Redazione

12° Consumer Retail Summit, evoluzioni di settore

Milano, 4 ottobre 2018 – Esperti, esponenti della grande distribuzione e del commercio online hanno partecipato al 12° Consumer & Retail Summit organizzato da 24Ore Eventi in collaborazione con Sole 24 Ore.

La visione comune è che sia in atto un’evoluzione del retail verso nuovi modelli che puntano alla creazione di valore per il consumatore e che implicano investimenti nell’assetto operativo e nella formazione delle persone che lavorano nei punti vendita fisici.

Lo scenario

I dati Istat ci dicono che nel secondo trimestre 2018, nonostante… Continua a leggere

A Seminar la buona pianta, la visione di Aboca

Milano, 28 settembre 2018 – A Piazza Affari si è svolto il primo momento del Festival che racconta il legame profondo fra noi e le piante attraverso i contributi di artisti, scrittori, musicisti e scienziati. L’evento è anche un luogo di riflessione per progettare uno sviluppo sostenibile.

È in questa cornice che il Dr. Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca Spa Società Agricola, ha espresso la sua visione del fare impresa tenendo sempre più in considerazione anche i fattori ambientali, sociali e di governance (esg)… Continua a leggere

Integratori in testa anche ad agosto

Tra i mercati che registrano le migliori performance nel mese di agosto spiccano ancora una volta gli Integratori, caratterizzati da una considerevole crescita del fatturato (+4,3%); anche la Medicazione è in crescita segnando un +2,8%. Tra gli altri si distinguono la Veterinaria con un +10,5%, l’Ortopedia con un +7,1% ed i Dietetici con un +5,3%. I Sanitari registrano un incremento del +4,8%, seguiti dagli Alimenti senza glutine con un +3,8% e gli Apparecchi Medicali con un +3,6%, in controtendenza rispetto a quanto registrato nell’anno mobile… Continua a leggere

Integratori, una categoria di successo

Federsalus, associazione che riunisce gli attori della filiera produttiva degli integratori alimentari, ha reso disponibile per gli associati il consuntivo della categoria del primo semestre 2018 (realizzato in partnership con New Line Ricerche di Mercato).  Ne pubblichiamo un breve estratto.

Lo scenario

Nel primo semestre dell’anno, il fatturato della Farmacia subisce una contrazione del -2%, derivata dal trend negativo di alcune categorie, quali l’Omeopatia e l’Etico che scendono rispettivamente del -10,5% e del -3,7% mentre gli Integratori, che rappresentano la quota principale del… Continua a leggere

Monitor Stagione autunnale – Dati al 30 settembre 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Goovi, nuovo brand di cosmetici e integratori

Michelle Hunziker, conduttrice televisiva e attrice, insieme ad Artsana Group hanno lanciato Goovi, un nuovo brand di cosmetici e integratori che saranno distribuiti in farmacia e attraverso e-commerce. Goovi propone tre categorie di prodotto: prodotti per la cura della persona ideali per tutta la famiglia, integratori alimentari per il benessere della donna sviluppati nel rispetto dei suoi ritmi e prodotti per la cura della casa. Il marchio nasce dalla combinazione di ingredienti naturali con una filosofia positiva “good vibes”, ovvero “buone vibrazioni”.

Positività e naturalità… Continua a leggere

Alphega Farmacia Italia con Airc contro il tumore al seno

Il network di farmacie Alphega, promuove per il mese di ottobre, una campagna di informazione e sensibilizzazione per aumentare la prevenzione del tumore al seno e la diagnosi precoce, fattore determinante per migliorare significativamente il tasso di sopravvivenza. «Le farmacie sono il primo presidio di salute per i cittadini e le farmacie Alphega sono in prima linea per consulenza e prevenzione, pertanto siamo molto felici quest’anno di poter collaborare con un’associazione importante come Airc nella lotta e prevenzione del tumore al seno», ha… Continua a leggere

I risultati di “Abbasso la pressione”

Sono stati positivi i risultati della campagna di sensibilizzazione ed educazione sanitaria per il controllo dell’ipertensione “Abbasso la pressione”, condotta dal 17 al 23 maggio scorso nelle farmacie e finalizzata a uno screening di popolazione.

I dati

L’iniziativa, alla quale hanno aderito 3.700 farmacie, ha permesso di analizzare i dati relativi a 47.217 cittadini e di individuare nel complesso 14,738 persone con valori pressori al di fuori della norma, pari al 31,2%.

Ma il dato più interessante riguarda i nuovi casi, relativi cioè a persone… Continua a leggere

SuperBrands Awards 2018, premiata Sandoz

Sandoz, divisione del gruppo Novartis, riceve per il quarto anno consecutivo il premio SuperBrands Awards 2018. Superbrands è una realtà internazionale che si propone di riconoscere i brand eccellenti nei diversi mercati ed offrire un sistema di comunicazione che li supporti nel promuovere la propria reputazione

Il riconoscimento

L’iniziativa si propone di premiare quei marchi che si distinguono per innovazione, responsabilità ed eccellenza per quanto riguarda la propria offerta e per la capacità di distinguersi sul mercato, certificandone l’eccellenza agli occhi di stakeholders, clienti e… Continua a leggere

Monitor Stagione autunnale – Dati al 23 settembre 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Il nuovo Dossier Consumatore

Abbiamo chiesto a Istituto Piepoli, nota realtà che opera nel campo delle ricerche di mercato dal 1965, di fornirci una visione aggiornata del cliente della Farmacia e delle sue attese. Avremo pertanto un contributo mensile sul consumatore dedicato esclusivamente agli utenti di PharmaRetail.

