Redazione

La società italiana al 2017, gli italiani cercano la felicità quotidiana

Il 1 dicembre, presso la sede del Cnel a Roma è stato presnetato il 51° rapporto annuale del Censis sulla situazione sociale del nostro Paese.

La ripresa

Dal rapporto emerge che la ripresa c’è, come confermano tutti gli indicatori economici. Ad eccezione degli investimenti pubblici: -32,5% in termini reali nel 2016 rispetto all’ultimo anno prima della crisi.  È l’industria uno dei baricentri della ripresa. L’incremento del 2,3% della produzione industriale italiana nel primo semestre del 2017 è il migliore tra i principali Paesi europei.… Continua a leggere

L’aggiornamento scientifico passa attraverso la rete

Secondo una recente ricerca GfK, condotta su 195 medici di medicina generale e 976 specialisti, il 93% dei medici, in Italia, utilizza ogni giorno il web per la professione, per un tempo medio di otto ore settimanali. Gli accessi alla rete avvengono non più solo da pc, ma anche da altri dispositivi: l’88% dei medici utilizza uno smartphone per lavoro, con un incremento del 51% rispetto al 2013, e il 61% un tablet.

Portali dedicati, ma anche social e App

Più del 30% degli aggiornamenti… Continua a leggere

A ottobre bene la dermocosmesi in farmacia

Nel contesto di generale stabilità che ha contraddistinto il mese di ottobre si osservano diversi mercati le cui performance sono degne di nota. Al primo posto della graduatoria dei mercati ruggenti, ordinati per peso a fatturato, si posizionano i trattamenti viso, seguiti dai prodotti per il corpo, dalla medicazione e dai dietetici e altri alimenti. In quinta posizione il mercato del trucco ha segnato un trend a doppia cifra molto interessante (+23,2%), così come l’ortopedia (+15,8%) che lo segue al sesto posto.

Cosa fanno gli italiani per mantenersi in forma secondo GfK

Il concetto di benessere sta evolvendo e l’indagine di GfK  indica cosa fanno gli italiani per mantenersi in forma. Tra le attività più citate a livello internazionale, ci sono dormire a sufficienza, mangiare in maniera sana e fare esercizio. Ma ci sono anche risposte meno scontate, come ad esempio passare del tempo di qualità con la propria famiglia, gli amici o i propri animali domestici.

La sfera alimentare

Per gli italiani il benessere passa innanzi tutto per la tavola: ben il 66% degli intervistati… Continua a leggere

Il punto cassa, la sua evoluzione

In questo numero Federico Marzari di MOODproject, uno dei pionieri del Visual Merchandising in Italia, docente, per enti pubblici e privati, in numerosi corsi e seminari sulle tematiche del Retail Marketing, del Visual Merchandising, ci parla della nuova concezione della cassa come parte dell’esperienza di acquisto in farmacia.

La posizione della cassa

Ogni volta che si progetta un negozio, la posizione del punto cassa diventa oggetto di dubbi, riflessioni ed approfondimenti. Diciamo subito che non esiste una posizione unica e valida per ogni negozio.… Continua a leggere

Arte e Solidarietà, a Torino evento Nutriaid per i bambini

Giovedì 30 novembre 2017 ci sarà l’atteso evento di Nutriaid all’Accademia Albertina, in Via Accademia Albertina, 8 a Torino. In questa occasione verrà presentato il nuovo calendario 2018 realizzato da Mariano Dallago.

Ogni immagine racconta una storia. Irripetibile e sorprendente

Yacine ha tre anni e i segni indelebili della malnutrizione. Sorride, con quel candido entusiasmo che solo i bambini concedono agli sconosciuti. È lei una delle protagoniste del calendario 2018 NutriAid, giunto alla sua 11esima edizione. Uno strumento potente e ricco di sfumature che ci… Continua a leggere

Educare alla salute per curare l’Italia

Presentata a Roma nella suggestiva cornice dell’Ara Pacis l’edizione nazionale di FarmaMagazine, il periodico con la più elevata tiratura (1,7 milioni di copie) e la più alta diffusione in Italia (5 milioni di lettori), distribuito ai cittadini gratuitamente in farmacia, prodotto  della collaborazione tra Federfarma, Federazione italiana dei titolari di farmacia, che rappresenta oltre 17mila farmacie private italiane e Edra, editore specializzato nell’ambito della salute e della medicina.

