Redazione

Mascherine: un accordo tra il commissario Arcuri e i rappresentanti dei farmacisti

Tutte le farmacie e le parafarmacie italiane saranno messe in condizione, dal commissario Arcuri, di vendere ai cittadini le mascherine chirurgiche al prezzo massimo di 0,50 euro, al netto dell’Iva. Il prezzo è stato fissato ieri con una sua ordinanza e non creerà alcun danno economico per i farmacisti italiani.

Continua a leggere

Marzo: boom per i prodotti legati alla prevenzione e cura del Covid-19

Questa analisi di New Line Ricerche di Mercato mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.

Scopri con noi tutti i dettagli.

Continua a leggere

L’app Pharmaqui, il parere dei farmacisti

La necessità di rispondere alle esigenze e ai bisogni della clientela e allo stesso tempo di garantire le norme di distanziamento sociale in questa fase ha spesso generato disagi per i farmacisti, sempre in prima linea dall’inizio della pandemia, e per i clienti. Tra le soluzioni concrete c’è l’App Pharmaqui LS, creata da Fulcri in collaborazione con New Line Digital Signage. Continua a leggere

Numeri record per la GDO, con l’eccezione dei prodotti per la Persona

Il mondo è entrato in recessione e, secondo i dati del Fondo monetario internazionale, l’effetto del Covid 19 sull’economia nel 2020 porterà a una contrazione del 3 per cento, una dimensione che supera abbondantemente il -0,6 del post crisi Lehman Brothers nel 2009. Interi settori come il turismo e il sistema della ristorazione commerciale, i pubblici esercizi e quello dei trasporti aerei sono quasi completamente fermi. Continua a leggere

Consegna farmaci a domicilio: Pharmap registra un +300% durante l’emergenza Covid

La consegna a domicilio anche nel settore del farmaco era già una realtà in crescita prima dell’emergenza coronavirus. Ne avevamo parlato all’inizio di febbraio sottolineando come il servizio fosse pensato ed utilizzato soprattutto per gli anziani e le persone con ridotta mobilità. L’isolamento forzato causato dal decreto del 10 aprile 2020 #iorestoacasa, ha cambiato le abitudini delle persone, e la home delivery del farmaco ha visto una crescita a tre cifre.

Vincente la consegna del farmaco con ricetta

I dati registrati nel report sul primo… Continua a leggere

Nel lockdown gli italiani cercano un aiuto per gestire lo stress

La pandemia di Coronavirus ha portato ad un cambiamento radicale delle abitudini di vita e sta mettendo a dura prova anche la tenuta psicologica degli italiani: lo stress aumenta in ogni fascia d’età. A indagare quali strategie stiamo mettendo in atto per affrontarlo, ci ha pensato un’indagine recentemente condotta da Nextplora. Continua a leggere

Monitor Stagione Primaverile – Dati al 26 aprile 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Il lockdown ma soprattutto un giorno in meno: nell’ultima settimana Farmacia di nuovo in calo

Dopo la timida ripresa nella seconda settimana di aprile, nella settimana dal 13 al 19 aprile si tornano a osservare importanti trend negativi. È quello che emerge dai dati di New Line Ricerche di Mercato che, fin dall’inizio dell’emergenza, monitora settimanalmente il mercato della farmacia. Continua a leggere

E-commerce, volano le farmacie online: Farmaè registra +100% a marzo

L’emergenza coronavirus ha avuto un grosso impatto sul commercio al dettaglio e ha cambiato necessariamente le abitudini d’acquisto degli italiani, incentivando l’e-commerce. Secondo quanto riportato da Netcomm, il Consorzio del commercio digitale italiano, ci sono settori che stanno letteralmente volando: tra questi il settore farmacia e cura della persona, che registrano un +76%. Continua a leggere

Tre mesi in farmacia: il ciclone Covid-19

I primi tre mesi del 2020 sono stati attraversati dall’emergenza Covid-19 che ha inciso in maniera molto rilevante sulle vendite, facendo registrare trend positivi in molti segmenti del mercato farmacia. Questo è successo fino alla metà di marzo, momento in cui alcune categorie di prodotti, come per esempio quelli dermocosmetici, hanno cominciato a risentire negativamente del cambiamento nei comportamenti di acquisto.

