Redazione

Utifar, al via il terzo Bilancio Sociale delle farmacie italiane

È partita la fase di raccolta dati della terza edizione del Bilancio Sociale delle Farmacie Italiane, realizzata da Utifar, Unione tecnica italiana farmacisti, in collaborazione con Teva e con il Centro studi sintesi-Cgia di Mestre, e con il patrocinio di Fofi e Federfarma.

Una fotografia dell’impegno sociale

Utifar è impegnata anche quest’anno ad aggiornare il documento pensato per comunicare il valore sociale delle farmacie: «Il Bilancio sociale delle farmacie italiane vuole essere una fotografia di quello che le farmacie fanno sul territorio, lo scopo è… Continua a leggere

Ricetta dematerializzata: i farmaci si ritirano in farmacia con una App

Dal primo luglio, grazie a una sperimentazione per la dematerializzazione delle ricette avviata dall’Asst Rhodense, in provincia di Milano, e dalle farmacie del territorio unitamente alle cooperative di medici di medicina generale, i cittadini potranno ritirare i propri farmaci direttamente in farmacia senza recarsi dal proprio medico di famiglia o dallo specialista ospedaliero per il ritiro della ricetta formato cartaceo, fino a oggi indispensabile.

Un tassello della presa in carico del paziente cronico

«Un progetto importante che farà risparmiare tempo prezioso ai cittadini e che… Continua a leggere

L’Istituto Ganassini annuncia l’acquisizione di The Organic Pharmacy

Fondato a Milano nel 1935, l’Istituto Ganassini S.p.A. di Ricerche Biochimiche ha annunciato recentemente il raggiungimento di un accordo per l’acquisizione di The Organic Pharmacy Ltd., azienda inglese leader nella produzione di cosmetici biologici di alta gamma, specializzata in formulazioni fitofarmaceutiche con attivi naturali clinicamente testati. L’acquisizione di The Organic Pharmacy è in linea con le radici farmaceutiche dell’Istituto Ganassini che, attraverso l’acquisizione, entra nel segmento dei prodotti cosmetici biologici, che rappresentano un trend emergente del mercato, alimentato dal crescente interesse e dalla consapevolezza dei… Continua a leggere

Monitor Stagioni Estiva – Dati al 24 giugno 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Assemblea Gruppo Cosmetici in Farmacia, opportunità di crescita sinergica

Il 20 giugno ha avuto luogo l’Assemblea pubblica del Gruppo Cosmetici in Farmacia dove sono state presentate le prospettive della dermocosmesi nel canale.

«Il 20% della spesa degli italiani per un cosmetico avviene in Farmacia» afferma Stefano Fatelli, Presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia (Ceo Cantabria Labs Difa Cooper) che aggiunge «Il 30% degli italiani dice di aver acquistato un cosmetico su consiglio del farmacista e il 15% del dermatologo.  Non c’è canale al mondo così potente.»

Il mercato è in… Continua a leggere

Beauty Report: consumatore oculato ma ai cosmetici non rinuncia

Il valore dell’industria cosmetica ha un fatturato globale di quasi 11 miliardi di euro (+3,9% rispetto al 2016) e conferma una tenuta strutturale migliore di altri settori del sistema Made in Italy, secondo i dati presentati nella recente Assemblea pubblica di Cosmetica Italia. La tenuta è «anche a livello patrimoniale, come dimostrato dall’analisi dei bilanci del settore condotto in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo» ha spiegato il neo presidente di Cosmetica Italia, Renato Ancorotti (a destra nella foto insieme… Continua a leggere

XIX Convention FederSalus: gli integratori hanno ruolo chiave per la prevenzione primaria

Roma, 21 giugno 2018 – L’integratore alimentare può giocare un ruolo fondamentale nella promozione di stili di vita sani e nel mantenimento delle condizioni di salute contribuendo alla prevenzione primaria. FederSalus lavora da tempo al posizionamento dell’integratore alimentare in quest’ottica e la XIX Convention FederSalus, tenutasi a Roma, presso il Centro Congressi “Fontana di Trevi”, segna l’inizio della prossima fase, caratterizzata da un approccio basato sul metodo scientifico e sul rigore dell’evidenza.

