Redazione

Shopping experience, consigli in pillole

Gli odori e la musica sono componenti da non trascurare nella shopping experience. Anche in farmacia.

Nuove frontiere

La conquista del consumatore e la sua fidelizzazione sono il risultato di un intreccio di dinamiche che spesso non sono focalizzate solo ed esclusivamente sul prodotto. Fare la differenza e porsi come valore aggiunto richiede una costante attenzione ed evoluzione a quelli che sono i concetti base del visual merchandising. Che significa ottimizzare gli spazi, moltiplicarne la redditività, promuovendo nel contempo una comunicazione, un’immagine e un’accoglienza in… Continua a leggere

Informarsi online. Una opportunità per il retail tradizionale

La Connected Commerce Survey di Nielsen fa il punto, a livello internazionale, sulla nuova fase del retail legata all’uso ormai senza sosta degli smartphone.

La ricerca

Offline e online sono due facce della stessa medaglia: quella dei consumi. Il moltiplicarsi delle connessioni tra le due esperienze – solo all’apparenza incompatibili – sta trasformando il sistema retail così come lo abbiamo sempre conosciuto. Non si tratta di soccombere sotto l’avanzata dell’ecommerce, piuttosto di ripensare l’approccio con il consumatore, il servizio che il negozio può offrire, il… Continua a leggere

Veterinaria, rapporto abitanti/animali 1 a 1

La categoria veterinaria in farmacia merita un’attenzione particolare per gli ottimi risultati che ormai da diversi anni sta registrando in farmacia. Inauguriamo una rassegna mensile che analizzerà questo settore per evidenziare i trend di mercato e fornire suggerimenti pratici sugli strumenti e sulle modalità di gestione da adottare per coglierne tutte le potenzialità. A tal fine, condivideremo anche le esperienze di alcune farmacie che hanno adottato criteri efficaci di gestione o iniziative di comunicazione vincenti e approfondiremo le strategie di alcune aziende del settore.

Gli… Continua a leggere

I consumatori di oggi sognano una Gdo 4.0

I consumatori italiani sono cambiati: lo dice una recente indagine del Censis «Lo sviluppo italiano e il ruolo sociale della Distribuzione moderna organizzata» che indaga le abitudini degli italiani alla luce della ripresa dei consumi. Nel primo trimestre 2017, infatti, i consumi complessivi delle famiglie hanno registrato un +1,3 percento sul trimestre precedente, l’incremento più alto dal 1999. Quello che emerge dai dati è un nuovo profilo di consumatore.

I nuovi consumatori

I consumatori di oggi sono iperinformati, infatti 31,7 milioni gli italiani maggiorenni nell’ultimo… Continua a leggere

Benessere intimo in farmacia

È ormai un appuntamento fisso quello con il Mese del benessere intimo in farmacia. Dall’11 settembre fin a fine ottobre torna l’iniziativa organizzata da Corman con il patrocinio dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda): quest’anno vi aderiscono 1.500 farmacie.

Una consulenza personalizzata

Il valore aggiunto del progetto – che si inserisce a pieno titolo nell’ambito delle campagne di educazione sanitaria previste della normativa sui servizi – sta nella presenza, in farmacia, di un team di ostetriche che offriranno una consulenza personalizzata e gratuita… Continua a leggere

Il Calendario della salute 2018

“Farmacia e utili consigli per la prevenzione e la cura del diabete” è il tema del Calendario della salute 2018, ormai un classico, possiamo dire, della divulgazione in farmacia.

Trent’anni di storia

Fin dalla prima edizione del 1987 la mission del Calendario della salute è stata quella di costituire una sorta di prolungamento del farmacista e della farmacia nelle case dei clienti-pazienti, per ribadire una vicinanza, una prossimità che nessun altro professionista o presidio della salute può vantare. Un utile e agile veicolo finalizzato… Continua a leggere

Luglio, meno ingressi ma scontrini migliori

A luglio il mercato complessivo in farmacia ha registrato una leggera decrescita sia a fatturato (-1,2%) sia a volumi (-1,8%) con un etico in flessione del -1,7% a valori e del -1,6% a pezzi e il commerciale in calo dell’ -1,6% (valori) e del -2,2% (pezzi).

