Redazione

I trentacinque anni di New Line

«Trentacinque anni … ma non li dimostra!» … frase certo più adatta a una bella donna … eppure si ha l’impressione che calzi perfettamente anche a questa nota azienda, tra le più “vecchie” del mercato eppure sempre capace di tenersi al passo e spesso di precorrere i tempi. Ne parliamo con Gabriele Pierani (nella foto), fondatore e attuale presidente. Gli chiediamo come sarà festeggiata questa importante meta. «Io sono davvero il più vecchio del gruppo», diciamo meglio “anziano” che “vecchio” proprio non mi… Continua a leggere

CompuGroup Medical SE acquisisce Vega Informatica e Farmacia

CompuGroup Medical SE (Cgm), azienda leader mondiale nella sanità elettronica, ha concluso una transazione per acquisire la quota di maggioranza di Vega Informatica e Farmacia  (Vega), un distributore leader dei software Cgm per le farmacie in Italia. Con questa acquisizione CompuGroup Medical ha rafforzato la sua posizione nel mercato italiano dei software per le farmacie e serve ora direttamente più del 75 per cento delle farmacie e dei fornitori di servizi per le farmacie, utilizzatori dei software di Cgm.

CompuGroup Medical ha acquisito il… Continua a leggere

Partecipate numerosi a “In farmacia per i bambini”

Io ci sarò come volontaria con i miei ragazzi, Anna e Carlo, 12 e 13 anni: parteciperemo venerdì 18 novembre a “In farmacia per i bambini” nella farmacia di mio marito, che quest’anno aderirà all’iniziativa. Fatelo anche voi, numerosi, dateci una mano: nella settimana in cui si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, la Fondazione Francesca Rava Nph Italia onlus tornerà in prima linea al fianco dei farmacisti in aiuto ai bambini in povertà sanitaria, con la quarta edizione di “In farmacia per i… Continua a leggere

Giugno 2016 all’insegna della stabilità

Il primo semestre del 2016 si chiude con un mese di giugno contraddistinto da risultati tendenzialmente stabili o in lieve calo.

Il fatturato globale ha registrato un trend del -1,2% a fronte del -0,9% dei volumi complessivi di vendita. Nei due principali ambiti di interesse della farmacia si osserva, innanzi tutto, un calo del -1,9% a fatturato e stabilità a pezzi (-0,5%) per l’etico, mentre l’insieme dei prodotti commerciali ha realizzato fatturati assolutamente in linea con quelli del giugno del 2015 mentre ha segnato un… Continua a leggere

In Italia 8,6 milioni di persone acquistano via mobile in un mese

Circa 8,6 milioni di italiani hanno acquistato prodotti e servizi via mobile nel mese di aprile, un numero in costante crescita quello degli e-shopper nostrani, che è aumentato del 3,9 per cento nell’arco degli ultimi 12 mesi. L’aspetto risulta rilevante per i retailer al fine di ottimizzare l’esperienza in funzione della piattaforma e massimizzare l’interazione da parte dell’audience di riferimento.

In Italia, così come in altri Paesi come Francia e Spagna, il maggior numero di acquisti viene fatto via browser: un 66,69 per cento… Continua a leggere

Credifarma: utili oltre le attese

Credifarma, la finanziaria dei farmacisti – 66 per cento Federfarma, 17 per cento Unicredit e 17 per cento Bnl – dopo tre esercizi consecutivi di perdite rivede l’utile chiudendo la semestrale con un risultato, al lordo delle imposte, di 480.000 euro.

La leggera compressione del margine di intermediazione viene abbondantemente compensata dal contenimento dei costi, sia del personale sia delle spese generali, proseguendo nel percorso virtuoso della rivisitazione di tutta la struttura di costo. «Il risultato – afferma l’amministratore delegato Marco Alessandrini (nella foto) –… Continua a leggere

Medicine non convenzionali: apre il Master all’Università Bicocca

Il Dipartimento di sociologia e Ricerca sociale dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e chirurgia, ha aperto le iscrizioni per il master di Primo livello in “Sistemi sanitari, medicine tradizionali e non convenzionali.” Il master è un progetto dell’Associazione per la Medicina centrata sulla persona onlus e dell’Osservatorio e metodi per la salute (Osmesa), con il sostegno di Guna, l’azienda italiana produttrice e distributrice di farmaci omeopatici. Il corso si svolgerà dal 4 novembre 2016 al 6 giugno 2017.… Continua a leggere

Prezzi e trappole, come uscirne

Abbassare i prezzi nella propria attività per timore della concorrenza non è una strategia vincente. È una commodity trap e non bisogna cascarci.

