Redazione

Monitor Stagione Autunnale – Dati al 27 ottobre 2019

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Esselunga scommette sulla Parafarmacia

La prima parafarmacia all’interno di un superstore Esselunga è stata inaugurata nell’aprile del 2018, a Pioltello, provincia di Milano. In un anno e mezzo le nuove aperture si sono succedute a ritmo serrato: «a oggi i punti vendita che propongono un reparto di parafarmacia sono 9 e a inizio 2020 arriveremo a 11» conferma a Pharmaretail Marco Dell’Acqua, direttore commerciale Acquisti General Merchandise-Profumeria. Continua a leggere

Fidia e la farmacia: la chiave è nella sinergia tra formazione, informazione medica e commerciale

Fidia è una multinazionale italiana, attiva nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni farmaceutiche innovative in aree strategiche della salute, che nell’ultimo periodo si sta espandendo anche attraverso acquisizioni, a partire dal settore oftalmologico, in Italia e all’estero. Abbiamo chiesto a Marco Severgnini (nella foto), direttore vendite Canale Farmacia di Fidia Farmaceutici S.p.A., qual è il rapporto dell’azienda con i farmacisti e la farmacia italiana. Continua a leggere

Anche a settembre poche nubi all’orizzonte nel Largo Consumo

Inizio d’autunno incoraggiante per il Largo Consumo Confezionato. È la fotografia che ci restituisce il report mensile di IRI, azienda leader nelle ricerche di mercato per il mondo LCC. A settembre si conferma il bilancio positivo delle vendite, nella media dei primi tre trimestri del 2019. I prezzi continuano a evolversi debolmente stimolando così lo sviluppo della domanda in volume. Continua a leggere

Usa, Cvs espande i servizi legati al beauty

Cvs Pharmacy, catena di farmacie con quasi 10.000 punti vendita e anche uno tra maggiori rivenditori di prodotti per la salute e la bellezza negli Stati Uniti, amplierà il numero di corner BeautyIRL. Come riporta il sito Drugstorenews.com, l’azienda ha annunciato che il nuovo format raggiungerà quasi cinquanta negozi entro la fine del 2019 in mercati come New York, Los Angeles, Miami e Boston. Cvs Pharmacy ha puntato sul fatto che, all’interno di un mercato della bellezza in evoluzione, i clienti sono alla ricerca di un’esperienza di acquisto stimolante e interattiva e in grado di rispondere immediatamente alle loro esigenze. Continua a leggere

La scienza della bellezza

La cosmetica è uno dei punti di forza della farmacia di oggi e la ricerca nell’ ambito della cosmetologia è in continua evoluzione. Scritto dal cosmetologo e divulgatore Umberto Borellini e appena pubblicato per Edra Tu chiamale, se vuoi, emulsioni è un interessante percorso di approfondimento su benessere, salute della pelle e cosmetici. Continua a leggere

Monitor Stagione Autunnale – Dati al 20 ottobre 2019

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

New Line Ricerche di Mercato presenta Trends4Clients

A partire da ottobre New Line RdM propone Trends4Clients, il nuovo osservatorio che ogni mese identifica i più recenti fenomeni di mercato nel mondo della farmacia e mette a fuoco i trend di maggiore interesse. L’obiettivo? Offrire spunti di lavoro e suggerimenti utili a orientare le strategie, sviluppare nuove soluzioni e costruire concreti vantaggi competitivi. Continua a leggere

Lombardia: farmacie partner strategico per le vaccinazioni antinfluenzali

Quest’anno in Lombardia le farmacie avranno un ruolo importante nella diffusione della vaccinazione antinfluenzale. Infatti, come annunciato in occasione della presentazione della “Campagna antinfluenzale 2019/20”, i medici potranno ritirare le dosi direttamente in farmacia, senza più recarsi alla Ats. La semplificazione dell’iter di approvvigionamento porterà vantaggi ai medici e ai pazienti. Continua a leggere

La visita oculistica è su Amazon

Il negozio globale più famoso del mondo compie un altro passo nel mondo della salute: adesso si possono comprare anche le visite oculistiche. Su Amazon è da poco in vendita (al costo di 190 euro) il cofanetto “Luce e Colori”, una confezione che contiene un codice per effettuare la prenotazione di una visita oculistica per gli anziani over 60, con l’obiettivo di valutare la salute dell’occhio rispetto alla presenza di cataratta. Come funziona? Si acquista come un normale prodotto sulla piattaforma, e il cofanetto viene recapitato al destinatario con il corriere. All’interno si trova materiale informativo sulla cataratta ed un codice per effettuare la prenotazione della visita presso Neovision, una catena di centri oftalmologici di Milano. Continua a leggere

