Intorno alle 8 del 31 marzo, i lombardi che hanno attivato il Fascicolo sanitario elettronico hanno ricevuto questo sms: “Regione Lombardia-emergenza COVID19: dal 3 aprile riceverai via SMS il codice delle ricette farmaceutiche. Vai in farmacia con codice e Tessera Sanitaria”. Continua a leggere
La clorochina, farmaco noto da molti anni come antimalarico, avrebbe mostrato segni di efficacia contro la polmonite indotta da coronavirus secondo uno studio clinico cinese pubblicato sulla rivista BioScience Trends il 19 febbraio. Continua a leggere
Mentre si sperimentano nuove cure e l’Aifa (l’agenzia del farmaco) ha autorizzato pochi giorni fa la sperimentazione clinica di alcuni medicinali, Emapalumab Anakinra, Sarilumab, e Tocilizumab per trattare la malattia Covid-19, la corsa per il vaccino continua. Continua a leggere
Il mensile Beautybusiness, il magazine cartaceo indirizzato agli operatori della profumeria italiani e all’industria cosmetica, ha pubblicato un’intervista a Vera Majoros, new business manager di New Line Ricerche di Mercato. Una fotografia esaustiva del canale farmacia, buona lettura!
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
Gli effetti del lockdown iniziano a farsi sentire. Le misure di contenimento dell’epidemia sempre più stringenti e l’invito a recarsi in farmacia solo per le esigenze necessarie, anche a tutela dei farmacisti, fanno calare l’afflusso.
New Line RdM, in questa fase di emergenza, continua a monitorare ogni settimana nel dettaglio i singoli mercati e pochi giorni fa ha lanciato #NLRdMfacciamolanostraparte, un approfondimento settimanale disponibile a 3 giorni dalla chiusura del periodo per aiutare le aziende a capire l’impatto dell’emergenza sui propri mercati e brand. #NLRdMfacciamolanostraparte destina il 50% del ricavato alla raccolta fondi lanciata dal Corriere della Sera, la Gazzetta e La7 per l’acquisto di attrezzature di prima necessità per l’emergenza Coronavirus. Grazie alle aziende che hanno sostenuto questa iniziativa, tra cui Aurora Biofarma, Boiron, Difa Cooper, Eg, Essity, Fidia, Giuliani, Integratori Italia, Ipsen, Naturwaren, Pierre Fabre Italia, sono già stati devoluti 25.000 euro alla raccolta.
Vediamo che cosa è successo in farmacia nella settimana che è terminata domenica 22 marzo.
Edoardo Schenardi, il nostro autore della rubrica Farmacisti Digitali, è anche il titolare della Farmacia Serra di Genova, sempre molto attiva nel campo dell’innovazione, nel digitale ma anche nella ricerca per migliorare gli in-store. Continua a leggere
Nel rapporto congiunturale di febbraio della GDO elaborato da IRI, società leader nelle ricerche di mercato nel Largo Consumo Confezionato, il ciclone Coronavirus che ha investito le nostre vite mostra la sua potenza, anche agli esordi. Parliamo infatti di un settore che già a partire dall’ultima settimana di febbraio, quando i media hanno dato notizia dei primi casi, evidenzia importanti reazioni dei consumatori. Continua a leggere
In questo difficile momento che ci coinvolge tutti, e che sta mettendo a dura prova in primis il personale ospedaliero, ma anche le tante altre categorie che continuano a garantirci approvvigionamenti e assistenza, sono tantissime le aziende del settore che, in base alle proprie possibilità, hanno deciso di destinare risorse per fronteggiare l’emergenza. Continua a leggere
Nell’emergenza Covid-19, i sanitari e le autorità hanno necessità di dispositivi per l’identificazione dei casi e per la successiva gestione. Le aziende che producono questi dispositivi si stanno impegnando per garantire la massima produzione e per organizzare l’eventuale a messa a punto di nuovi prodotti. Anche alcuni laboratori di analisi privati si sono messi a disposizione delle istituzioni. Continua a leggere
In Lombardia è stata inserita all’inizio di marzo, proprio per evitare l’affollamento negli studi medici; adesso la ricetta elettronica dematerializzata è stata estesa a tutta Italia. Dal 20 marzo gli assistiti non devono più recarsi dal il medico di famiglia per la consegna delle ricette, ma può spedirle all’assistito, anche via mail o inviare un codice Nre. Non è più necessario dunque portare con sé in farmacia la stampa del promemoria. Continua a leggere
È in edicola il nuovo numero di Punto Effe, la rivista pubblicata da Edra dedicata ai titolari di farmacia. Tra gli articoli, uno studio approfondito firmato da Viki Nellas sul giro d’affari della farmacia nel 2019. Un utile riassunto per aiutare farmacisti e aziende del settore a ricostruire tutte le dinamiche dell’anno passato. Buona lettura!
Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.
Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.
I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere
New Line Ricerche di Mercato continua a proporre settimanalmente il monitoraggio del canale farmacia, fortemente impattato dall’emergenza causata dal Covid-19.
E per aiutare le aziende a capire l’impatto dell’emergenza sui propri mercati e brand, lancia #NLRdMfacciamolanostraparte, un approfondimento settimanale disponibile a 3 giorni dalla chiusura del periodo: il 50% del ricavato di questa iniziativa verrà devoluto alla raccolta fondi lanciata dal Corriere della Sera, la Gazzetta e La7 per l’acquisto di attrezzature di prima necessità per l’emergenza Coronavirus. Continua a leggere
Tra le piattaforme online di consegna farmaci da banco a domicilio, da poco è presente anche Glovo, la società spagnola di home delivery che ha fatto numeri record nel 2019. In un recente articolo di Pharmaretail avevamo riportato i dati del Delivery Report di Glovo (5.000 partner in più di cento città italiane, e una crescita degli ordini in Italia del +247% rispetto al 2018) e in particolare il boom sulle consegne in farmacia che avevano registrato un +30%. Continua a leggere
Anche dopo l’ultimo Dpcm, emanato mercoledì dal presidente Conte e valido fino al 25 marzo, le farmacie di tutta Italia restano aperte accanto agli altri servizi essenziali, come primo presidio di sanità sul territorio. Continua a leggere
Mentre in Italia le farmacie sono già in prima linea nella gestione sul territorio dell’emergenza coronavirus, la Francia e la Spagna si preparano all’aumento dei casi con nuove disposizioni nazionali. Alcune di queste coinvolgono la farmacia e l’industria farmaceutica: in primis per la produzione e la commercializzazione del gel disinfettante per le mani. Continua a leggere
Le farmacie, insieme ai punti vendita alimentari, sono gli unici presidi a essere rimasti aperti dopo l’avvio delle misure straordinarie per contenere la diffusione del Covid-19 e continuano a garantire un servizio fondamentale.
In termini di salute, ma anche di ascolto dei bisogni del territorio, un’azione che a maggior ragione in questa fase diventa indispensabile. Continua a leggere
Tutto il mondo si sta confrontando con l’impatto del Covid-19, che ha cambiato le nostre abitudini e i nostri consumi, compresi quelli che riguardano i beni di consumo confezionato.
IRI, società leader di ricerche di mercato nel Largo Consumo, sta tracciando l’evoluzione nelle aree affette dal virus che non risparmia di fatto nessuna nazione, ma che ne colpisce in maniera particolare alcune. E individua alcuni trend generalizzati, che cambiano a seconda di come vengono modulate le misure restrittive di contenimento. Continua a leggere
Nei numeri recenti di PharmaRetail abbiamo raccontato quanto, nelle ultime settimane, sia aumentata la domanda degli integratori per potenziare le difese immunitarie. Ma nella settimana appena trascorsa si è verificato un vero e proprio assalto alle farmacie fisiche e online alla ricerca di integratori di vitamina C, tanto che i farmacisti l’hanno soprannominata la “nuova amuchina gel”. Continua a leggere