Un’impresa che sta migliorando il valore dei prodotti non deve diminuire i suoi prezzi per rimanere al passo con la concorrenza. E neppure sentirsi costretta a ridurre la qualità per adeguarsi al calo dei prezzi del settore. Sono tutte commodity trap, insidiose forme di ipercompetizione, un fenomeno che può dare grandi problemi a un’azienda. Nel libro Commodity Trap (Franco Angeli editore)… Continua a leggere

Prime Day 2016, la giornata record di vendite per Amazon

Come molti italiani sanno, Amazon Prime è il servizio in abbonamento offerto dal colosso dell’e-commerce che permette, previo abbonamento, di accedere alla possibilità di ordinare e ricevere più di un milione di prodotti contrassegnati dalla disponibilità della consegna “Prime” gratuitamente in una sola giornata lavorativa.

L’evento promozionale Prime Day cadeva quest’anno il 12 luglio e si è registrato il record di 750 mila prodotti ordinati che ha polverizzato i 600 mila nel Black Friday (la giornata che negli Usa apre le vendite… Continua a leggere

I servizi sull’app “Latuafarmacia”

Elettrocardiogramma, spirometria, holter pressorio e cardiaco, sistemi di autoanalisi (emoglobina, colesterolo, glicemia, trigliceridi ecc.), l’inalatore per le cure termali, consulenza nutrizionale e dietetica e test delle intolleranze alimentari, preparazioni galeniche allestite nel laboratorio della farmacia, servizio di consegna a domicilio di farmaci e presidi, prenotazione di visite ed esami.

Sono solo alcuni dei tanti servizi che le farmacie mettono oggi a disposizione dei cittadini. Per sapere quale farmacia di Milano, Lodi e Monza Brianza offre il servizio di cui si ha bisogno, oggi c’è l’app… Continua a leggere

Creatività, innovazione e flessibilità al Talent Hackathon

Un nuovo modello che integra strumenti innovativi di attrazione reciproca tra talenti e aziende, e un nuovo approccio ai canoni dello smart working, per trasformarli in elementi inclusivi sono i due progetti che si sono aggiudicati la vittoria al primo Talent Hackathon italiano, che si è svolto lo scorso 8 luglio a Milano.

La sfida – promossa da Human Age Institute (la fondazione di ManpowerGroup che ha come mission la valorizzazione del “talento”) – ha visto la presenza di ottantasette partecipanti, tra startupper,… Continua a leggere

Premio Leggi in salute – Angelo Zanibelli 2016

Il 12 luglio scorso si è riunita, a Roma, la giuria selezionatrice dei libri finalisti del premio letterario “Leggi in salute – Angelo Zanibelli” istituito dal gruppo farmaceutico Sanofi in memoria del Direttore comunicazione e relazioni istituzionali Angelo Zanibelli, per sostenere il valore del racconto sulla salute nel percorso di cura dei pazienti. Il premio, giunto alla quarta edizione, si divideva in due categorie riservate a scrittori già editi e a giovani under 35 alla prima prova narrativa.

La giuria, presieduta da Gianni Letta e… Continua a leggere

Il digitale in Italia

Stiamo vivendo una nuova rivoluzione industriale attraverso la digitalizzazione e questo rappresenta una grande opportunità per il Paese, in termini di sviluppo e occupazione. Alla presentazione a Milano dello studio “Il mercato digitale in Italia nel 2016”, realizzato dall’Associazione italiana per l’Information technology (Assinform) e da Confindustria digitale, la buona notizia è che in quest’ambito c’è una ripresa di investimenti in tutti i settori, spinti soprattutto dalle grandi imprese, perché finora le medie e le piccole risultano meno coinvolte nella trasformazione digitale. Il mercato… Continua a leggere

