0% a/a) e un utile netto consolidato di 7,7 milioni (+1,9% a/a. L’anno si chiude con performance a doppia cifra in tutti i core markets europei, in particolare Spagna (+33,1%), Germania (+24,2%), Francia e Belgio (+30,9%) e Austria (+12,3%) e con ricavi a circa 132,9 milioni, con un incremento di oltre 13,7 milioni rispetto all’anno precedente. Continua a leggere

Farmacia a gonfie vele nella settimana 19: farmaco Rx a +7,8%, la libera vendita recupera 3 punti, vola il mercato dei solari

Canale farmacia in decisa crescita nella seconda settimana di maggio (6-12 maggio). In base al Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, vediamo che il quadro complessivo delle vendite sale di circa 5 punti e conquista il segno più (+4,4%). È particolarmente marcata la rimonta del Farmaco su Prescrizione che nella settimana 19 registra un trend di +7,8% (era +1,3% la scorsa settimana), ma anche la Libera Vendita continua a recuperare progressivamente terreno e, nonostante sia ancora in area negativa chiude la seconda di maggio a -1,0% (era -3,8%).

Continua a leggere

In libreria “Il farmacista risponde” di Giacomo Pisano, il Socialmente Farmacista

«Questo libro vuole essere un modo per trasmettervi maggiore consapevolezza nell’ambito della salute e per aprirvi le porte del mio mondo: la farmacia. Una guida per capire come trattare alcuni tra i disturbi più comuni che si possono presentare nella nostra vita di tutti i giorni».

È in libreria dal 14 maggio Il farmacista risponde (Rizzoli, Bur), il primo libro di Giacomo Pisano, farmacista a Recco e creatore della pagina Instagram @il socialmente farmacista con oltre 160.000 follower attivi. Continua a leggere

New Line RDM, farmacia in rimonta nell’ultima settimana. Bene Rx, automedicazione e mercati stagionali, +4,4% per gli ingressi

La settimana numero 18 (29 aprile-5 maggio) – che come lo scorso anno, include la giornata della Festa dei Lavoratori – ci presenta un canale farmacia che viaggia in graduale risalita.

Il quadro globale delle vendite che emerge dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, evidenzia un recupero di più di 2 punti rispetto all’ultima settimana di aprile e si assesta su un dato globale di -0,6%. Si smarca dal segno meno delle scorse settimane il Farmaco su Prescrizione che guadagna quasi 3 punti e registra un trend di +1,3%. Ancora in area negativa, ma recupera gradualmente terreno anche la Libera Vendita che chiude a -3,8% (era -5,4% la scorsa settimana). Continua a leggere

Al via il progetto “Farmacia amica dell’autismo”. Ce ne parla Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona

La farmacia è sempre più punto di riferimento per la salute sul territorio, non solo grazie al costante sviluppo dei servizi, ma anche perché sempre di più rappresenta anche un centro di ascolto delle problematiche sociali. In questo contesto si inserisce il progetto “Farmacia amica dell’autismo” sviluppato da Federfarma Verona insieme all’Associazione Continuando a crescere Onlus, che ha inserito nelle farmacie veronesi uno strumento concreto per la comunicazione per simboli. Continua a leggere

Salone Internazionale del Libro di Torino: torna il Bosco degli scrittori di Aboca

Dopo il successo delle ultime edizioni, il Bosco degli scrittori torna al Salone Internazionale del Libro di Torino. Dal 9 al 13 maggio 2024, il grande spazio verde ideato da Aboca Edizioni in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC) sarà allestito al Lingotto, dove durante la fiera diventerà il punto di riferimento per il dibattito culturale sui temi della natura, della salute e della scienza. Continua a leggere

Il lavoro? Per la generazione Z non è tutto

Si è celebrata da pochi giorni la Festa dei Lavoratori. Un’occasione per ricordare le conquiste e per fare il punto su quello che ancora manca, ma anche per riflettere su come cambia la percezione del lavoro nel tempo. A popolare oggi il mondo dei lavoratori sono le generazioni dei Baby Boomers, millennials, generazione Zeta. Continua a leggere

L’identikit del consumatore tipo della dermocosmesi, grande locomotiva della farmacia. Ce ne parla Viki Nellas, R&D Lead di New Line RDM

Tra gli appuntamenti organizzati a Cosmofarma dal gruppo Cosmetica Italia, sabato 20 aprile si è tenuto il convegno “Scontrini e carte fedeltà fotografano il cliente della farmacia”.

Viki Nellas, responsabile R&D di New Line RDM, ha presentato una ricerca sviluppata insieme a E-Fidelity che inquadra, attraverso l’analisi dello scontrino e delle carte fedeltà, le caratteristiche e le modalità di acquisto dei consumatori di dermocosmetica in farmacia. PharmaRetail l’ha intervistata. Continua a leggere

Vendite in farmacia: senza il trucco del calendario (che nella settimana 15 gioca a favore) sono in discesa. Ma è boom per solari e stagionali

La seconda settimana di aprile (8-14 aprile) si chiude con un dato apparentemente positivo. Il giro d’affari nel canale farmacia, in base al Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, mette a segno un bel +14,9%. Ma come era già accaduto la settimana scorsa, le dinamiche vanno lette considerando le differenze di calendario: l’ultima settimana esce infatti avvantaggiata dal confronto con lo scorso anno, poiché la corrispondente settimana del 2023 aveva un giorno di attività in meno – includeva, infatti, il Lunedì dell’Angelo. Continua a leggere

New Line RDM e fablab lanciano SORT600: un nuovo modello per il potenziale territoriale. L’intervista ad Agostino Grignani, presidente di New Line RDM

New line Ricerche di Mercato e fablab, aziende leader nell’offerta di servizi e informazioni per le aree Sales&Marketing dell’industria farmaceutica, hanno avviato una partnership commerciale per il lancio di SORT600, un nuovo servizio per il calcolo dei potenziali di mercato territoriali basato sui distretti sanitari e dedicato alle aziende della primary care. Continua a leggere

Vendite in farmacia col segno meno nella settimana 14 ma niente paura, è colpa del calendario

Dopo la grande rimonta della settimana 13, che aveva chiuso con un giro d’affari a +6,8% e con l’emersione della Libera Vendita dall’area negativa, il dato globale del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla prima settimana di aprile (1-7 aprile) spaventa a prima vista: -15,3%. Continua a leggere

Pannelli solari sui magazzini di Farmacentro

Anche il mondo della farmacia, insieme a quello dell’industria farmaceutica, è sempre più attento alle tematiche della sostenibilità ambientale. I farmacisti e le farmacie possono contribuire a diminuire l’impatto ambientale del farmaco e, grazie al loro ruolo a fianco dei pazienti, influenzare atteggiamenti e mentalità. Continua a leggere

Osservatorio Trovaprezzi: gli integratori sono i prodotti per la salute online più cercati fra gli under 25

Le abitudini di acquisto degli italiani sono cambiate dopo la pandemia e il commercio online di farmaci e integratori continua a crescere: per comprendere le abitudini di chi, ancor prima di acquistare, fa ricerche online per comparare i prezzi, il comparatore Trovaprezzi, ha presentato i dati del suo Osservatorio.

Continua a leggere