Per supportare le farmacie rurali nell’accesso ai fondi PNRR 2025, offrendo un approfondimento su obiettivi, requisiti, tempistiche e modalità di accesso al bando, CompuGroup Medical (CGM) Italia, con la partecipazione di Sunifar e Fondazione Francesco Cannavò, ha organizzato il webinar “Nuovo Bando PNRR Farmacie Rurali: costruisci la farmacia del futuro”, in programma martedì 13 maggio alle ore 13.30. Continua a leggere
Con lo scopo di rafforzare ancora di più i brand riconosciuti e consolidare la presenza nei mercati chiave, Sanofi ha annunciato oggi il perfezionamento della vendita a CD&R di una partecipazione di controllo del 50,0% nel capitale di Opella, mantenendo una partecipazione significativa del 48,2%, mentre Bpifrance detiene l’1,8%. Continua a leggere
La pratica di estrarre farmaci dai loro blister originali per riconfezionarli in dosi personalizzate, il cosiddetto deblistering, è in molti Paesi europei già ampiamente riconosciuta e valorizzata per i vantaggi che offre, dal contrasto all’antibiotico-resistenza alla gestione ottimale delle scorte contro la carenza di farmaci. Continua a leggere
Con una nota stampa diffusa martedì 6 maggio, Corman (azienda italiana nel settore della salute, del benessere e della cura della persona) ha annunciato la nomina di Giorgio Mantovani (nella foto) nel ruolo di Amministratore Delegato/CEO.
Dopo aver seguito l’espansione internazionale del gruppo, portando i prodotti Corman in oltre 25 Paesi e contribuendo all’apertura delle filiali in America e Cina, Giorgio Mantovani assume ora la guida esecutiva dell’impresa.
Guido Mantovani manterrà il proprio impegno all’interno dell’azienda in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, con… Continua a leggere
Si è svolto oggi a Milano l’evento La salute mentale, una sfida a livello regionale. La Lombardia in mente, promosso da Johnson & Johnson con il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali, professionisti sanitari e stakeholder del sistema salute. Continua a leggere
«Carissimi ladri, vi avevo avvisato l’ultima volta che siete venuti a fare visita alla mia farmacia che avrei fatto trovare le casse vuote».
Nella notte tra il 4 e il 5 maggio la farmacia Russo di Via Simone Martini, nel quartiere Vomero di Napoli, è stata colpita da un furto per la terza volta in pochi mesi. I ladri sono entrati sfondando la vetrina, ma hanno trovato le casse vuote e un impianto antifurto che ha saturato l’ambiente di fumo, costringendoli alla fuga. Continua a leggere
Nel mondo della farmacia e dintorni, di cosa si è parlato questo mese?
Cambiamenti normativi, dinamiche di mercato, strategie dell’industria, nuovi player, evoluzioni nella professione, eventi. Vi proponiamo ogni mese una rassegna delle notizie più calde, dentro e fuori dal banco. Continua a leggere
La seconda settimana di aprile (7-13 aprile) smorza lo slancio (solo apparente, lo avevamo definito infatti un “pesce d’aprile”) del giro d’affari della farmacia nei primi giorni del mese. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato vediamo infatti che il canale chiude in negativo a -2,5%. Va però ricordato che le differenze di calendario rispetto al 2024 (che contava un giorno lavorativo in meno) avevano “gonfiato” i risultati della settimana scorsa regalando un trend settimanale positivo (+11,0%). Continua a leggere
Non poteva mancare, in un momento in cui l’intelligenza artificiale è diventata parte del nostro lessico quotidiano, una riflessione sul suo ruolo in farmacia.