Il Servizio Sanitario Nazionale, che quest’anno compie 40 anni, si trova ad un… Continua a leggere

Scaccabarozzi confermato al vertice di Farmindustria

L’Assemblea di Farmindustria ha confermato, per il prossimo biennio (2018-2020), la leadership dell’attuale Comitato di Presidenza con il Presidente Massimo Scaccabarozzi. La decisione è stata presa all’unanimità con l’obiettivo prioritario di dialogare con le Istituzioni per una nuova governance farmaceutica basata sull’equità e sulla stabilità delle regole.

Il Paziente al centro del sistema salute

«Sono davvero onorato per la scelta delle Aziende Associate» ha commentato Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria oltre che Presidente e Amministratore delegato di Janssen Italia «Le nostre imprese vogliono contribuire ancora con… Continua a leggere

I medici millennials

I medici della generazione millennial sono iper-connessi e per loro più tecnologia significa più multidisciplinarità, monitoraggio e compliance: ciò avrà una ricaduta positiva sulla relazione tra medico e paziente. Questi alcuni dei risultati emersi in un’indagine sui millennial della salute in Italia, svolta nell’ambito del progetto “Generation Now – Italian Edition” e presentata in occasione di un evento #MeetSanofi. La ricerca, ideata e sviluppata da Havas Life con il partner Ipsos e realizzata con il supporto incondizionato di Sanofi, ha coinvolto un campione di 152… Continua a leggere

A maggio il mercato è in flessione

A maggio il mercato complessivo in Farmacia ha registrato una flessione rispetto allo stesso mese del 2017 sia a fatturato con un -3,2% che a volumi con un -2,0%. Entrambi i principali ambiti di attività della Farmacia realizzano trend negativi nel mese: l’Etico perde il -6,5% a fatturato e il -3,6% a pezzi e anche il Commerciale ha segno negativo e registra un -2,0% a fatturato e un -2,3% a volumi.

ANALISI DEGLI INGRESSI

Anche l’analisi degli ingressi conferma come l’afflusso in Farmacia sia in… Continua a leggere

Monitor Stagioni Estiva – Dati al 17 giugno 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Discount e Drugstore segnano il passo a maggio

Se la Farmacia dà segnali negativi, il Largo Consumo Confezionato in maggio segna un parziale recupero grazie allo spunto delle vendite nel Discount che ha più che compensato il trend complessivamente debole di Iper, Super e Libero Servizio Piccolo.  I prezzi medi si rafforzano nell’ultimo mese, soprattutto nel Discount. Si arresta la fase deflazionistica nei Drugstore nella media del gennaio-maggio 2018 e in questo canale si conferma brillante il trend di domanda.

Lo scenario

Nel primo trimestre del 2018 si stima che il Pil… Continua a leggere

Antibioticoresistenza, un approccio multidisciplinare

Gli antibiotici, dalla loro introduzione circa settanta anni fa, hanno ridotto in maniera significativa il numero dei decessi causati dalle malattie infettive e migliorato lo stato di salute dei cittadini. Parallelamente allo sviluppo degli antibiotici si è, però, verificata la resistenza batterica, che oggi è un problema a livello mondiale. Di contrasto all’antibiotico-resistenza (Amr) si è parlato al convegno dal titolo “Scenari, priorità e obiettivi, secondo un approccio One Health”, un evento organizzato a Roma, da MSD Italia, che ha visto confrontarsi associazioni, rappresentanti delle… Continua a leggere

Farmaci su prescrizione, mercato mondiale in crescita

Le previsioni del rapporto di EvaluatePharma “World Preview 2018, Outlook to 2024”, appena pubblicato e giunto alla undicesima edizione, mostrano che, a livello mondiale, le vendite di farmaci su prescrizione nel 2024 raggiungeranno 1,2 trilioni di dollari. Il mercato crescerà a un tasso di crescita annuale composto (Cagr) di oltre il 6 per cento.

