zona2

La pandemia e le nuove sfide per la logistica

L’industria logistica nella pandemia da Covid-19, ha subito pesanti ripercussioni e ha dovuto ripensare il mercato degli approvvigionamenti, soprattutto a causa della quasi completa cancellazione del traffico aereo. Inoltre, la campagna vaccinale di massa, con prodotti che richiedono conservazione a temperature che possono arrivare dai 2-8° fino ai -70°, ha messo il comparto di fronte a sfide nuove. Continua a leggere

Fine marzo ancora in perdita, ma il trend migliora: i dati New Line RDM

La fotografia settimanale di New Line RDM fissa l’obiettivo su un mese di marzo che si chiude con una perdita più contenuta rispetto a quelle osservate fino alla prima metà del mese (-3,2% rispetto alla corrispondente settimana dell’anno precedente). Un risultato che deriva dal confronto con il periodo del primo lockdown in cui si era assistito a un forte calo dei livelli di vendita. Continua a leggere

Anche a Prato e provincia è attiva un’unità mobile per i test rapidi Covid-19 presso le farmacie Alphega

Da qualche giorno è attivo presso le farmacie Alphega di Prato e provincia un nuovo servizio per i test diagnostici per il Covid-19 tramite una speciale unità mobile adibita ad ambulatorio, dove i cittadini possono sottoporsi a tamponi antigenici rapidi e test sierologici in totale sicurezza. Continua a leggere

New Line RDM: il confronto con il 2020 migliora ma risultati ancora negativi per farmaco Rx e comparto commerciale

I dati della settimana che termina il 21 marzo 2021 si confrontano con il periodo del primo lockdown, dove a seguito di un iniziale stockpiling era seguito un calo dei livelli di vendita. Quindi il trend rispetto al 2020 migliora passando da un -21,7% a un -6,2% sul globale farmacia. Se però andiamo a vedere la domanda, osserviamo che è calata del -4,3% rispetto ai 7 giorni precedenti: una dinamica riscontrabile sia nella componente del Farmaco Rx e Commerciale (rispettivamente -6% e –6,4% rispetto al 2020). Continua a leggere

CEF lancia una campagna dedicata alle donne

Nelle farmacie “+bene” e “Cef – La farmacia italiana”, i due network di 430 farmacie che fanno capo a Cef, cooperativa esercenti farmacia, per tutto il mese di marzo si svolgerà la campagna ‘Benessere Donna’, di informazione e prevenzione sul benessere della donna che comprende oltre a servizi e promozioni per tutto il mese di marzo anche una pubblicazione di 22 pagine dedicata alla prevenzione e al trattamento dei principali disturbi femminili. Continua a leggere

Settimana della prevenzione oncologica: il ruolo del farmacista

Nel mese di marzo la Lega italiana per la lotta contro i tumori promuove la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica.

Istituita nel 2001 con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’evento ha l’obiettivo prioritario di educare la popolazione alla lotta attiva contro il cancro, attraverso uno stile di vita sano, che ha come cardini la prevenzione e la diagnosi precoce, concetti fondamentali capaci di fare la differenza nella lotta contro i tumori. Continua a leggere

Farmacia, ultimi 7 giorni: il confronto con il 2020 è negativo, pesa l’effetto stockpiling di inizio pandemia

Il nuovo report settimanale di New Line Ricerche di Mercato fa luce sull’andamento della farmacia in questo inizio marzo 2021. Stiamo già facendo i conti con il periodo di stockpiling che aveva caratterizzato l’inizio della pandemia nel 2020. Continua a leggere

Febbraio prosegue in calo: il farmaco Rx perde il 5,8 a confezioni e non va meglio al comparto Commerciale

Il mese di febbraio continua con le dinamiche osservate nelle settimane precedenti. Il focus Covid di New Line RDM sui dati dell’ultima settimana ci restituisce una fotografia in cui i volumi di vendita complessivi si posizionano su una baseline inferiore (-9,1%) rispetto all’anno precedente, in cui la pandemia era ancora solo alle porte. Continua a leggere

Programma Draghi per la sanità: su territorialità e vaccinazioni le farmacie sono disponibili

Il discorso di Mario Draghi al Senato in cui il neopresidente del Consiglio ha illustrato il suo programma di governo, ha messo in luce come tra le priorità ci sia la necessità di «aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità». Sui due punti fondamentali – la campagna vaccinale prima e una sanità più territoriale poi – le farmacie hanno ribadito il loro impegno e confermato la loro disponibilità. Continua a leggere

Il futuro della Cosmetica? È green anche in farmacia. L’indagine congiunturale di Cosmetica Italia

Lo choc da Covid-19 ha profondamente cambiato la percezione di sé e alimentato la consapevolezza che la salute del corpo è costruita anche sul benessere, esteriore e interiore. Di pari passo sono definitivamente mutate le abitudini cosmetiche – più skincare, meno make up – e sono sorte nei consumatori nuove propensioni, fortemente condizionate anche dai ripetuti mini-lockdown. Continua a leggere

Febbraio parte in sordina: l’Rx soffre nell’ambito delle patologie influenzali, ma cala anche il comparto Commerciale

Dal focus settimanale di New Line Ricerche di Mercato vediamo una partenza decisamente sottotono per il mese di febbraio che registra un trend a volumi del -11,3%, con una domanda che continua a posizionarsi su una baseline inferiore a quella osservata nel 2020. Continua a leggere

Campagna vaccinale Covid-19: le farmacie confermano la loro disponibilità

Prosegue la somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna al personale sanitario e Rsa, alcune Regioni sono già partite con la prenotazione per gli over 80. Intanto il vaccino AstraZenecA, approvato per le persone al di sotto dei 55 anni, sarà inizialmente destinato a personale scolastico docente e non docente, forze armate e di polizia, personale carcerario e detenuti, secondo le linee di rimodulazione del piano vaccinale emerse nell’ultimo incontro tra Governo Regioni. Le farmacie spingono perché sia concreto il loro ruolo nella campagna vaccinale. Continua a leggere