DiaDay 2019: si punta sull’aderenza alla terapia

Del ruolo della farmacia e dei farmacisti nell’aiutare i pazienti ad assumere correttamente e regolarmente la terapia si parla da tempo. Le potenzialità della farmacia territoriale nella gestione della compliance delle terapie croniche sono state dimostrate per più di una patologia. È in questa direzione che si colloca anche il prossimo DiaDay, l’iniziativa di Federfarma che coinvolge le farmacie italiane, in occasione della giornata mondiale del Diabete il 14 novembre. Se le prime due edizioni si sono concentrate sullo screening, con lo scopo di individuare casi di diabete non ancora diagnosticati tra la popolazione, quest’anno l’iniziativa punta a definire l’aderenza alla terapia dei pazienti già in cura. Continua a leggere

Monitor Stagione Autunnale – Dati al 13 ottobre 2019

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 4500 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Integratori alimentari, un mercato che non conosce crisi

Il rapporto COOP 2019 ci ha consegnato un’Italia ancora molto in contrazione per quanto riguarda i consumi. Le famiglie continuano a ridurre il budget destinato a vacanze, viaggi, abbigliamento. Ma non risparmiamo quando si tratta di benessere. E per gli italiani benessere significa “uno stato di salute ottimale e una corretta alimentazione”. Una tendenza testimoniata dal mercato degli integratori che, anche nel biennio 2018-19, si mantiene in forte crescita. L’aumento dei consumi di integratori alimentari e la conseguente crescita del mercato risultano costanti e riguardano sia i canali distributivi “tradizionali” sia la Vendita Diretta. È quello che emerge dall’analisi congiunta condotta da Integratori Italia – Unione Italiana Food, che ha elaborato i dati di New Line Ricerche di Mercato, e AVEDISCO, Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori. Continua a leggere

Farmacia: dopo l’agosto negativo arrivano i segni di ripresa

La fine dell’estate aveva lasciato amareggiati i farmacisti che avevano assistito a un calo di vendite generale e non solo fisiologico, legato cioè alle chiusure del mese. Ma a settembre è tornato il sereno. Guardiamo i dati: se lo confrontiamo con lo stesso mese del 2018, il mercato complessivo della farmacia registra, infatti, una crescita in termini di fatturato (+1,4%) e un leggero calo in termini di pezzi (-0,9%). Continua a leggere

Debutta a Milano Farmacie Unica, il network di Unico Spa

Dopo il flaghips store di Bruino (Torino), apre anche a Milano Farmacie Unica, l’insegna delle farmacie del distributore Unico. Il punto vendita è stato inaugurato il 12 ottobre, nello storico quartiere della Bovisasca. Tra le novità, che si replicheranno all’interno del network Unica, la ridefinizione dei comparti assortimentali che puntano su integratori e prodotti naturali e sulla dermocosmesi, con un modulo dedicato che propone anche i marchi Unica, “Unica come te” e “Unica vicina a te”. Ma il flasghip risponde soprattutto a una visione del gruppo che scommette su sostenibilità, innovazione e impatto sul territorio. Continua a leggere

Usare Influnet per fare previsioni sulla farmacia

InfluNet è il sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinato dall’Istituto superiore di sanità (Iss) con il sostegno del ministero della Salute. Su questo sito è possibile reperire costantemente informazioni sulla stagione influenzale. Osservare con regolarità il bollettino settimanale, disponibile da circa metà ottobre per la stagione 2019-2020, permette di capire l’andamento dell’infezione e quindi prevedere flusso di ingressi in farmacia, organizzare il magazzino e calcolare come andranno le vendite. Continua a leggere

PharmEvolution a Taormina, confronto tra Barra (Wba) e Federfarma sui capitali in farmacia

La nona edizione di PharmEvolution, evento di riferimento per i farmacisti del centro sud, promosso dal presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi, ha avuto nell’incontro del sabato pomeriggio il suo momento più importante. Al convegno “Domani è già oggi: idee, strategie e innovazioni da uno sguardo alla farmacia in Europa e nel mondo” hanno preso parte Ornella Barra, Co-Chief Operating Officer di Walgreens Boots Alliance, e i vertici di Federfarma nazionale, il presidente Marco Cossolo e il segretario Roberto Tobia. Continua a leggere

Doxapharma: la farmacia di relazione, una nuova tipologia emergente

Sempre più spesso si parla di un nuovo modello di farmacia: la farmacia di relazione, patient oriented. Che cosa significa? Si tratta di un nuovo orientamento della farmacia sempre più diffuso, che favorisce e valorizza la creazione di una relazione più stretta con il cliente. È quello che è emerso da una ricerca Doxapharma, presentata in occasione del convegno “Il valore della relazione con il paziente e il ruolo del medicinale omeopatico”, che si è tenuto nel corso di FarmacistaPiù. Continua a leggere