Il 2 ottobre, a Milano, è in programma la seconda edizione di New LiNEXT, l’appuntamento annuale organizzato da New Line Ricerche di Mercato per fare il punto sull’evoluzione e sugli orizzonti del canale farmacia.
Come lo scorso anno, l’evento si terrà presso la prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte. L’edizione 2024 si concentrerà su un tema di grande attualità per il settore: la relazione tra stock e sell out.
«Abbiamo scelto questo tema – spiega Elena Folpini, Managing Director di New Line RdM, raggiunta da PharmaRetail – perché, oltre a essere di grande rilevanza in questa fase, negli ultimi tempi la questione dello stock ha creato tensioni all’interno della filiera. Continua a leggere
Quello che si terrà sabato 12 ottobre alle ore 15.30 presso Centro Espositivo SiciliaFiera di Catania sarà il convegno clou di Pharmevolution 2024, la fiera che dal 2011 riunisce nell’isola i vertici della farmacia italiana e le maggiori gruppi farmaceutici. Un importante appuntamento commerciale per tutti i player della filiera del farmaco, con un ampio programma di convegni sui temi di maggiore attualità. Quest’anno si ritorna a Catania, dall’11 al 13 ottobre, dopo che per alcuni anni la manifestazione si è tenuta a Taormina. Continua a leggere
Club Salute, network di farmacie indipendenti presente a livello nazionale, ha avviato un percorso che include nella propria visione di salute non solo il benessere delle persone, ma anche quello dell’ambiente, riconoscendo il legame tra benessere umano e sostenibilità del Pianeta.
In una nota stampa, il network ha ripercorso le azioni intraprese: il primo passo concreto in questa direzione è stato l’introduzione, nelle farmacie della rete, di shopper in cotone riciclato attraverso il progetto Torna&Sostieni. L’obiettivo è ridurre l’uso di borse monouso e raccogliere fondi per un progetto sociale selezionato dall’azienda, incentivando i clienti al riutilizzo delle shopper.
Segnali di decelerazione per il canale farmacia nella settimana numero 37 (9-15 settembre). Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce un dato globale che perde oltre 2 punti e si assesta su un risultato flat (+0,3%). La flessione è contenuta per l’area del Farmaco su Prescrizione, che chiude a +3,8% ancora in territorio positivo, mentre è più rilevante per il segmento della Libera Vendita che scende a -4,9%. Continua a leggere
Haleon, azienda globale leader nel settore del Consumer Healthcare, ha ottenuto il primo posto nella categoria Welfare & Wellbeing ai Best HR Team 2024.
Il percorso di certificazione, organizzato dalla Community HRC, coinvolge oltre 67 team HR di aziende nazionali e multinazionali, riconoscendo l’eccellenza in diverse categorie. Tra queste: Digital Transformation, Employer Branding & Talent Acquisition, Equity, Diversity & Inclusion, Leadership, Learning & Development, New Way of Working, People Care & Engagement, Welfare & Wellbeing, oltre alla nuova categoria “Made in Italy,” introdotta quest’anno per celebrare il miglior progetto realizzato da un team di aziende italiane. Continua a leggere
Il canale farmacia recupera terreno nella prima settimana di settembre (2-8 settembre, la numero 36 dell’anno) dopo la brusca frenata di fine agosto. Il Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato certifica la ripresa: il dato globale chiude a +2,7%, in risalita di quasi 5 punti rispetto alla scorsa settimana. Il Farmaco Rx (che nella settimana 35 era sceso a -1,9%) balza a +5,3%, ma risale anche la Libera Vendita anche se in misura più contenuta e senza uscire ancora dal territorio negativo (-1,2%). Continua a leggere
L’Outlook Salute Italia di Deloitte – giunto alla quarta edizione e appena reso pubblico – ha diverse sfaccettature. Se ci limitiamo al mondo della farmacia questo sondaggio tra i cittadini italiani è tutto sommato confortante: il livello di soddisfazione complessivo per i servizi in farmacia rimane alto (87%), con il 25% del campione molto soddisfatto e il 62% soddisfatto. Il 42% degli italiani che hanno usufruito di almeno una prestazione sanitaria ha utilizzato servizi in farmacia, come prenotazioni esami ed Ecg. È vero che si registra un -10% rispetto all’anno prima ma va detto che nell’immediato post pandemia si è verificato un boom di servizi in farmacia che con il tempo tende a normalizzarsi. Continua a leggere
Davide Fanelli è stato nominato General Manager per il Sud Europa di Haleon. Lo ha annunciato l’azienda in una nota diffusa negli scorsi giorni.
Fanelli prende il testimone da Giuseppe Abbadessa che, dopo più di cinque anni, ha deciso di intraprendere nuove opportunità professionali. Con questo incarico, assumerà anche il ruolo di General Manager per l’Italia. Continua a leggere
Il mese di luglio si chiude in netta crescita per il mercato della farmacia, sia a valori che a volumi. Il dato mensile di New Line Ricerche di Mercato fotografa una dinamica positiva del fatturato (+8.1%) e anche delle confezioni (+5.7%).