Farmaci che non ci sono

Carenza o irreperibilità? Qualunque sia la causa, l’assenza di farmaci dal mercato può rappresentare un problema di salute pubblica. Il tema è stato oggetto dell’incontro «Perché alcuni farmaci scompaiono? Riflessioni a confronto tra Ispe e Aifa», organizzato da Ispe Italy Affiliate. I titolari dell’Aic sono tenuti a segnalare eventuali problemi produttivi, regolatori o legati alla catena distributiva ad Aifa, che pubblica un elenco contenente tutte le informazioni relative ai casi di carenza accertati e che periodicamente viene aggiornato. Per garantire al paziente la continuità… Continua a leggere

Adeguarsi ai cambiamenti con rapidità

Saper cambiare e farlo in fretta, se si vuole avere successo. È la cruda ma realistica analisi che emerge da una recente ricerca della società Bain. Il cambiamento nel mondo del retail è sempre più accelerato, e riuscire a emergere in questo settore sta diventano assai complicato. Secondo gli esperti, i trend che influenzano il retail sono: la rivoluzione digitale, la ricerca di convenienza, i prodotti esclusivi, le marche del distributore; i servizi a 360 gradi, la sostenibilità e l’innovazione. Connettività e tecnologia stanno avanzando… Continua a leggere

PharmEvolution: le novità dell’edizione 2016

PharmEvolution quest’anno si terrà il 7, 8 e 9 ottobre nel centro Etnafiere di Belpasso (Catania). Tra le principali novità dell’edizione 2016, l’introduzione di microconvegni della durata massima di 45 minuti, in cui gli espositori potranno presentare a una selezione di partecipanti il meglio dei prodotti e servizi di ultima generazione per la farmacia; il gemellaggio con una Regione d’Italia per confrontare la realtà farmaceutica siciliana con quella di altre aree geografiche del Paese (si parte con il Friuli Venezia Giulia) e infine la partnership… Continua a leggere

Amicomed: la prima terapia digitale contro l’ipertensione

Parte dall’Italia il programma Amicomed, unico e originale nel suo genere, totalmente digitale e automatizzato, che assiste chi è affetto da ipertensione e lo aiuta ad adottare corretti stili di vita per combattere questa patologia che interessa in Italia oltre quindici milioni di cittadini. Il programma, patrocinato dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec), ha registrato risultati importanti in termini di riduzione della pressione sistolica al punto da essere stato presentato nel recente congresso dell’Associazione cardiologi ospedalieri (Anmco) e in analoghi congressi all’estero. Scaricando… Continua a leggere

Superbrands Awards 2016: premiata Sandoz

Sandoz, divisione del gruppo Novartis e leader globale nella produzione di farmaci equivalenti e biosimilari, è stata protagonista, per il secondo anno consecutivo, dei SuperBrands Awards, l’iniziativa che raccoglie le grandi marche per certificarne l’eccellenza e offrire un efficace elemento di valorizzazione della loro immagine agli occhi di stakeholders, clienti e consumatori. Una giuria composta da tredici esperti di marketing e comunicazione e rappresentanti accademici ha assegnato i premi ai brand che hanno raggiunto valori di eccellenza in termini di qualità della propria offerta,… Continua a leggere

Beauty Report 2016: i nuovi mestieri della cosmetica

Il settore cosmetico tiene ed evolve, lo si può definire “reattivo”, tanto che si cercano nuove figure professionali in un comparto che conta già oltre 200.000 addetti con l’indotto, vale oltre 10 miliardi di euro e ricomincia nel 2015 a crescere (+1,4 per cento) nel mercato interno. I dati del consueto Beauty Report curato da Ermeneia, a cui si abbina la 48°esima Analisi statistica coordinata dal Centro studi di Cosmetica Italia, sono stati presentati all’Assemblea pubblica dell’Associazione nazionale imprese cosmetiche. Fondamentale il ruolo dei mercati… Continua a leggere

Farmacie: dati di scenario a maggio 2016

NewLine Ricerche di Mercato, nel suo intervento all’Assemblea Generale Assoram 2016 tenutasi a Roma nei giorni 23 e 24 giugno, ha presentato lo scenario del mercato aggiornato a maggio 2016. Il giro d’affari complessivo del canale farmacia nei 12 mesi terminanti a maggio 2016, è stato pari a 25.387 milioni di euro, con un trend sostanzialmente stabile (+0,3 per cento) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il fatturato, secondo la lettura tradizionale del sell out, risulta ripartito tra farmaco con obbligo di ricetta (60,7 per… Continua a leggere