Analisi degli ingressi

L’analisi degli ingressi mensili evidenzia come l’afflusso complessivo in farmacia sia in leggera flessione rispetto a quello dello stesso mese del 2016 così come il numero di ingressi medi per giornata lavorativa anche se il numero… Continua a leggere

La felicità nei giovani

Con l’aiuto di GfK andiamo a scoprire questo particolare profilo di consumatori, i giovani.

Il loro stato di salute è, di norma, complessivamente molto buono. Circa il 90% dei ragazzi tra i 14 e i 34 anni dichiara di stare bene o molto bene (Fonte ISTAT | Gli stili di vita dei giovani: i numeri chiave – Anno 2014)

I giovani sono molto interessanti per le piccole e grandi imprese operanti nel mercato della salute e del benessere, in quanto la salute per loro è… Continua a leggere

Approvato il Ddl Concorrenza

Ai primi di agosto, quando ormai si pensava ad un ennesimo rinvio, il Parlamento ha dato il via libera definitivo al Ddl Concorrenza, che è diventato così la Legge 124/17. Un iter parlamentare lunghissimo per una normativa che – è importante rimarcarlo – riguarda solo in minima parte il sistema farmacia, mentre tocca numerosi settori economici che con la nuova regolamentazione dovrebbero riuscire a sbloccare energie in grado di ridare vitalità a una economia nazionale prostrata dalla lunghissima crisi.   Cosa che, nelle intenzioni… Continua a leggere

Comunicazione digitale, istruzioni per l’uso

Il mercato della comunicazione digitale sta crescendo in modo rilevante con diffusa applicazione anche nel retail. Nei punti vendita ogni applicazione e sistema ha una sua collocazione e funzione, vediamo una sintetica panoramica offerta dal White Paper di  Newbay Media.

Il mercato

Il mercato della comunicazione digitale globale che riguarda schermi per la comunicazione di contenuti visivi e monitor interattivi, è in fortissima crescita e arriverà a quasi 30 miliardi di dollari nel 2024  (Grand View Research, Inc. | Market Research Report). La… Continua a leggere

Privacy, un convegno sugli adempimenti per le farmacie italiane

L’11 ottobre a Milano, presso l’Hotel Michelangelo, Fulcri organizza un Convegno sul tema “Nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: gli adempimenti per le farmacie Italiane”.

A partire dal 25 maggio 2018, infatti, le Farmacie dovranno adattarsi alla nuova normativa in materia di trattamento dei dati personali, di gestione della sicurezza delle informazioni, dei processi di conformità e delle relazioni contrattuali. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati è l’innovazione più importante e significativa apportata negli ultimi anni in materia privacy sulla protezione dei dati personali a… Continua a leggere

Cosmetica Italia presenta l’indagine congiunturale

Il settore della cosmetica in Italia è in buona salute: le stime previsionali per il 2017 presentate il 25 luglio nell’Indagine congiunturale di Cosmetica Italia parlano di un fatturato globale (canale tradizionale, canali professionali ed esportazioni) di 11 miliardi e di una crescita del 4,6 per cento rispetto al 2016. «In occasione della Congiunturale di metà anno – commenta Gian Andrea Positano, Responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia (nella foto a lato) – sono stati proposti i confronti tra canali tradizionali e nuovi canali,… Continua a leggere

Il consumatore è alla ricerca di benessere

Food e beverage trainano la crescita del Largo Consumo Confezionato ma i consumatori, più selettivi, optano sempre più spesso per i prodotti “free from”. IRI nelle righe che seguono ci presenta sinteticamente le nuove tendenze.

Il driver della crescita nel Largo Consumo Confezionato

Nel Largo Consumo Confezionato sono gli Alimentari e le Bevande il vero driver della crescita. Nei primi sei mesi del 2017 questo trend si conferma: +1,8% l’andamento dei volumi per il food, +4,2% per il beverage a fronte di un + 2%… Continua a leggere

Manuale di Galenica odontostomatologica

Terapie odontostomatologiche con farmaci galenici innovativi. Manuale d’uso per farmacisti, odontoiatri e medici” pubblicato da Edra è il primo manuale che tratta di galenica odontostomatologica e contiene la descrizione di forme di somministrazione innovative.