Sono risultati che vanno sicuramente considerati al netto del giorno lavorativo in più del 2024 ma anche a parità di giorni lavorati i dati rimangono comunque positivi sia a fatturato (+4.1%) sia a confezioni (+1.8%). Continua a leggere
Si chiude con risultati poco entusiasmanti il mese di agosto che invece aveva coinciso con una fase positiva per il canale farmacia. Nella settimana numero 35 dell’anno (26 agosto-1 settembre) il dato globale delle vendite scivola da +8,0% a -2,1%. Sono i numeri che arrivano dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato che aggiorna settimanalmente l’andamento del canale: in caduta libera sia l’area legata al Farmaco su Prescrizione, che chiude la settimana a -1,9%, che la Libera Vendita che registra un trend di -2,5%. Continua a leggere
Non esistono più gli agosti tranquilli di una volta, la politica non si ferma mai e anche questo dibattito sulla farmacia dei servizi si può annoverare tra le questioni politiche. Ha cominciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, che pure si è dimostrato in questi anni un sostenitore della Farmacia dei servizi: intervistato dalla Stampa, ha sottolineato che occorrono standard di qualità certificati e uniformi. E che bisognerà quindi mettere mano a un regolamento ad hoc. Continua a leggere
Grazie al contributo del secondo trimestre, la farmacia chiude i primi sei mesi del 2024 con dati non brillantissimi ma in miglioramento rispetto al primo trimestre dell’anno e in decisa ripresa rispetto ai risultati di fine 2023. Continua a leggere
Approvato da Senato e Camera, il Decreto-legge sulle liste d’attesa varato dal governo alcune settimane fa è diventato legge. Continua a leggere
Il mese di luglio si chiude sostanzialmente in linea con il 2023. Il mercato della Farmacia, dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 30 dell’anno, 22-28 luglio), registra un dato globale di +1,1%, un risultato in calo rispetto alla scorsa settimana ma sostanzialmente in linea con i delta del mese. Continua a leggere
Prossimità è diventata, nel post pandemia, la parola d’ordine cui richiamarsi per il rilancio della medicina territoriale, dopo la prova non certo positiva dell’emergenza sanitaria. Ma a ben vedere la prossimità è stata da sempre il valore aggiunto del sistema farmacia nazionale, da intendersi come vicinanza geografica e, insieme, come qualità del contato umano. Continua a leggere
La classifica dei Mercati Ruggenti di giugno di New Line Ricerche di Mercato cristallizza ancora l’impatto della variabilità climatica, che ha rallentato la partenza delle aree commerciali tipiche dell’estate. Continua a leggere
Il gruppo di farmacie e parafarmacie belga Medi-Market ha annunciato l’apertura di un nuovo punto vendita a Padova, prevista per sabato 27 luglio. Questo sarà il 31° negozio del gruppo in Italia e il secondo nella regione Veneto, dopo quello inaugurato a Verona nel 2023 all’interno del Centro Commerciale “Le Corti Venete”. Continua a leggere
Durante l’ultima assemblea federale di Assofarm, il presidente Luca Pieri (nella foto) ha posto l’accento su quelle che per lui sono le tre maggiori priorità per il sistema farmacia: verificare gli esiti della nuova remunerazione; implementare alcuni servizi; affrontare con urgenza la questione della carenza dei farmacisti. Magari anche puntando su nuove figure professionali. Perché in farmacia si possono fare sempre più cose, ma se poi manca il personale… Continua a leggere
Il mese di giugno si chiude evidenziando una serie di difficoltà nei risultati di vendita nel canale farmacia e anche alcune anomalie, dovute principalmente ai fattori meteo.
Il dato mensile rilevato dal Barometro di New Line Ricerche di Mercato mette a fuoco una netta contrazione sia a fatturato (-1,9%) sia a confezioni (-3.9%), numeri determinati dalla performance negativa di entrambi i macroassi principali, Farmaco su Prescrizione e Libera Vendita. Continua a leggere
Sanofi ha annunciato il conseguimento della certificazione UNI ISO 30415:2021, che conferma il suo impegno in diversità, equità e inclusione (DE&I). Questa certificazione, riconosciuta a livello internazionale, è stata raggiunta con il supporto di Winning Women Institute e attesta l’integrazione dei principi di Diversity & Inclusion in tutti i contesti organizzativi dell’azienda.
Il percorso di Sanofi in termini di misurazione e rendicontazione nel campo dell’inclusione e parità di genere è iniziato nel 2019, con l’ottenimento del “Bollino Rosa” da Winning Women Institute. Nel 2023, l’azienda ha ottenuto anche la certificazione UNI PdR 125:2022. Continua a leggere