All’interno della farmacia dei servizi, ha un ruolo di rilievo anche l’educazione sanitaria e la prevenzione: la farmacia, infatti, grazie alla professionalità del farmacista e alla prossimità gioca un ruolo essenziale nella rete dei presidi sanitari per la prevenzione e tutela della salute delle comunità. Continua a leggere
Nel 2023, il fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia ha raggiunto i 15 miliardi di euro con una crescita del 13,3% rispetto all’anno precedente. Secondo i dati della 46ª edizione dell’Indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia le previsioni per il 2024 proiettano un ulteriore andamento positivo, +9,8%, che porterà il valore del fatturato a 16,5 miliardi di euro.
A incidere su questi numeri sono le esportazioni, che valgono 7 miliardi di euro (+19,5% rispetto al 2022) e si stima cresceranno di ulteriori 12 punti percentuali nel corso del 2024. Continua a leggere
Durante la 24ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, che si è svolta dal 6 al 12 febbraio, sono state donate quasi 600.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5 milioni di euro. Aiuteranno almeno 430.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.012 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Continua a leggere
In soli 12 giorni dall’inizio del 2024 cinque donne sono state vittime di femminicidio. Numeri che confermano una statistica che non cambia da anni: viene uccisa in media una donna meno di ogni tre giorni. A ucciderla è, nella maggior parte dei casi, il partner, un ex o comunque un familiare. Continua a leggere
Negli ultimi quattro anni il canale online si è affermato in modo sempre più strategico per il settore dell’Health & Pharma. Su un totale di 33 milioni di acquirenti digitali, il 68%, ovvero 22,6 milioni, ha acquistato almeno una volta un prodotto Health & Pharma negli ultimi dodici mesi. La crescita dei volumi di acquisti e acquirenti è stata particolarmente pronunciata tra il 2020 e il 2021 (+87%), per poi subire un primo arresto nel 2022 (-16%), e un ulteriore calo nel 2023, portando il numero di ordini da 40,3 milioni a 34,5 milioni. Continua a leggere
Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale hanno presentato venerdì 1 dicembre la nuova edizione di Fattore J, il progetto nato per sensibilizzare i giovani sul valore dei progressi scientifici per la salute, il benessere e la qualità della vita di tutti.
Salute, prevenzione e digitale (Intelligenza artificiale, robotica) saranno i driver dell’iniziativa di quest’anno, che ha già visto il coinvolgimento di oltre 300 mila studenti e la formazione di oltre 26.000 di loro. Continua a leggere
Appuntamento nel 2024 per il primo campionato pro AM Celebrate Life Padel in cui professionisti competeranno con farmacisti e dermatologi in varie tappe in giro per l’Italia. Lo sta organizzando Cantabria Labs Difa Cooper, l’azienda farmaceutica specializzata in dermatologia di Caronno Pertusella (Varese). Continua a leggere
Si è tenuta martedì 21 Novembre alla Fondazione Palazzo delle Stelline, a Milano, la decima edizione del Market Research Forum di Assirm, l’associazione che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale. Continua a leggere
Si svolgerà dal 17 al 24 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, la XI edizione di “In Farmacia per i bambini”, l’iniziativa della Fondazione Francesca Rava NPH – Italia ETS insieme al Network KPMG, che porta nelle oltre 2.780 farmacie aderenti, in tutta Italia, la sensibilizzazione verso i diritti dei bambini e una raccolta di farmaci e prodotti baby-care a favore dei minori in povertà sanitaria.
Si è tenuto martedì 24 ottobre a Milano, a Palazzo Mezzanotte, New LiNEXT, la prima edizione dell’evento annuale organizzato da New Line Ricerche di Mercato, alla presenza di circa 150 manager e associazioni del settore. Un’occasione per fare il punto sull’evoluzione del mercato farmacia e sull’impatto che le trasformazioni nella sanità territoriale avranno sul canale ma anche un momento per celebrare i traguardi dell’azienda. Continua a leggere
Al tema “Loyalty e strategie di crescita” è stato dedicato il XXIII Convegno dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma.
