Eventi

Il 70% dei consumatori cerca esperienze d’acquisto nuove e personalizzate. Forum Retail 2025 esplora il futuro del settore

I consumatori italiani hanno alzato l’asticella delle aspettative nelle loro scelte di acquisto, sono sempre più consapevoli e alla ricerca di esperienze significative: 7 italiani su 10 desiderano nel prossimo futuro vivere shopping experience nuove e diverse, in particolare servizi integrati e fluidi tra online e negozio fisico (88%), maggiore personalizzazione nelle offerte (75%) e customer care reperibile e risolutivo (68%). Continua a leggere

Dataroom Farmacia, con Nicola Posa ed Elena Folpini: focus sul primo semestre 2025

Il 24 luglio alle ore 14.00 torna il Dataroom Farmacia, il webinar ormai storico condotto da Nicola Posa (AD Shackleton) con Elena Folpini (Managing Director New Line Ricerche di Mercato). Nell’edizione di luglio, anticipa Posa, «presenteremo e discuteremo insieme i dati di New Line Ricerche di Mercato sul primo semestre 2025. Continua a leggere

Le Azzurre del basket incontrano il pubblico a Bologna in un evento promosso da IBSA Italy e Lafarmacia.

Sabato 14 giugno, presso Lafarmacia.SANT’ANNA di Bologna, le giocatrici della Nazionale Femminile di Pallacanestro incontreranno i tifosi in un evento organizzato da IBSA Italy, con la collaborazione di Lafarmacia. e FIP – Federazione Italiana Pallacanestro.

Un’occasione per conoscere le giocatrici e scoprire i segreti della loro preparazione atletica, in vista del Women’s EuroBasket 2025.

L’incontro si articolerà in due momenti, entrambi aperti al pubblico e con ingresso gratuito.

 

Talk con il preparatore fisico della Nazionale femminile Il preparatore atletico delle Azzurre racconterà le sfide… Continua a leggere

Milano Beauty Week 2025: bellezza, cultura e gentilezza in scena dal 17 al 21 settembre

Torna la Milano Beauty Week, il progetto di Cosmetica Italia – in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. La quarta edizione che – dal 17 al 21 settembre 2025 – animerà la città con eventi gratuiti dedicati alla cultura della bellezza e del benessere è stata presentata con una conferenza stampa il 28 maggio a Palazzo Marino. Continua a leggere

Bologna: al via Parchi in Movimento 2025, in partnership con BENU Farmacia

Dal 26 Maggio al 25 Luglio e dal 1 al 12 Settembre, prende il via la 16° edizione di PIM-Parchi in movimento, l’iniziativa promossa dal Comune di Bologna – in collaborazione con AUSL di Bologna e in partnership con BENU Farmacia – che anche quest’anno porta l’attività fisica gratuita nei parchi cittadini, coinvolgendo migliaia di persone di ogni età, da fine maggio a settembre. Continua a leggere

Torna il Tour della Salute: toccherà 15 città italiane

È stata presentata a Milano il 14 maggio la settima edizione del Tour della Salute, il primo evento itinerante dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita, che dal 2018 ad oggi ha effettuato circa 60mila consulti medici gratuiti, svolgendo un’importante funzione di supplenza, in una fase in cui molti cittadini fanno fatica ad accedere alle cure e all’assistenza sanitaria. Continua a leggere

PNRR 2025: CGM Italia organizza un webinar per guidare le farmacie rurali nell’accesso ai fondi

Per supportare le farmacie rurali nell’accesso ai fondi PNRR 2025, offrendo un approfondimento su obiettivi, requisiti, tempistiche e modalità di accesso al bando, CompuGroup Medical (CGM) Italia, con la partecipazione di Sunifar e Fondazione Francesco Cannavò, ha organizzato il webinar “Nuovo Bando PNRR Farmacie Rurali: costruisci la farmacia del futuro”, in programma martedì 13 maggio alle ore 13.30. Continua a leggere

Ipsos, i giovani farmacisti affrontano la farmacia dei servizi senza risorse adeguate

Ruoli più articolati, maggiore coinvolgimento nell’assistenza alla salute, ma anche formazione non sempre adeguata e carichi di lavoro in aumento. È il quadro che emerge dalla ricerca qualitativa e quantitativa condotta da Ipsos nel 2024 su un campione di giovani farmacisti e presentata a Cosmofarma Exhibition venerdì 11 aprile 2025, durante l’incontro Farmacisti in evoluzione: come i giovani professionisti stanno ridefinendo il loro ruolo nella sanità moderna. Stefania Fregosi, Healthcare Head di Ipsos Italia, e Francesco Ferro Russo, vicepresidente di Fenagifar, hanno discusso i risultati emersi dal confronto diretto con i farmacisti under 35 coinvolti nello studio. Continua a leggere

