Redazione

Il layout emozionale

La parola sul tema a Federico Marzari di MOODproject, uno dei pionieri del Visual Merchandising in Italia,   docente, per enti pubblici e privati, in numerosi corsi e seminari sulle tematiche del Retail Marketing, del Visual Merchandising.

Come si comporta il cliente nel punto vendita?

Avete mai osservato che il cliente, una volta entrato nel punto vendita, tende a girare a destra? Diversi studi dimostrano che una volta dentro al negozio il cliente europeo, occidentale, tende, esclusi particolari casi di conformazione di… Continua a leggere

Pharmevolution a Catania nel weekend

Ospitata dal centro fieristico Le Ciminiere di Catania, dal 6 all’8 ottobre, Pharmevolution è ormai un punto fermo tra le rassegne che, annualmente, si occupano di tutto ciò che si muove nel mondo della farmacia.

Temi cruciali

Al centro del dibattito, ovviamente, l’approvazione del Ddl Concorrenza, cui sarà dedicato il convegno “La farmacia dopo la legge sulla concorrenza e prima della Legge di bilancio 2018: certezze e prospettive”, in programma sabato; tra i relatori il commercialista Giampietro Brunello. Altro tema all’ordine del giorno “La… Continua a leggere

Congresso Onda: in sviluppo 7.000 farmaci al femminile

Si è tenuto a Milano il primo congresso nazionale di Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna. Al centro dell’attenzione la medicina di genere.

Dove va la ricerca

Negli ultimi anni si assiste a un crescente interesse per la medicina di genere, tanto che ha spiegato Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, in occasione del primo Congresso nazionale di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna «una azienda Big Pharma su due ha nei propri progetti di ricerca la medicina di genere.» L’incontro dal titolo “La salute… Continua a leggere

Category Innovation Rate di Vitamine e sali minerali

L’osservazione del mercato non può prescindere dall’innovazione che riguarda prodotti e linee di prodotto. New Line Ricerche di Mercato ha messo a punto il C.I.R. – Category Innovation Rate – una nuova analisi che  rivela l’evoluzione delle categorie.

In questa prima pubblicazione viene presentato il tasso di innovazione per la categoria Vitamine e Minerali. Questo mercato sviluppa nel MAT terminante a Luglio 2017 un fatturato di 969 Milioni di euro con un trend di crescita che si attesta intorno al + 4%.

Il 13%… Continua a leggere

La felicità al femminile

Continua l’appuntamento con l’indagine GfK sulla felicità degli italiani con un nuovo profilo, quello delle donne.  Quasi 2 milioni e mezzo di donne in Italia si dichiarano infelici: insoddisfatte della loro vita in generale, delle amicizie, della vita di coppia, della sessualità, del lavoro, della salute.

Sono donne nel pieno della vita ma spesso in ansia, nervose, scoraggiate e preoccupate per il futuro; affaticate dalla complessità delle richieste del mondo esterno, si affannano fra i mille compiti e ruoli: il lavoro, i figli piccoli,… Continua a leggere

La strategia digitale per competere

Al VI° Forum annuale Shackleton, Elena Folpini di New Line Ricerche di Mercato presenta la visione di possibili strategie digitali per le farmacie che vogliono competere in un contesto più complesso..

Strategia digitale

La competizione in uno scenario sempre più complesso, presentato da Elena Folpini con un’inedita analisi che verrà pubblicata su Puntoeffe, sarà possibile attraverso una gestione a 360° che toccherà ambiti diversi: approvvigionamenti, logistica, politiche commerciali e marketing.Per operare secondo le nuove logiche di omnicanalità, servono strumenti di marketing adeguati. Le farmacie potranno… Continua a leggere

La multisensorialità nel punto vendita

Ci parla del tema Federico Marzari, laureato a Venezia con una tesi sperimentale sulle “strategie progettuali e comunicative del punto vendita” e fondatore di MOODproject.it ,

L’era dei non bisogni

Diversi sociologi definiscono il periodo in cui viviamo come “l’era dei non bisogni”, momento storico nel quale i consumatori non sono più nella necessità di acquistare qualcosa. La nostra società è satura di prodotto ed infatti non è il consumo in sé che attrae, ma il contorno, le condizioni che permettono questa relazione. Le… Continua a leggere