Punto di incontro tra galenica e odontoiatria

Per la prima volta l’arte galenica e l’odontoiatria si incontrano. Questo grazie al lavoro compiuto da un gruppo composto da farmacisti preparatori e medici odontoiatri: Gianfranco Favia, docente di Malattie odontostomatologiche dell’Università “Aldo Moro” di Bari, Flavia la Forgia, ricerca e sviluppo… Continua a leggere

Nelle farmacie italiane il rituale di bellezza coreano Jowaé

La tendenza dei consumatori è di scegliere i prodotti “green”, quelli con un Inci che si distingue per la prevalenza di ingredienti naturali ed è proprio per soddisfare questa esigenza che è nata la linea di trattamenti Jowaé il nuovo brand di Alès Group, gruppo francese che con i marchi Lierac e Phyto presidia i segmenti skincare e haircare.

La domanda di prodotti naturali

Nel Beauty Report 2016 di Cosmetica Italia emerge che sempre più consumatori esprimono interesse verso tutto il mondo del “naturale e… Continua a leggere

Farmacie indipendenti, il modello americano

Il Ddl Concorrenza a due anni e passa dalla presentazione non è ancora giunto all’approvazione definitiva in Parlamento e il dibattito sui futuri scenari è molto acceso. L’ombra delle catene si allunga sempre più sulle farmacie italiane? Negli Usa, dove la presenza delle catene è la regola, alcune farmacie indipendenti si sono organizzate per non perdere fatturato. Come si comporteranno in Italia i gruppi che già operano nel settore, vedi i giganti della distribuzione intermedia? Con quale rapidità i detentori di capitali cercheranno di assicurarsi… Continua a leggere

Giugno in leggera ripresa, arrivano i solari

A giugno il mercato ha registrato una leggera crescita a fatturato (+1,6%) associata ad una totale stabilità in termini di volumi di vendita. Il trend complessivo è la risultante dell’andamento dei due principali ambiti di attività della farmacia, che ha visto l’etico realizzare un +0,4% a fatturato e un -0,5% a pezzi mentre il commerciale cresce del +3,5% a fatturato e del +0,8% a pezzi.

L’analisi degli ingressi mensili rivela una sostanziale stabilità di tutti gli indicatori. L’afflusso complessivo in farmacia è rimasto stabile rispetto… Continua a leggere

L’evoluzione della struttura distributiva non alimentare

Lo scorso 4 luglio sono stati presentati al Piccolo Teatro Grassi di Milano i risultati dell’edizione 2017 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy che raccoglie informazioni su 13 comparti: mobili e arredamento, abbigliamento e calzature, bricolage, cartoleria, edutainment, casalinghi, elettronica di consumo, prodotti di profumeria, prodotti per automedicazione, giocattoli, gioielli e orologi, prodotti di ottica, tessile. L’Osservatorio viene aggiornato annualmente coinvolgendo partner riconosciuti come TradeLab e GfK per l’elaborazione dei risultati finali che si basano sui dati rilevati dalle più note e affidabili fonti… Continua a leggere

Le vendite online di prodotti di bellezza in America, fenomeno in crescita

È di recente pubblicazione l’ultimo studio di A.T. Kearney* sulle consumatrici statunitensi che hanno acquistato online prodotti di bellezza e di cura della persona nel corso del 2016 rivela un dato in crescita rispetto all’anno precedente. Mentre però le vendite online crescono, non cresce in modo correlato il grado di fedeltà. Il 67% delle consumatrici, infatti, ricerca i prodotti su diversi siti (anche più di quattro).

Emergono nuovi punti di referimento per il pubblico, gli influenzatori del web e dei social network, tipicamente giovani esperti… Continua a leggere

Il progetto multichannel per Bioproject Italia premiato dal Ministero della Salute

Presso il Ministero della Salute, il progetto multimediale TioTio sviluppato per Bioproject Italia ha ricevuto il premio “Le eccellenze dell’Informazione Scientifica per la centralità del Paziente” nella categoria multichannel. Il progetto TioTio nasce da una idea creativa di Wellcare in partnership con UpValue che ha implementato la tecnologia digitale.

«Il Premio è un’occasione importante per valorizzare i progetti che hanno generato un reale beneficio per la salute dei cittadini e un decisivo progresso verso l’affermazione della centralità del paziente», ha commentato il Ministro della Salute… Continua a leggere