Farmacie in pole nell’offerta di tecnologia digitale in sanità. Il dato emerge in qualche modo anche dalla presentazione della ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net), che prende in considerazione principalmente gli investimenti di parte pubblica e intervista panel di cittadini, Chief information officer, aziende sanitarie e medici di famiglia. Uno dei dati più interessanti peraltro viene dai numeri Promofarma che sanciscono come nel nostro Paese il 72 per cento delle ricette sia ormai spedito on… Continua a leggere
In un mondo di acquisti sempre più multicanale, la semplicità è un fattore decisivo. I marchi che riescono a sviluppare un percorso di vendita semplificato si guadagneranno la fedeltà del cliente. Lo rileva una ricerca dell’agenzia americana “Siegel and Gale” sulla fidelizzazione dei consumatori. Lo studio ha stilato un “Simplicity Index” per classificare le preferenze degli acquirenti. Un’indicazione preziosa per quelle aziende che si domandano come entrare in contatto con il compratore multicanale. I retailers devono tenere conto di queste richieste e saper… Continua a leggere
Più di un italiano su 6 (11,1 milioni) è un e-Shopper abituale, ovvero effettua i suoi acquisti on line almeno una volta al mese, con una spesa media annua di circa 1.300 euro. Gli e-Shopper abituali generano il 90 per cento del mercato e-commerce complessivo, e tra i settori emergenti di particolare rilevanza è il beauty che comprende cosmetica e profumeria, e costituisce l’1 per cento del mercato, pari a 190 milioni di euro.
Nel 2015 il valore dell’acquistato on line in Italia è… Continua a leggere
Prima di tutto: compliance e aderenza alla terapia non sono la stessa cosa. Tiene a sottolinearlo Erika Mallarini, della Sda Bocconi, in apertura del convegno organizzato dall’Osservatorio consumi privati in sanità (Ocps) sul tema, appunto, della “Sfida della compliance”. «In realtà quest’ultima ha a che fare non soltanto con i pazienti che non seguono correttamente, per motivi vari, la terapia prescritta ma anche con le persone sane e con quelle con patologie non diagnosticate. Ci sono alcuni dati molto significativi da considerare. Il 46… Continua a leggere
L’annuncio è di quelli che hanno la portata dello spartiacque: «Siamo pronti ad arruolare fino a ventimila nuovi ricercatori». Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a conclusione della due giorni degli Stati generali della ricerca sanitaria che si è tenuta a Roma il 27 e 28 aprile.
Gli Stati generali, fortemente voluti e curati dal ministero della Salute e dal Governo, sono stati un vero e proprio workshop di confronto con il mondo della ricerca e con i principali attori della sanità – dalle… Continua a leggere
Prezzi più bassi o offerte a cui si attribuisce un valore. E le modalità di interazioni sono sempre più digitali. È quanto emerge dalla PwC Total Retail Survey 2016, che ha analizzato i comportamenti di consumo on line e l’attitudine alla multicanalità di 25 Paesi, compresa l’Italia.
Qualche dato, cambia il ruolo del negozio: il 43 per cento dei consumatori desidera ricevere offerte personalizzate in tempo reale all’interno del punto vendita. Il 50 per cento degli italiani acquista prodotti tramite canali digitali (tablet, smartphone,… Continua a leggere
La Giornata Mondiale della Salute, che si è celebrata in tutto il mondo il 7 aprile scorso, è stata focalizzata sul diabete. Una ricorrenza che ha dato l’opportunità di portare il tema nel dibattito politico da parte dell’International Diabetes Federation Region Europe (IDF Europa) e che ha offerto a Novo Nordisk – una delle maggiori aziende farmaceutiche con sede in Danimarca – l’occasione per annunciare i temi che anche quest’anno saranno al centro del dibattito dell’Health City Forum dell’Italian Barometer Diabete Forum… Continua a leggere
Un portapillole intelligente che eroga la compressa giusta nel momento giusto al paziente precedentemente allertato via telefono e un elettrocardiografo portatile grande come uno yo-yo che si collega allo smartphone permettendo a chiunque di eseguire un elettrocardiogramma e di inviarlo al medico: queste le due startup, rispettivamente Memio e D-Heart, che l’azienda leader di prodotti parafarmaceutici e servizi di magazzino Corman Spa supporterà con l’Adoption Program, un programma-ponte tra aziende farmaceutiche e startup innovative, abbinato al Cosmofarma StartUp Village.
Due progetti innovativi… Continua a leggere
Dopo il successo dell’edizione 2015, riparte la campagna “Curare la salute”. L’iniziativa di Pfizer Consumer Healthcare, azienda leader nell’integrazione alimentare, è patrocinata e sostenuta da Federfarma, Fofi, Simg, Adi e Crso (Centro di studio e ricerca sull’obesità dell’Università degli studi di Milano). Protagoniste anche della nuova edizione saranno le farmacie. Grazie al rinnovato “Test della Piramide Alimentare”, completo di consigli personalizzati per età, sesso ed esigenze specifiche, il farmacista avrà a disposizione un nuovo strumento per dare consigli su corretta alimentazione e sani stili di… Continua a leggere
Grande successo ed entusiasmo hanno accompagnato la tappa milanese del Takeda Digital Boot Camp, la scuola di addestramento digitale itinerante realizzata da Edra con Davide Bottalico, Head of Digital di Takeda, autore d’innovativi e celebri progetti nel campo del digital health.
Il Digital Boot Camp è un vero e proprio tour che porta i partecipanti nelle principali città italiane per incontri di formazione e aggiornamento con i maggiori esperti del digitale. Un’autentica formazione alternativa consistente in momenti di condivisione, confronto e cooperazione che… Continua a leggere
Uno degli eventi più interessanti della manifestazione bolognese è stato quest’anno senz’altro la Cosmofarma Business conference di venerdì pomeriggio, a cui sono stati invitati anche relatori extra settore.