Realizza un desiderio con #Blue Ballon di La Roche Posay

Dopo il grande successo dello scorso anno, La Roche-Posay ripropone l’iniziativa #BlueBalloon in collaborazione con Make-A-Wish Italia Onlus. Dal 6 novembre 2017 sarà sufficiente andare sulla pagina Facebook di La Roche-Posay e condividere il post #BlueBalloon: per ogni condivisione del post realizzata, La Roche-Posay donerà 1 euro a “Make-A-Wish Italia Onlus” in favore del progetto #BlueBalloon che consentirà ai bambini meno fortunati di vedere realizzati i propri sogni. Per rafforzare la collaborazione con Make-A-Wish Italia e sostenere ulteriormente il progetto, l’edizione 2017 di #BlueBalloon vedrà… Continua a leggere

Corman porta la sue ostetriche a Norcia

Le farmacie di Norcia, colpite dal sisma del 30 ottobre 2016, hanno fin dalle prime ore garantito il servizio farmaceutico anche in condizioni difficili: in questo contesto Corman, azienda leader nel mondo nella produzione di assorbenti ipoallergenici 100% cotone e in Italia nella distribuzione di medical device, con il patrocinio dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (ONDA), ha deciso di portare l’assistenza professionale di un team di ostetriche alle clienti delle farmacie colpite dal terremoto.

Il mese del Benessere Intimo

L’iniziativa è parte del Mese… Continua a leggere

Ad agosto meno ingressi in farmacia

Ad agosto il mercato complessivo in Farmacia ha registrato ancora una leggera decrescita rispetto allo stesso mese del 2016: -1,1% a fatturato -1,6% a volumi. A questo risultato Etico e Commerciale contribuiscono con trend di segno opposto, rispettivamente -3,1% e +1,8%.

Analisi degli ingressi

L’analisi degli ingressi evidenzia come l’afflusso in Farmacia sia stato lievemente inferiore rispetto ad agosto 2016, sia sul totale mensile sia sul numero di ingressi medi per giornata lavorativa. Il numero di giorni lavorati è risultato stabile mentre la performance dello… Continua a leggere

Il digitale in farmacia al centro del Forum Shackleton

All’ormai tradizionale Forum Shackleton, tenutosi quest’anno a Piacenza, si è parlato di “Digital revolution per la farmacia 4.0”. Fino a che punto questa rivoluzione tocca la farmacia? A quanto pare molto, e bisogna adeguarsi.

L’online continua a crescere

I dati forniti da Christian Centonze di Nielsen parlano chiaro: il 56 per cento degli italiani è “connesso”, l’84 per cento degli user si informa online sui prodotti, l’82 per cento per comparare i prezzi, il 59 per scegliere in quale negozio acquistare (vedi articolo successivo… Continua a leggere

L’impatto delle nuove tecnologie sulle abitudini di acquisto

“Non è la specie più intelligente a sopravvivere, nemmeno quella più forte. È quella più predisposta ai cambiamenti” esordisce con questa citazione di Charles Darwin Christian Centonze di Nielsen. Sì perché la vera sfida per farmacie e imprese italiane è quella di adattarsi al cambiamento in un Paese di contrasti sia demografici sia tecnologici.

L’acquisto online

Le nuove tecnologie impattano su vecchie abitudini “rivitalizzandole” e ne abilitano di nuove, basti pensare agli acquisti online.

Internet ha un ruolo chiave nelle decisioni di acquisto nelle sue… Continua a leggere

70 candeline per Corman

Corman, azienda leader nel mondo nella produzione di assorbenti ipoallergenici 100% cotone e prima in Italia nella distribuzione di medical device, compie quest’anno 70 anni. Fondata nel 1947 da Corrado Mantovani, prende il nome dall’acronimo del nome e cognome del fondatore. Oggi i figli Guido e Giorgio sono al vertice di una società che esporta nel mondo la linea di assorbenti in cotone Lady Presteril e che sviluppa in Italia collaborazioni con partner internazionali quali Omron, Becton Dickinson e Abbott.

