«Rispetto alle farmacie indipendenti, i dati di chiusura 2021 non mostrano performance diverse per le farmacie in catena o network e anche il confronto tra network virtuali e catene reali evidenzia dinamiche piuttosto simili: Continua a leggere
Colpa dell’inflazione alle stelle che sta avendo conseguenze in tutti i settori, ma anche della picchiata dei prodotti sanitari che a lungo hanno “drogato” le vendite e il canale, dopo più di tre mesi, entra in zona negativa. La settimana 22 dell’anno (che si conclude il 5 giugno) registra un trend del -2,0% sul 2021.
Il report di New Line Ricerche di Mercato inquadra una decrescita trainata soprattutto dai farmaci su prescrizione medica (-0,9%) che fino a qui avevano dato un vigoroso sostegno al canale, ma soprattutto dai prodotti sanitari. Con l’allentamento ormai sempre meno cauto delle misure sanitarie legate alla pandemia, scendono registrando numeri negativi a doppia cifra (il trend sul 2021 è -15,7%). Continua a leggere
Appuntamento il 16 giugno alle ore 14.00 per il prossimo Data Room.
Come ogni mese, Nicola Posa, Ad di Shackleton ed Elena Folpini, General Manager di New Line RDM, analizzeranno i dati più recenti del canale. Continua a leggere
È presto per dire se la farmacia inizia ad accusare i colpi dell’inflazione record ma il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato inquadra una leggera frenata nella settimana 21 dell’anno (che si conclude domenica 29 maggio). Il canale rimane comunque in zona positiva con il +0,8%. A impattare il risultato sono in particolare le performance decisamente negative di prodotti sanitari e omeopatia (all’interno del segmento della Libera vendita) che registrano rispettivamente trend pari a -12,0% e -22,1%. Continua a leggere
Nel 2018 con l’obiettivo di investire nel settore della farmacia italiana in una logica industriale e di lungo periodo, Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino fondano Hippocrates Holding a Milano. Continua a leggere
Clima di fiducia dei consumatori in ribasso e una famiglia italiana su due ha già ridotto gli acquisti. Ma per ora la farmacia sembra non accusare i colpi dell’inflazione. Continua a leggere
Il Senato ha approvato definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il Ddl di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 24 – il cosiddetto decreto Riaperture – sul superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Continua a leggere
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.
Scopri con noi tutti i dettagli
Non accenna a rallentare la corsa dei prezzi e le famiglie subiscono i pesanti rincari nelle bollette e nei beni alimentari. Continua a leggere
Effetti negativi dell’uso non corretto dei farmaci sull’ambiente e di conseguenza sulla salute pubblica costituiscono un motivo di preoccupazione crescente sia sul fronte scientifico sia da parte della politica e dell’opinione pubblica. Continua a leggere
CompuGroup Medical (CGM) Italia, azienda specializzata nelle soluzioni digitali per l’healthcare, ha presentato a Cosmofarma “CLICKDOC”, la prima APP in Italia che connette i cittadini-pazienti con i medici e i farmacisti all’interno di un’interfaccia semplice e intuitiva, sviluppata per essere un punto di contatto unico tra il cittadino e il sistema sanitario, facilitando l’accesso, la diagnosi e la continuità delle cure. Continua a leggere
Eccoci al secondo appuntamento di Spotlights Farmacia. PharmaRetail propone ai suoi lettori una serie di video pillole dedicate ai temi più strategici del mondo farmacia. Insieme a New Line RDM, a partire dai dati delle vendite in farmacia, scopriamo quali sono state le evoluzioni più importanti del mercato negli ultimi due anni. Continua a leggere
Torna subito dopo l’appuntamento di Cosmofarma, il Data Room di maggio.
Il 19 maggio alle ore 14.00 Nicola Posa, Ad di Shackleton ed Elena Folpini, general manager di New Line RDM commenteranno i dati del primo trimestre in farmacia. Continua a leggere
È una buona settimana per la farmacia quella che si chiude domenica 1 maggio, giorno spartiacque nella gestione dell’emergenza Covid con le nuove regole legate a green pass e mascherine. Il report di New Line Ricerche di Mercato rileva un trend positivo di +5.8% (le due settimane a confronto sono entrambe formate da un giorno lavorativo in meno-1 maggio nel 2021 e 25 aprile nel 2022- ragione per cui i dati sono confrontabili). Ma il trend continua a essere positivo anche nel paragone con la settimana precedente (+2.5%). È ancora il farmaco sia da banco sia con prescrizione medica a sostenere la domanda. Le peggiori performance sono quelle dei sanitari che comprendono molti prodotti del paniere Covid e sono in calo settimana dopo settimana anche i tamponi che raggiungono il minimo dei volumi nel 2022. Continua a leggere
Negli ultimi due anni il digitale è entrato profondamente nelle abitudini degli italiani, non solo dal punto di vista dei consumi, ma anche in termini professionali. Continua a leggere
L’escalation del conflitto Russia ed Ucraina continua a mantenere in tensione i mercati delle materie prime e delle forniture, contribuendo ad alimentare la corsa dei prezzi al consumo a livello globale. La situazione particolarmente complicata in cui si viene a trovare la Comunità Europea sta provocando la svalutazione dell’euro. Continua a leggere
Sono oggi in Italia 46,1 milioni i consumatori multi-canale (ovvero quelli per i quali il digitale ha un ruolo nel proprio percorso di acquisto) pari all’88% della popolazione italiana con più di 14 anni. Di questi 18 milioni (ovvero quasi il 40%) nel corso dell’ultimo anno hanno acquistato online prodotti per la salute e medicinali, con una crescita del +43% rispetto al 2020. Continua a leggere
L’aggiornamento settimanale di New Line Ricerche di Mercato scatta l’istantanea di un leggero segno negativo (-1,5%), ma niente paura. La settimana che è terminata il 24 aprile è composta da un giorno lavorativo in meno (Lunedì dell’Angelo). Il trend a parità di giorni di apertura è infatti ancora fortemente positivo (+18,2%). A soffiare sui numeri principalmente i farmaci sia da banco sia su ricetta medica. Continua a leggere
Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato dell’ultima settimana (settimana 14 del 2022) ci restituisce un trend sul 2021 di +20,6%, ma attenzione a leggere i numeri: l’anno scorso il 5 aprile era Pasquetta e dunque la settimana aveva un giorno lavorativo in meno. Se il trend viene a calcolato a parità di giorni lavorativi vediamo una domanda praticamente stabile (+0,5%). Trend leggermente positivo (+0,9%) anche nel confronto con la settimana scorsa: è il farmaco che ancora regge il canale ma si riaccende anche la dermocosmetica. Continua a leggere
Medi-Market è l’insegna del gruppo belga Medi-Market Group, attiva nei settori della farmacia e della parafarmacia. In Belgio, Lussemburgo e Francia, si contano, ad oggi, circa 90 punti vendita. Continua a leggere