Cultura della salute

«La farmacia grazie alla sua capillarità è per il cittadino la prima… Continua a leggere

Congresso Sifo: verso la definizione di strategie nazionali ed europee

Si è svolto a Roma, il 38° Congresso della Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (Sifo). «Con oltre 600 abstract scientifici presentati e circa 200 relatori», ha sottolineato la presidente  Simona Serao-Creazzola, «si è confermato come un evento di altissima qualità scientifica, capace di richiamare l’attenzione delle istituzioni e della comunità medico assistenziale sul ruolo del farmacista del Ssn».

Gli scenari

Tra le diverse tematiche, al congresso si è analizzato il ruolo del farmacista ospedaliero in uno scenario… Continua a leggere

Parte il progetto Atreo per l’aderenza alla terapia

Si chiama A.t.r.e.o (Aderenza alla terapia e raccolta evidenze e osservazioni real world life) il progetto lanciato dal 38° congresso nazionale Sifo. L’iniziativa, coinvolgerà 75 professionisti con l’obiettivo di prendere in carico almeno 1.500 pazienti, e si svolgerà in tre fasi: prima l’arruolamento dei farmacisti (nord, sud, centro) e la loro formazione. Poi, per un anno, l’assistenza alla persona da parte dei farmacisti che si prenderanno in carico il paziente sul territorio e faranno valutazioni periodiche sia sull’uso dei farmaci sia sulla aderenza alla terapia.… Continua a leggere

A Formamico premiata la passione della Farmacia Labrozzi

La scorsa settimana, a Formamico 2017, è stata premiata la pagina Facebook della Dottoressa Maria Antonietta Labrozzi per la continuità e il coinvolgimento che offre ai suoi “amici”. Siamo contenti di raccontarne la storia perché rappresenta un esempio concreto di come la gestione dei social media sia una fonte di contatto efficace con il pubblico.

Da un piccolo centro a migliaia di fan

Siamo a Petacciato in Molise, un contesto territoriale di poco più di 3.500 abitanti, dove si trova e opera la Farmacia Labrozzi… Continua a leggere

Black Friday, i comportamenti di acquisto degli italiani

Quest’occasione, importata dagli Stati Uniti diversi anni fa, è diventata ormai un appuntamento fisso anche nel calendario degli italiani, che approfittano degli sconti per togliersi qualche sfizio, anticipare i regali di Natale o anche solo regalarsi un momento di distrazione con lo shopping. DoveConviene, la piattaforma digitale sulla quale oltre dieci milioni di italiani si informano e pianificano il proprio shopping, ha condotto un sondaggio per il secondo anno consecutivo in merito al Black Friday,  per tracciare il sentiment degli italiani.

Il primato… Continua a leggere

Il futuro della professione secondo i giovani farmacisti di AgifarLab

È stata presentata in Senato, in occasione di un evento organizzato da Edra, la ricerca “Agifarlab: dai giovani farmacisti il futuro della professione” voluta da Fenagifar (Federazione nazionale dei giovani farmacisti) e condotta con il supporto di Erika Mallarini, professore di Public Management and Policy della Sda Bocconi School of Management.

FIGURA 1

I contenuti La ricerca si è articolata in due momenti. In una prima fase sono stati organizzati tavoli di discussione su tematiche rilevanti ai quali hanno partecipato 150 professionisti, con l’obiettivo di… Continua a leggere

Sanità integrativa: maggiore la spesa al nord e nelle grandi città

La spesa sanitaria privata è maggiore dove la sanità pubblica funziona meglio. Queste le conclusioni dell’analisi dei dati di spesa forniti dal Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo, elaborati dalla SDA Bocconi e recentemente presentati in un Convegno, che forniscono per la prima volta indicazioni circa i profili di consumo dei propri assistiti sull’intero territorio nazionale.

Un quadro complesso

Si richiama spesso l’attenzione sul divario presente tra i sistemi sanitari regionali, focalizzandosi in genere sulle performance dei singoli, senza avere una visione d’insieme dell’intero… Continua a leggere

Il quinto Osservatorio di Th.Kohl a Roma

Sì è svolta a Roma – ospitata nella prestigiosa sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico – la quinta edizione dell’Osservatorio Th.Kohl, occasione ormai tradizionale di confronto sul tema della farmacia che cambia.