Prosegue anche a marzo la dinamica distonica tra fatturato e confezioni che accompagna il canale dall’inizio dell’anno. La fotografia del mese scattata da New Line Ricerche di Mercato restituisce un trend globale di +3,7% a fatturato e -0,4% a confezioni. Continua a leggere
Ruoli più articolati, maggiore coinvolgimento nell’assistenza alla salute, ma anche formazione non sempre adeguata e carichi di lavoro in aumento. È il quadro che emerge dalla ricerca qualitativa e quantitativa condotta da Ipsos nel 2024 su un campione di giovani farmacisti e presentata a Cosmofarma Exhibition venerdì 11 aprile 2025, durante l’incontro Farmacisti in evoluzione: come i giovani professionisti stanno ridefinendo il loro ruolo nella sanità moderna. Stefania Fregosi, Healthcare Head di Ipsos Italia, e Francesco Ferro Russo, vicepresidente di Fenagifar, hanno discusso i risultati emersi dal confronto diretto con i farmacisti under 35 coinvolti nello studio. Continua a leggere
Il commercio online continua a crescere, sia quello dei prodotti sia quello dei servizi, secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che è stata presentata in occasione della plenaria di apertura della ventesima edizione di Netcomm Forum – nella sua edizione speciale intitolata “The Next 20 Years in 2 Days”. Continua a leggere
FarmacistaPiù 2025, il Congresso nazionale dei farmacisti italiani, si è tenuto quest’anno a Bologna, dall’11 al 13 aprile, in concomitanza con le giornate di Cosmofarma Exhibition. Continua a leggere
È stato siglato il 15 aprile il Protocollo quadro d’intesa tra Federfarma Lombardia e Ordine dei Biologi della Lombardia, con l’obiettivo di unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione della cittadinanza attraverso nuovi servizi in farmacia. Continua a leggere
Sempre più professionisti della salute usano i social per parlare di prevenzione, benessere, informazione sanitaria. Una presenza in crescita, che richiede attenzione: chi comunica online ha una responsabilità che riguarda la qualità dei contenuti, il rispetto del proprio ruolo e la capacità di distinguersi da chi diffonde messaggi imprecisi o fuorvianti. Continua a leggere
A Cosmofarma 2025 approda anche il progetto Bollino RosaVerde della Fondazione Onda, associazione da vent’anni impegnata sul tema della salute di genere. Lanciato a novembre 2024 (ne avevamo parlato in questo articolo), è stato ora presentato anche Cosmofarma nell’evento fieristico Il bollino RosaVerde, un riconoscimento alle farmacie dei servizi attente alla medicina di genere. Continua a leggere
PHOENIX Pharma Italia – parte del Gruppo europeo PHOENIX – ha registrato una crescita del 30% nel segmento della distribuzione ospedaliera nel corso dell’ultimo anno fiscale. Continua a leggere
Aprile si apre con un dato globale delle vendite nel canale decisamente positivo: +11,0% nella settimana 14 dell’anno (31 marzo-6 aprile) secondo il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato. Uno spiraglio in realtà solo apparente che non interrompe la sequenza di settimane negative, perché il confronto con il 2024 è viziato da una diversa distribuzione dei giorni lavorativi: un anno fa, la stessa settimana cominciava con il Lunedì dell’Angelo e contava un giorno in meno di apertura. Continua a leggere
La gestione dello stock resta una delle attività più complesse e strategiche in farmacia. Garantire un assortimento ampio, gestire la variabilità della domanda e operare in un contesto in cui il tempo a disposizione è sempre meno rende il riordino un passaggio critico, sia sul piano operativo che su quello economico. Continua a leggere
Giacomo Pisano, alias Il socialmente farmacista, protagonista della nostra video rubrica La socialmente Farmacia, sarà a Cosmofarma 2025 dove terrà l’incontro “Farmacia del futuro tra Socialità e Innovazione”. Con una community su Instagram di 250mila follower, nell’ultimo anno ha pubblicato anche un libro e lanciato il podcast Principio Attivo – Healthy Podcast. Gli abbiamo chiesto di ripercorrere la sua storia e di anticiparci i temi dell’incontro.