Innovazione e formazione

«In 70… Continua a leggere

Federsalus: un corso per comunicare gli integratori

Si terrà a Milano, il prossimo 11 ottobre, il seminario dal titolo “Mercato degli integratori alimentari: consumatore, influenti e best practice aziendali. Come progettare una comunicazione emozionale per la classe medica?” organizzato da Federsalus, Associazione Nazionale Produttori e Distributori Prodotti Salutistici. Un incontro volto a sviluppare le tecniche di comunicazione al medico e al consumatore, alla luce del ruolo degli integratori per la salute, prodotti che vedono un mercato in evoluzione.

Necessario un nuovo approccio nella comunicazione

Gli integratori hanno un ruolo sempre più evoluto… Continua a leggere

Premio Innova S@lute 2017

Incentivare la ricerca di innovazione per la salute: con questo spirito, S@lute 2017 – il Forum dell’Innovazione per la Salute, manifestazione che si svolgerà dal 20 al 21 settembre al Centro Congressi di Roma – promuove la seconda edizione del Premio Innovazione Salute 2017, volto a valorizzare progetti avviati per innovare processi e servizi della filiera per la salute. I lavori candidati sono suddivisi in sei ambiti di riferimento: Comunicazione con i cittadini e gli utenti, Integrazione socio-sanitaria, Educazione alla salute e al wellbeing, Innovazione… Continua a leggere

Luglio, gli integratori continuano l’ascesa

La graduatoria dei mercati che a luglio hanno registrato le migliori performance vede in prima posizione il mondo degli integratori, con una crescita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2016. A seguire, in ordine di importanza a fatturato, troviamo i trattamenti viso e l’igiene orale, i cui trend di fatto stabili vanno letti alla luce di un mese dai risultati complessivamente non positivi. Nelle posizioni successive si collocano i prodotti fitoterapici (+1,5% a fatturato), i dietetici e altri alimenti (+3,1%) e gli alimenti senza… Continua a leggere

VI Forum Shackleton, appuntamento con l’innovazione

Il 14 settembre presso il Best Western Park Hotel  (Str. Val Nure, 7, Piacenza) si terrà l’appuntamento annuale di Shackleton sul tema  “Digital Revolution per la farmacia 4.0” . Ci si confronterà sulle tematiche d’attualità  e  su come “prendere le decisioni digitali in farmacia”. Quest’anno è prevista una visita al centro distribuzione Amazon di Castel S. Giovanni, un luogo che incarna tutte le potenzialità del digitale oggi.

Interventi

I lavori prenderanno l’avvio con un primo intervento che descriverà il consumatore… Continua a leggere

Retail Customer Experience, Top100 report

Il Top100 report di Retail Customer Experience fornisce i tratti dei migliori rivenditori americani (commercio online, negozi, attività commerciali multicanale) che sono riusciti ad offrire ai clienti la migliore esperienza di acquisto. L’indagine si è concentrata su aspetti determinanti oggi per la vendita, quali la gestione dei reclami, la facilità  di pagamento e di reso e infine l’esperienza nel punto vendita.

Il report rivela che il 2016 è stato un anno di grande innovazione, in cui i rivenditori hanno investito molte risorse per competere… Continua a leggere

Aprono le iscrizioni a Visualize YOUR World 2017

Visualize YOUR World – Data Analytics Tour 2017, il roadshow globale di Qlik che offre l’opportunità di confrontarsi con esperti di settore e di comprendere l’approccio unico di Qlik alle analytics, si terrà il 12 ottobre a Milano.

I temi

Attraverso interventi degli esperti, testimonianze dei clienti e approfondimenti tecnici sarà possibile scoprire come la piattaforma analitica cloud-ready di Qlik può accelerare il viaggio per diventare un’organizzazione guidata dai dati. Si potranno anche sperimentare le tecnologie per l’Intelligenza Aumentata, dove dati, persone e idee vengono… Continua a leggere

Master di Marketing per l’omeopatia in farmacia

C’è tempo fino al 31 gennaio 2018 per iscriversi alla quarta edizione del primo e unico, in Italia, master universitario di II livello in omeopatia, dal titolo “Il farmacista e i prodotti omeopatici: strategie di marketing” organizzato dalla Scuola di Management dell’Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con Fenagifar. Scopo del corso, riservato a laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, è fornire al farmacista gli strumenti di comprensione del cliente, attraverso un percorso comunicativo che integra l’anamnesi omeopatica con conoscenze di tecniche… Continua a leggere