In Italia la penetrazione di Internet è già del 58,6 per cento, sarà di oltre il 60 per cento nel 2019 e si usa lo smarthphone da 140 a 170 volte al giorno, ha spiegato Andrea Bonucci, responsabile delle piccole e medie imprese italiane in Google: «Non andiamo on line, viviamo on line, il 43… Continua a leggere
Il Premio Innovation & Research Award 2016 vinto da Living Shelf® testimonia che l’innovazione tecnologica del settore farmaceutico è ormai una realtà a disposizione di farmacisti e imprese.
In farmacia la customer experience si gioca sul ruolo del consiglio degli Operatori della Salute e si realizza attraverso informazione, comunicazione e promozione.
Queste attività possono oggi convivere facilmente in un unico strumento: Living Shelf®.
Si tratta di un sistema integrato di scaffali virtuali touch per il punto vendita che consente una nuova esperienza di acquisto e… Continua a leggere
Prevenire e curare le patologie croniche in farmacia con un nuovo strumento tecnologico è lo scopo del progetto di Farmacia di Comunità™ presentato in anteprima a Cosmofarma da Paola Brusa (Università di Torino), Massimo Collino (Università di Torino) e Massimo Mana (Federfarma Piemonte).
La sua prima realizzazione è lo Scaffale Virtuale Diabete. Questo particolare palinsesto si avvale della tecnologia di Living Shelf® per proporre in modo accattivante al pubblico della farmacia una selezione di prodotti e servizi per la migliore gestione possibile della patologia cronica… Continua a leggere
Il convegno di Federsalus si è aperto con lo scenario del mercato degli integratori alimentari e con il tema della percezione del ruolo del farmacista da parte del consumatore.
Il 92 per cento delle vendite di integratori alimentari è attualmente realizzato in farmacia e ciò rende indispensabile un presidio del canale sempre più puntuale da parte delle aziende e una relazione sempre più stretta con i farmacisti in un contesto in costante evoluzione.
L’integratore alimentare – in parallelo alla diffusione delle conoscenze scientifiche sul… Continua a leggere
La Cooperativa Esercenti Farmacia di Brescia (Cef) ha acquisito il 94 per cento delle azioni di Nord Est Farma (Nef), un polo logistico che copre prevalentemente l’area del Veneto e conta più di 250 farmacisti soci, un fatturato da 130 milioni di euro, e opera grazie a un magazzino automatizzato di 6.000 mq situato a Bolzano Vicentino, in cui lavorano 90 dipendenti che gestiscono 30.000 referenze.
PharmaRetail ha intervistato il Presidente della Cef Vittorino Losio, per approfondire le dinamiche aziendali, in particolar modo dopo questa… Continua a leggere
Per restare nel mercato l’aggiornamento deve essere continuo. Oggi una delle tendenze è l’uso di audiovisual nei punti vendita. La conferma viene dall’ultima edizione della Fiera ISE (Integrated Systems Europe) tenutasi lo scorso febbraio ad Amsterdam. Un appuntamento che ha fatto il punto sulle migliori tecnologie applicate al retail. Si conferma la crescita dell’uso degli audiovisual nei retailers d’Europa. Qualche esempio? +72 per cento di videowall, +61 per cento di display da vetrina di grandi formati, +79 per cento di integrazione… Continua a leggere
Una strategia per la salute pubblica mondiale. È l’iniziativa di Johnson & Johnson che con questa occasione inaugura il primo centro in Africa, a Città del Capo. Il progetto prevede di rispondere ai bisogni di salute a oggi insoddisfatti in tre aree terapeutiche chiave: Hiv/Aids, salute materno infantile e tubercolosi.
Il team operativo, costituito da membri provenienti dalle aziende del Gruppo, tradurrà la strategia in programmi realizzabili a livello locale per un impatto positivo per la salute. Le competenze specialistiche in ambito farmaceutico, dei dispositivi… Continua a leggere
A marzo 2016 il mercato della farmacia ha registrato una tendenziale stabilità nei risultati rispetto allo stesso mese del 2015: complessivamente, infatti, il fatturato ha mostrato un trend del -0,8% a fronte del +0,5% dei volumi totali di vendita. I due principali ambiti di attività della farmacia hanno realizzato, come spesso accade, risultati di segno opposto. Il farmaco etico nel suo insieme è calato del -2,7% a valori e del -1% a volumi mentre l’ambito maggiormente commerciale è cresciuto del 2,3% a valori ed è… Continua a leggere
Il punto vendita più che un media sta diventando un ipermedia secondo Fabrizio Valente, Founder partner di Kiki Lab, società di consulenza specializzata nel retail: l’esplosione delle potenzialità comunicative in quest’ambito è enorme e non tutte sono positive. La grande sfida è essere efficaci mantenendo un giusto equilibrio nella comunicazione. Al workshop “Il punto vendita come media; opportunità e strategie di field marketing”, organizzato da Retail Now, Valente ha spiegato che se le regole di ieri (buon coordinamento e team)… Continua a leggere
Tra le novità della ventesima edizione della manifestazione, che si terrà a Bologna dal 15 al 17 aprile, la Cosmofarma Business Conference: un luogo di scambio di idee ed esperienze per analizzare l’evoluzione del retail e individuare nuove opportunità di sviluppo del business.
Durante il convegno “La farmacia digitale e l’utilizzo dei social network”, a cura di Cosmofarma e UniNetFarma, si analizzeranno invece i nuovi scenari che la comunicazione digitale ha imposto al mondo delle farmacie, attraverso le esperienze di un formatore, la case… Continua a leggere