Un punto vendita soddisfacente deve offrire qualità, prezzi competitivi, comfort e professionalità. Lo indicano le risposte raccolte da una recente indagine di Altroconsumo, che ha valutato la soddisfazione complessiva dei clienti e classificato le migliori catene in 11 categorie. Per la categoria farmacie organizzate, le insegne preferite dai consumatori sono risultate Benu Farmacia e Lafarmacia. PharmaRetail ha contattato entrambe per sapere come hanno accolto questo risultato.
Ampio spazio per la cosmetica all’interno del programma dell’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition (BolognaFiere, 11-13 aprile), con un calendario di incontri dedicati all’evoluzione del canale farmacia e alla relazione tra benessere, consulenza e cultura della bellezza. Continua a leggere
I dazi Usa tornano a far tremare il settore farmaceutico europeo, con il rischio concreto che anche i medicinali finiscano nella lista dei prodotti colpiti dalle nuove misure tariffarie annunciate da Washington. Il punto di attenzione si sposta ora su Bruxelles, dove l’industria ha chiesto alla Commissione europea un intervento politico chiaro per proteggere la filiera.
È stata ufficialmente presentata a Roma la Carta dei Valori del mondo della salute, una guida che riunisce i principi etici e deontologici condivisi da tutte le professioni sanitarie. Il documento – frutto di un lavoro congiunto – è stato sottoscritto dai presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali degli ordini professionali di medici, farmacisti, infermieri e delle altre figure sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali. Continua a leggere
Logista, uno dei principali operatori logistici europei, ha siglato una partnership tra Copag e Logista Pharma Italia per la distribuzione ospedaliera di farmaci e dispositivi, un servizio di particolare importanza poiché permette di far arrivare al letto dei pazienti ricoverati le cure necessarie e contribuisce all’efficienza operativa delle strutture stesse. Continua a leggere
Dal 1° aprile 2025, Daniele Gilli è il nuovo Amministratore Delegato di Circana, azienda leader nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori. Continua a leggere
“Performare” è il tema scelto da Cosmofarma 2025: un invito a coniugare valore umano e capacità di misurazione, mettendo al centro non solo il cosa e il come, ma anche la qualità e l’impatto delle azioni nel tempo. Continua a leggere
Il focus sull’ultima settimana del mese (24 – 30 marzo) elaborato dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia una dinamica ancora al ribasso per il canale Farmacia. Ulteriore passo indietro per il giro d’affari che perde quasi 3 punti e termina la settimana a -4,3%. Sono in discesa sia il Farmaco su Prescrizione che, dopo settimane in area positiva, chiude con il segno meno (-1,9%), sia la Libera Vendita che perde oltre 3 punti e registra un differenziale di -8,1%. Continua a leggere
Pharma Green Holding ha siglato, attraverso la controllata Alma Farmacie Group S.p.A., un accordo per l’emissione di un prestito obbligazionario per un ammontare fino a 30 milioni di euro messo a disposizione dai fondi gestiti da Eurazeo Global Investor. Continua a leggere
L’adolescenza è un periodo di profondi cambiamenti fisici, spesso accompagnato da problemi psicologici, come ansia, depressione e stress. Se da una parte l’impatto della pandemia ha aggravato la situazione con conseguenze ancora visibili, dall’altra l’accesso a nuove tecnologie e ai social media pone i giovani davanti a opportunità e pericoli nuovi, come evidenziato anche recentemente dalla serie televisiva ‘Adolescence’.
Grazie a un investimento di 17 milioni di euro, Ibsa Italy inaugura un nuovo polo, frutto di un progetto di riqualificazione e ampliamento del suo headquarter. Il risultato è un hub internazionale dedicato alla formazione avanzata e all’innovazione scientifica, che vuole diventare punto di riferimento per l’aggiornamento professionale e il progresso scientifico. Continua a leggere
Un investimento di 430 milioni per un progetto di rilancio dello storico sito produttivo di Nerviano, vicino a Milano, che negli anni ha visto diversi passaggi di proprietà: questa la cifra stanziata dal Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma. Continua a leggere
L’obesità è riconosciuta come una patologia complessa e cronica che incide profondamente sulla qualità della vita e che rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. Questa condizione, dunque, necessita di trattamenti e di un approccio integrato per garantire continuità assistenziale. Continua a leggere
Passo indietro per il giro d’affari della farmacia nella settimana 12 dell’anno (17 – 23 marzo). L’aggiornamento del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato restituisce un dato globale che entra in territorio negativo e scende a -1,5%. Il Farmaco su Prescrizione perde oltre 2 punti e si ferma appena sopra la linea di galleggiamento a +0,6% e accusa un calo anche la Libera Vendita che non solo continua a stazionare in area negativa, ma arretra di quasi 1 punto rispetto alla scorsa settimana (-4,7%). Continua a leggere
La scarsa aderenza e persistenza-continuità-alla terapia rappresentano una le principali cause di inefficacia dei trattamenti farmacologici e sono correlate a un aumento degli interventi sanitari e a un peggioramento dello stato di salute, con un impatto rilevante sui pazienti, sul sistema sanitario e sulla società nel suo insieme. Continua a leggere
Sempre più le aziende anche nel settore farmaceutico scelgono di diventare società benefit, ovvero trasformarsi in organizzazioni che operano con l’obiettivo di unire, agli obiettivi di profitto, anche l’impegno per generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Continua a leggere
A influenzare i dati di vendita di febbraio ci sono diversi fattori. Il primo è prettamente matematico: nel confronto con il 2024, febbraio 2025 sconta un giorno lavorativo in meno e questo naturalmente incide sui risultati. Continua a leggere
La classifica dei prodotti più dinamici in farmacia a febbraio 2025 mostra ancora i segni del colpo di coda della stagione fredda. Anche questo mese, nei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato, prevale un mix delle categorie legate al paniere influenzale, spinte da una stagionalità più tardiva rispetto ai primi anni post pandemia. Continua a leggere
Il bilancio economico a un anno dall’introduzione della nuova modalità di distribuzione dei farmaci, che ha trasferito la dispensazione di alcuni antidiabetici dall’ospedale alle farmacie territoriali, è significativo: parliamo infatti di un risparmio per il Ssn di 9,7 milioni di euro rispetto a quanto si sarebbe verificato con la precedente modalità di distribuzione diretta e per conto. Continua a leggere
Con un nuovo finanziamento da 350 milioni di euro, Hippocrates Holding rafforza la propria capacità di investimento nel retail farmaceutico, puntando a raggiungere 600 farmacie di proprietà entro fine 2025. Il gruppo, fondato nel 2018 da Davide Tavaniello (nella foto a sinistra) e Rodolfo Guarino (nella foto a destra), ha già superato quota 500 farmacie sotto il brand Lafarmacia. e si prepara ora ad accelerare ulteriormente il proprio sviluppo. Continua a leggere