Farmacisti al bivio

La celebrazione dei dieci anni di vita di Pharmathek, società del gruppo Th.Kohl che si occupa di automazione, ha preceduto l’Osservatorio vero e proprio. Il racconto dei titolari che hanno deciso di avvalersi del magazzino automatizzato è stato utile a comprenderne le più profonde motivazioni: necessità di maggiore spazio al… Continua a leggere

DM Markt apre a Milano

Il 30 dicembre è prevista a Milano nel CityLife Shopping District l’inaugurazione del  punto vendita dell’insegna austriaca specializzata nella vendita di alimenti bio, senza glutine o vegan, cosmetici naturali e un ampio assortimento di prodotti per la cura della persona e della casa.

La concorrenza su gamma e prezzi

Come già scritto nel precedente articolo, i punti di forza sono la profondità gamma, favorita dalle grandi dimensioni dei punti vendita, e la competitività dei prezzi dei prodotti a marchio che ora… Continua a leggere

Ey You! La mostra fotografica della Fondazione Francesca Rava

Milano, Microsoft House, viale Pasubio 21 – Alle ore 19:00 di oggi avverrà l’inaugurazione aperta al pubblico di EY YOU! mostra fotografica di Stefano Guindani a favore delle Scuole di strada in Haiti. Un racconto fotografico dei bambini di Haiti ritratti da Stefano Guindani  colora le facciate della  Microsoft House.

Le foto realizzate da Stefano Guindani durante l’ultimo viaggio in Haiti con la Fondazione, rivestiranno in modo spettacolare 100 vetrate della Microsoft House e saranno esposte anche all’interno della struttura fino al 6… Continua a leggere

Ad ottobre generale stabilità con qualche eccezione

A Ottobre il mercato complessivo in Farmacia ha registrato un andamento stabile rispetto allo stesso mese del 2016: +0,8% a fatturato e +0,4% a volumi. L’Etico segna un  -0,1% a fatturato ed un +1,1% a pezzi ed il Commerciale invece un +2,1% a fatturato e -0,5% a volumi.

ANALISI DEGLI INGRESSI

Anche l’analisi degli ingressi evidenzia come l’afflusso in Farmacia sia stato sostanzialmente stabile rispetto a Ottobre 2016, sia sul totale mensile sia sul numero di ingressi medi per giornata lavorativa. Il numero di… Continua a leggere

I dati sono un valore per la Farmacia

I dati sono un valore per la Farmacia e la Farmacia deve esserne consapevole. L’argomento era già apparso il 5 ottobre su Filodiretto ed è stato ancora ieri ribadito da FederFarma. Abbiamo intervistato un’azienda che da molti anni si occupa di dati per le farmacie. «Non possiamo che essere totalmente in linea con questa posizione che viene da sempre sottolineata proprio come primo punto in tutti i nostri contratti» ha dichiarato l’Ing. Gabriele Pierani, Presidente di New Line Ricerche di Mercato. «Da quando abbiamo iniziato… Continua a leggere

Lo Shopper Insight Report di IRI svela il successo dei canali specializzati

Bracknell, Inghilterra, 8 Novembre 2017 – Il nuovo European Shopper Insights Report* condotto da IRI, società specializzata in business intelligence e analisi predittive che offre visioni originali e innovative per aiutare la crescita dell’industria, mostra che l’influenza e importanza  di canali specializzati di vendita, come i casa toilette e le farmacie, sta crescendo.

Lo studio

Lo studio, che ha coinvolto 2.600 consumatori di sette paesi europei, rivela che più di un terzo (39%) dei consumatori ora visita i casa toilette, più del 18%… Continua a leggere

Innovazione e tecnologia, il farmaco non è più solo prodotto

Ricerca farmaceutica open innovation, tecnologie e servizi digitali, per un futuro dove la medicina è personalizzata. Di questo si è parlato nell’incontro tenutosi a Milano – in occasione del G7 della salute – sul tema delle “Nuove tecnologie per l’assistenza sanitaria”, organizzato da Farmindustria con il ministero della Salute.

Farmaceutica, strategica per l’Italia

Secondo quanto emerso, il farmaco che non è più solo un prodotto, ma diventa parte di un percorso terapeutico che dialoga con diagnostica, dispositivi e servizi digitali. Nei prossimi tre anni,… Continua a leggere