Ad aprire l’edizione di quest’anno, che si è tenuta a Parma il 19 ottobre, è stata Cristina Ziliani, responsabile dell’Osservatorio, con una lettura dei più attuali fenomeni e trend internazionali che impatteranno il mondo della loyalty e che di cui le aziende dovranno tenere conto nella pianificazione delle proprie strategie. Continua a leggere
Si è parlato di remunerazione, crescita, riconoscimento professionale, organizzazione del lavoro nella prima assemblea pubblica di Fenagifar, che si è tenuta a Roma il 23 ottobre e durante la quale sono stati resi noti i risultati di una survey sul lavoro in farmacia. Un’indagine che è il frutto di un percorso di oltre un anno e mezzo dedicato all’emergenza lavorativa e a cui hanno risposto per circa il 90% i collaboratori di farmacia. Continua a leggere
Una vera e propria “opportunità di dialogo e collaborazione”: così Marco Cossolo, presidente di Federfarma, ha definito FarmacistaPiù 2023, il congresso dei farmacisti italiani, organizzato da Edra e promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar, con il patrocinio di Fofi, giunto alla decima edizione. Continua a leggere
Si terrà martedì 24 ottobre a Milano la prima edizione di New LiNEXT, evento dedicato a tutti gli attori dell’industria farmaceutica.
Un appuntamento ideato da New Line Ricerche di Mercato, realtà con una lunga storia alle spalle nel mondo della farmacia e che oggi è una affermata società che progetta servizi per il monitoraggio e la certificazione del sell-out. Continua a leggere
Il ruolo delle farmacie di comunità in Lombardia si conferma imprescindibile nell’ambito del sistema sanitario regionale e vicino ai bisogni dei cittadini, dalle campagne di screening alle vaccinazioni, dalla gestione delle cronicità alla dispensazione di farmaci nuovi e più complessi, la rete delle farmacie lombarde può contare su 3.026 presidi con 14.000 addetti, per un’offerta di servizi e prestazioni sempre più ampia agli 800.000 lombardi che ogni giorno entrano in farmacia. Continua a leggere
Mancano ormai poche settimane all’inaugurazione dei lavori congressuali della decima edizione di FarmacistaPìù, che si avvieranno il prossimo 19 ottobre. Il Congresso dei farmacisti italiani, giunto alla sua decima edizione, quest’anno ha il titolo “Scienza – Competenza – Innovazione – Prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l’efficienza del Ssn”. Un appuntamento che negli anni ha consentito di tracciare e accompagnare il processo di evoluzione del ruolo della professione e della funzione della farmacia attraverso un costante e proficuo confronto con le istituzioni, per costruire modelli assistenziali di prevenzione e di cura adeguati alla sfida dei tempi e coerenti con le esigenze di salute delle persone. Continua a leggere
Tre giorni di eventi, trenta ore di incontri, seminari e workshop dedicati al mondo della farmacia, 22 convegni, 63 relatori, il primo Talk con farmacisti scrittori e un concorso fotografico a tema. Sono i numeri di PharmEvolution 2023, al via venerdì 13 ottobre a Taormina. Continua a leggere
Con circa 80 farmacie indipendenti, Farmacia Dinamica è ora il terzo network in Sicilia per dimensione e si posiziona al primo posto in Sicilia e al quinto in tutta Italia per il valore della partnership con l’industria farmaceutica (fonte: Reverse Audit di Tradelab). Continua a leggere
Per una settimana, dal 26 settembre al 2 ottobre, il capoluogo lombardo sarà animato dal fitto calendario di eventi della Milano Beauty Week, l’appuntamento milanese dedicato alla filiera della bellezza e del benessere. Continua a leggere
Il farmacista oggi svolge sempre di più un ruolo di pubblica utilità e di consiglio in area salute e ne è consapevole. Sono le conclusioni della survey realizzata da Ipsos “Il farmacista e la farmacia in continua evoluzione nel mondo della salute” presentata nel corso dell’evento Retail4pharma Day, che si è tenuto lo scorso 5 luglio a Milano. L’indagine ha coinvolto 700 farmacisti intervistati: la consapevolezza di trovarsi al centro di un percorso di evoluzione professionale è testimoniata anche dall’ambizione dichiarata di incrementare e differenziare i servizi da offrire al cittadino. Continua a leggere