Settore farmaceutico più stabile

Mentre ci si avvicina alla seconda metà del 2018, il settore farmaceutico sembra più stabile. L’incertezza politica che ha caratterizzato gran parte del 2017 potrebbe non essersi… Continua a leggere

Customer experience, il fattore umano è la chiave vincente

Cosa vogliono i consumatori quando fanno un’esperienza di acquisto? Dall’indagine di Pwc (1)  emerge che ci sono quattro requisiti: velocità (intesa come accesso istantaneo ai servizi o consegna in tempi brevi), convenienza, coerenza e compatibilità. Ma uno il principale connettore: il fattore umano.

L’interazione umana

Il prezzo e la qualità rimangono i principali elementi a guidare le scelte di acquisto ma, quando i consumatori pensano alle interazioni con marchi e aziende, affermano che una buona esperienza influenza le decisioni di acquisto, soprattutto nel settore… Continua a leggere

Dermocosmesi, alleanza Montefarmaco-Dermophisiologique

Lo storico gruppo farmaceutico Montefarmaco ha siglato un accordo di partecipazione con Dermophisiologique srl SB, azienda italiana che da oltre trent’anni opera nell’ambito della ricerca dermatologica e scientifica per la creazione di prodotti dermocosmetici e metodologie di trattamento legate alla fisiologia cutanea.

Obiettivi

Oggi la collaborazione tra Gruppo Montefarmaco e Dermophisiologique mette a disposizione del medico e del farmacista la forza di due aziende italiane che hanno fatto della ricerca scientifica, della difesa del made in Italy e dell’etica del lavoro i propri valori portanti,… Continua a leggere

Monitor stagioni Estiva – Dati al 10 giugno 2018

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad… Continua a leggere

Schoenheit di Doxa Pharma: il tempo in farmacia

Anche quest’anno a Cosmofarma Exibition 2018 si è svolto l’Osservatorio sul mondo della farmacia, ormai giunto alla sesta edizione. L’incontro ha visto lo svolgersi di sei tavoli tematici – dermocosmesi, alimentazione e integrazione, diagnostica, tecnologia, servizi sanitari, diversity – costituiti ciascuno da quattro aziende e quattro farmacisti, che si sono confrontati sulle diverse modalità di partnership che si possono creare tra il mondo della farmacia e il mondo delle aziende, oggi e in prospettiva.

Abbiamo chiesto a Gadi Schoenheit (nella foto), vice presidente di Doxa… Continua a leggere

Italiani e alimentazione, si può fare molto meglio

Lo studio ANDID sulla Food and Nutrition Literacy, presentato nel corso di un evento dello scorso 7 giugno a Roma alla presenza di esponenti di istituzioni sanitarie e società scientifiche, sottolinea l’urgenza di riportare al centro del dibattito pubblico il tema della cultura alimentare. Lo studio ha fatto emergere una situazione di prevalente alfabetizzazione alimentare problematica che incide negativamente sullo stato di salute del singolo e della comunità, con ricadute significative sullo scenario epidemiologico nazionale. Molto si può fare per supportare, educare e informare, la… Continua a leggere

La forza e il sorriso, un messaggio per tutti

Nella giornata di mercoledì 6 giugno si è svolto un laboratorio di bellezza per donne in trattamento oncologico “a porte aperte”, per mostrare l’attività della Onlus in una delle regioni più attive d’Italia su questo fronte.

La forza e il sorriso Onlus organizza laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico. Si tratta dell’unico progetto collettivo di responsabilità sociale del settore cosmetico nazionale e gode del patrocinio di Cosmetica Italia – associazione nazionale imprese cosmetiche.

Poiché spesso le persone in trattamento oncologico vedono più il… Continua a leggere