Il nuovo consumatore

Nel canale Farmacia stiamo assistendo a una progressiva contrazione in termini di fatturato e marginalità del farmaco e allo stesso tempo alla maggiore rilevanza del business più commerciale, non legato a prescrizione medica ma sempre fortemente connesso ai bisogni… Continua a leggere

La nuova casa Corman, totalmente green

22 settembre 2018, una giornata speciale per Corman che inaugura la nuova sede insieme alle Istituzioni che hanno consentito la bonifica dell’’area ex Omar di Lacchiarella e ai dipendenti che hanno presentato con orgoglio il nuovo sito a impatto zero.

Il Dr. Guido Mantovani e il Dr. Giorgio Mantovani, Amministratore Unico e CFO di Corman, ci presentano in esclusiva la nuova sede e parlano dell’evoluzione dell’Azienda nel mercato (nel video l’intervista).

Corman verso il futuro

Nata a Milano nel 1947 grazie all’opera di Corrado Mantovani,… Continua a leggere

I cosmetici Boots sbarcano in Cina

Siglato un accordo per certi versi storico tra Walgreens Boots Alliance e Tmall Global, piattaforma cinese che fa capo ad Alibaba, gigante mondiale delle vendite on line, una sorta di “Amazon d’oriente”. E così le note creme Boots, insieme agli altri prodotti di igiene e bellezza del mega gruppo internazionale, potranno raggiungere un mercato potenziale di 500 milioni di cinesi.

La collaborazione

«La collaborazione con Tmall Global», sottolinea Ken Murphy, vice presidente di Wba, «rafforza la nostra presenza in Cina, nel settore farmacia, all’ingrosso e… Continua a leggere

La nuova Credifarma si presenta ai farmacisti

Risale a pochi mesi fa l’accordo che ha visto Banca Ifis subentrare a Unicredit e Bnl nella proprietà di Credifarma, acquisendo il 70% delle quote azionarie. Il restante 30% è nelle mani di Federfarma. Un connubio strategico, per  Alberto Staccione, direttore generale di Banca Ifis, necessario a rilanciare la “banca dei farmacisti”, in un frangente non proprio esaltante per le farmacie italiane: calo dei fatturati, aumento dell’indebitamento, avvento del capitale, con il probabile diffondersi, nei prossimi anni, di catene appartenenti alle grandi multinazionali della… Continua a leggere

Una nuova logistica per le farmacie veronesi

Si sono incontrati a Verona, Antonello Mirone presidente di Federfarma Servizi e una delegazione di Federfarma Verona, con Marco Bacchini membro del Consiglio di presidenza nazionale, allo scopo di lavorare alla costruzione di un nuovo modello di logistica da utilizzare nella gestione provinciale dell’“ultimo miglio”, ma anche per offrire al territorio veronese maggiori servizi tramite le farmacie. «L’incontro ha gettato le basi per una sintonia di intenti che riconosca gli attori coinvolti quali protagonisti nella gestione di uno strumento tanto necessario quanto antesignano», commenta Arianna… Continua a leggere

Monitor Stagione Autunnale – Dati al 16 settembre 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Ad agosto il mercato è stabile

Ad agosto il mercato complessivo in Farmacia rimane sostanzialmente stabile rispetto allo stesso mese del 2017 sia in termini di fatturato (-0,6%) sia in termini di volumi (-0,3%). L’Etico segna una perdita a fatturato (-2,0%) ed un leggero decremento a pezzi (-0,8%) mentre il Commerciale cresce a valori (+1,4%) e rimane stabile a volumi (+0,3%).

ANALISI DEGLI INGRESSI

Anche l’analisi degli ingressi ci conferma la presenza di una generale dinamica di stabilità, dimostrata dal fatto che anche l’afflusso in Farmacia non cambia rispetto ad agosto… Continua a leggere

Assogenerici: solidarietà e sostenibilità

L’assemblea pubblica di Assogenerici, tenutasi a Roma, è l’occasione per il presidente Enrique Häusermann per rimarcare un punto fondamentale: parlare di sostenibilità del sistema sanitario, come si fa da più parti, significa anche prendere atto di un disagio sociale che impedisce a un crescente numero di persone di avere accesso alle cure. Di qui il progetto sperimentale “Farmacie di strada”, proposto dall’Istituto di medicina solidale onlus e promosso, oltre che da Assogenerici, da Fondazione Banco Farmaceutico, associazione Banco Farmaceutico Research e Fofi. Negli ambulatori di… Continua a leggere

Osservatorio Long Term Care, pochi servizi per gli anziani

Sempre più over 65 non autosufficienti, si stimano 2.847.814 persone, ma gli 8 milioni di caregiver familiari (coloro che assistono e si prendono cura di persone all’interno del nucleo familiare),  devono auto-organizzarsi per compensare la mancanza di servizi di counseling e assistenza, mentre l’aiuto della tecnologia stenta a decollare. Questo quanto emerso dai dati del primo Osservatorio Long Term Care, nato dalla partnership tra Essity, azienda svedese che opera nel settore dell’igiene e della salute, e Cergas Sda Bocconi, il primo rapporto sull’innovazione e… Continua a leggere

La domanda di prodotti Confezionati di Largo Consumo non decolla

In un contesto di maggiore sfiducia e contrazione dei consumi delle famiglie residenti in Italia, il Largo Consumo Confezionato stenta a decollare e solo il rialzo dei prezzi consente di mantenere i ricavi nel progressivo gennaio-agosto sui livelli dello stesso periodo del 2017.

Le vendite

I dati estivi sulle vendite confermano le indicazioni del primo semestre con volumi in calo e ricavi fermi.

Si conferma la crescita dell’inflazione a scaffale e dei prezzi medi, soprattutto in Discount e Iper+Supermercati. Il basket di spesa è ancora… Continua a leggere