Netcomm: 35,2 milioni di consumatori online nel 2025, crescita sopra la media per Beauty&Pharma

Il commercio online continua a crescere, sia quello dei prodotti sia quello dei servizi, secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che è stata presentata in occasione della plenaria di apertura della ventesima edizione di Netcomm Forum – nella sua edizione speciale intitolata “The Next 20 Years in 2 Days”. Continua a leggere

Comunicare da pharmainfluencer, restando farmacisti

Sempre più professionisti della salute usano i social per parlare di prevenzione, benessere, informazione sanitaria. Una presenza in crescita, che richiede attenzione: chi comunica online ha una responsabilità che riguarda la qualità dei contenuti, il rispetto del proprio ruolo e la capacità di distinguersi da chi diffonde messaggi imprecisi o fuorvianti. Continua a leggere

Il bollino RosaVerde di Onda presentato a Cosmofarma

A Cosmofarma 2025 approda anche il progetto Bollino RosaVerde della Fondazione Onda, associazione da vent’anni impegnata sul tema della salute di genere. Lanciato a novembre 2024 (ne avevamo parlato in questo articolo), è stato ora presentato anche Cosmofarma nell’evento fieristico Il bollino RosaVerde, un riconoscimento alle farmacie dei servizi attente alla medicina di genere. Continua a leggere

Il socialmente farmacista a Cosmofarma 2025. L’intervista a Giacomo Pisano

Giacomo Pisano, alias Il socialmente farmacista, protagonista della nostra video rubrica La socialmente Farmacia, sarà a Cosmofarma 2025 dove terrà l’incontro “Farmacia del futuro tra Socialità e Innovazione”. Con una community su Instagram di 250mila follower, nell’ultimo anno ha pubblicato anche un libro e lanciato il podcast Principio Attivo – Healthy Podcast. Gli abbiamo chiesto di ripercorrere la sua storia e di anticiparci i temi dell’incontro.

 

 

 

 

Continua a leggere

Farmacia, investimenti e governance: perché serve più compliance

Garantire regole chiare e condivise è essenziale per il buon funzionamento della filiera della sanità. Su questo tema si è concentrato il convegno Compliance – Modelli di relazione per la generazione di valore nel mondo salute, organizzato da TradeLab, che ha messo al centro del dibattito la compliance: il rispetto degli accordi tra i diversi attori del sistema sanitario come elemento chiave per costruire relazioni trasparenti e sostenibili. Continua a leggere

Cosmofarma 2025: il tema è “Performare”. Organizzati 120 convegni, attesi 30mila visitatori

Cosmofarma Exhibition 2025 torna dall’11 al 13 aprile a BolognaFiere per la sua 28ª edizione. L’evento di riferimento per il mondo della farmacia, dell’health care e del beauty care, presentato in conferenza stampa martedì 11 marzo, si prepara ad accogliere oltre 400 espositori e circa 30mila visitatori, con un programma che include 120 convegni.

 

 

 

 

Continua a leggere

Cosmetica: mercato a +6,7% nel 2024, farmacia in crescita del 6%

Il settore cosmetico italiano conferma il proprio ruolo strategico nell’economia nazionale, con un incremento dei consumi del +6,7% nel 2024 e proiezioni positive anche per il 2025. L’ultima istantanea sul settore, l’indagine congiunturale, è stata presentata il 25 Febbraio dal Centro Studi di Cosmetica Italia, presso la sede di Intesa Sanpaolo a Milano. Continua a leggere

FarmacistaPiù: la dodicesima edizione dall’11 al 13 aprile, insieme a Cosmofarma

Si svolgerà dall’11 al 13 aprile a Bologna, in concomitanza di Cosmofarma, la XII edizione del Congresso nazionale dei farmacisti italiani “FarmacistaPiù”. L’edizione 2025, “L’evoluzione del sistema sanitario nazionale tra innovazione e prossimità delle cure”, è stata presentata in una conferenza stampa il 19 febbraio a cui hanno preso parte Andrea Mandelli, Presidente Congresso e Presidente FOFI; Marco Cossolo, Presidente Federfarma; Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Francesco Cannavò; Eugenio Leopardi, Presidente UTIFAR; Francesca Ferilli, AD e Direttore Generale BOS S.r.l.; Matteo Calveri, Amministratore Unico Summeet S.r.l.. Continua a leggere