Continua a leggere

In Italia aumenta la fiducia nei professionisti della salute

Ben due terzi dei cittadini italiani ritengono che i medici e tutti gli altri professionisti del settore sanitario stiano dando il massimo, e quindi ispirano fiducia anche in termini di prospettive future per la soluzione della crisi. Le più ottimiste sono le donne, la cui aspettativa arriva al 70% rispetto al 63% degli uomini. Continua a leggere

Coronavirus e integratori: impatto negativo del lockdown sulla produzione

Vitamina C e D, integratori per il sistema immunitario: nei primi giorni dell’emergenza Coronavirus le vendite sono cresciute molto, tanto da creare problemi di approvvigionamento.

Qual è stato l’impatto delle misure di lockdown imposte dal governo nel settore degli integratori alimentari? Qualche dato arriva da una survey condotta da Federsalus per ascoltare le imprese e valutare l’impatto della crisi, con lo scopo di osservare le problematiche che le aziende stanno affrontando e intervenire a tutela del comparto con misure modulate e coerenti. Continua a leggere

Il sacrificio dei farmacisti

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istituto superiore di Sanità, sono oltre 16.650 gli operatori sanitari contagiati in Italia dal coronavirus. Un bilancio particolarmente amaro è quello delle vittime fra di loro: ad oggi 141 medici e 30 infermieri, a cui va tutta la riconoscenza degli italiani.

Ma tra le categorie particolarmente esposte ci sono anche i farmacisti. Sono stati in trincea fin dal principio dell’emergenza, unico presidio sanitario sul territorio e voce rassicurante per i cittadini. E il Covid-19, purtroppo, non ha risparmiato nemmeno loro: dall’inizio della pandemia sono stati infatti contagiati più di 400 farmacisti. Continua a leggere

Le aziende Pharma: aiuti anche al terzo settore

Anche questa settimana – come ha voluto fare fin dall’inizio della pandemia – PharmaRetail dedica uno spazio alle iniziative di solidarietà delle aziende del mondo della salute (a questo link tutti gli articoli).  In questa fase, abbiamo deciso di privilegiare il racconto delle azioni a contrasto del Coronavirus. Ma, in occasione del cinquantesimo anniversario della giornata della Terra il 22 aprile 2020, ci teniamo a dire ai nostri lettori che torneremo presto a pubblicare nuove interviste in PharmaForFuture, la nostra rubrica dedicata alla sostenibilità, un tema che continua a starci profondamente a cuore. Continua a leggere

Monitor Stagione Primaverile – Dati al 19 aprile 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Pasqua: rallenta il calo della farmacia

Un inedito weekend di Pasqua a casa per 60 milioni di italiani. E nella settimana dal 6 al 12 aprile, il calo della farmacia continua, ma a un ritmo certamente più contenuto.

Nel monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di Mercato sui mercati più impattati dal Covid-19, si vede che i trend negativi dell’ultima settimana sono abbastanza in linea con quelli registrati in quella precedente. Continua a leggere

Test rapido in farmacia, gli Usa lo autorizzano, i farmacisti francesi lo chiedono al governo

Si discute molto dei test per il Covid-19, soprattutto in vista della fase 2. A chi effettuarli? Come? I cittadini chiedono una maggiore diffusione sia del tampone per la ricerca del virus, sia dei nuovi test sierologici che individuano gli anticorpi, offrendo la possibilità di capire se si è venuti già in contatto con il virus.

Continua a leggere

Monitor Stagione Primaverile – Dati al 12 aprile 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere