Redazione

Inflazione e Pil tornano a salire

Mercato e consumi continuano a lanciare segnali incoraggianti. Gli ultimi dall’Istat, che dalle stime preliminari calcola per maggio un’inflazione finalmente in crescita, dello 0,2% (tanto sul mese precedente quanto su maggio dell’anno scorso). Sono soltanto pochi decimi, ma seguono quattro mesi consecutivi di deflazione e per gli esperti l’inversione di tendenza deve invitare all’ottimismo. Se l’inflazione riprende a camminare, spiega l’Istat, è perché i prezzi dei beni energetici non regolamentati rallentano la discesa (-7,2% rispetto al -8,7% di aprile) e quelli dei servizi accelerano la… Continua a leggere

Sempre online, identikit della Generazione Y

I sociologi la chiamano Generazione Y, Generation Next o Net Generation. Sono in tutto 11,2 milioni di italiani, età compresa tra i 18 e i 34 anni: vivono costantemente collegati a internet e con lo smartphone tra le mani. L’identikit di questa fascia di consumatori – oggi forse frequentatori poco assidui della farmacia, ma sicuramente clienti di domani – è stato disegnato da una ricerca condotta da Nielsen per conto del motore di ricerca Yahoo. I risultati confermano che questa è… Continua a leggere

Mese delle intolleranze, campagna Dr. Schar

Informare correttamente e fornire consigli utili ai pazienti affetti da patologie riconducibili all’alimentazione senza glutine. E’ l’obiettivo della campagna che Dr. Schär ha organizzato per giugno, mese delle intolleranze al glutine, in collaborazione con l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi). Il programma prevede 300 giornate informative su tutto il territorio nazionale, ospitate nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa. Nei punti vendita, in particolare, le dietiste dell’Adi saranno a disposizione per fornire al pubblico informazioni sui disordini legati all’ingestione di glutine e sulla dieta… Continua a leggere

In Inghilterra Bestway punta su Otc e home care

Saranno i servizi per la salute e i farmaci senza ricetta a caratterizzare e specializzare l’offerta di Well pharmacies, la catena inglese di farmacie del gruppo Bestway sorta dalle ceneri di Co-op. La vecchia insegna – la terza del Regno Unito per giro d’affari (dopo Boots e Lloyds pharmacies) con circa 780 punti vendita – era stata acquistata l’estate scorsa da Bestway per 620 milioni di sterline e in questi giorni sono state inaugurate le prime farmacie con il nuovo brand Well. A febbraio il… Continua a leggere

Ad aprile integratori di nuovo sul trono

Anche ad aprile troviamo gli integratori in testa al ranking dei comparti che hanno registrato le migliori performance, con un +8,8% a fatturato rispetto all’aprile dello scorso anno

In seconda posizione ancora i Sop, con una crescita del 2,4%, e in terza posizione i prodotti per la protezione degli apparati, che hanno realizzato nel mese un ottimo +13,6%. A seguire troviamo diversi comparti appartenenti all’ambito della dermocosmetica: i prodotti per il viso (+5,1%), quelli per i capelli (+2,9%), l’igiene corpo (+3,4%) e i solari (+10,6%).… Continua a leggere

Il parcheggio è ancora una utility che vale

Cresce nei consumatori la sensibilità per le tematiche “green”, ma tra i servizi più apprezzati che un punto vendita può mettere a disposizione dei propri clienti rimane sempre il parcheggio. Questa almeno è la considerazioen cui spinge il soondaggio realizzato a marzo dall’Unione nazionale consumatori per fotografare le abitudini degli italiani in materia di trsporto urbano: l’auto o la moto rimangono il mezzo preferito per spostarsi durante la giornata (secondo il 48% del campione, costituito da circa duemila persone) e se si devono lasciare in… Continua a leggere

Pfizer e Gsk, crescono voci su prossima acquisizione

L’americana Pfizer sta valutando l’acquisizione della britannica GlaxoSmithKline nell’ambito di un’operazione che potrebbe scattare entro la fine dell’anno. E’ quanto riporta il periodico di settore “PharmaTimes”, che cita voci di mercato e un’analisi di Deutsche Bank secondo la quale un’intesa tra i due gruppi sarebbe «materialmente accrescitiva» per entrambe le parti. «Indipendentemente dal fatto che Pfizer decida poi di dividere la società in pezzi» è la valutazione degli analisti tedeschi «crediamo che l’azienda abbia urgenza di creare valore sfruttando la sua potenza e stringendo… Continua a leggere

Da FarmacistaPiù nuovi strumenti per la professione

Un mestiere antico quello del farmacista e in continua evoluzione. FarmacistaPiù, la kermesse dedicata ai farmacisti – voluta dalla Fondazione Cannavò, con il patrocinio della Fofi, Farmindustria, Assogenerici, Assosalute, Regione Lombardia, Aisa e organizzata da Edra a Milano dall’8 al 10 maggio – fa il punto sul ruolo e sulle competenze del camice bianco. E ne disegna i contorni in un’epoca come quella attuale, caratterizzata sia dalla crisi economica, sia dall’urgenza di guardare verso un futuro ricco di aspettative. Inoltre, sullo sfondo di uno scenario… Continua a leggere

Nicoletta Luppi nuovo presidente di Msd

Nicoletta Luppi è il nuovo presidente e managing director di Msd Italia, la consociata della farmaceutica Merck. Succederà dal 1 luglio a Pierluigi Antonelli, che andrà a guidare l’area Asia-Pacifico della multinazionale. Merck vanta un fatturato superiore ai 44 miliardi di dollari, il 18% dei quali investiti in Ricerca e Sviluppo, opera in oltre 140 Paesi e impiega 73mila dipendenti. Il gruppo farmaceutico è presente in Italia dal 1956, con oltre 1.100 dipendenti e un fatturato di 800 milioni di euro.

Con l’Angolo del Diabetico innovazione premiata

L’Angolo del Diabetico, il corner per la farmacia lanciato da Harmonium Pharma, ha ricevuto il premio per il progetto più innovativo nell’ambito di #NextPharmacyForum, il contest di FarmacistaPiù (la convention promossa dalla Fofi) per l’innovazione in farmacia. Implementato con successo nelle Farmacie Comunali di Pistoia, uno dei primi circuiti di farmacie a credere nel progetto, l’Angolo del Diabetico si configura non soltanto come un progetto di category: nelle strutturefarmacie che aderiscono al progetto, infatti, i pazienti possono partecipare ad eventi specifici sul diabete e trovare… Continua a leggere

Farmacie low cost, la Francia sale in cattedra

Fare concorrenza alla grande distribuzione con le stesse tecniche della grande distribuzione. In Italia è luogo comune consigliare i titolari dall’astenersi, perché si rischiano bagni di sangue. In Francia invece c’è un circuito di farmacie – il gruppo Lafayette, nessuna parentela con le note “Galeries” parigine – che pare riuscirci piuttosto bene. Con palese soddisfazione degli associati e un certo malessere degli altri titolari. Il posizionamento dell’insegna è quello della cosiddetta farmacia “low cost”: in sintesi, margini risicati in cambio di volumi e ingressi elevati,… Continua a leggere

Anche ad aprile mercato dinamico

Ad aprile il mercato della farmacia, rispetto ad aprile 2014, prosegue con i trend positivi che hanno caratterizzato, fino ad ora, il 2015. I risultati globali mostrano una crescita del 2,8% a valori e del 2,5% a volumi, determinata dal +2,2% a fatturato e +2,6% a pezzi dei prodotti etici e dal +3,8% a fatturato e +2,3% a pezzi dell’ambito maggiormente commerciale della farmacia.

Facebook, nuove funzionalità per il business

Si chiama “Chiama ora” la nuova funzione di Facebook per le aziende che fanno pubblicità sul social network più famoso al mondo. In sintesi, si tratta di un pulsante che permette ai navigatori di entrare direttamente in contatto con l’impresa attraverso il proprio smartphone. Grazie a tale opzione – che si andrà ad affiancare alle funzionalità già disponibili come “Metti mi piace su questa pagina” e “Ottieni indicazioni” – gli utenti interessati potranno ricevere velocemente informazioni su un prodotto o un servizio senza inutili… Continua a leggere

Farmacia amica del cuore, al via la IV edizione

È giunta ormai alla quarta edizione la campagna “Farmacia Amica del Cuore”, il programma per la prevenzione del rischio cardiovascolare sostenuto quest’anno da Corman e Pfizer Consumer Healthcare con il supporto organizzativo di Edra. Dall’11 maggio, locandine promozionali e volantini distribuiti per strada invitano i cittadini a entrare nelle farmacie che aderiscono alla campagna, per effettuare un check up della salute del proprio cuore e scoprire come mantenerlo in forma. Le farmacie saranno identificate da una vetrofania di grandi dimensioni, raffigurante un cuore attraversato da… Continua a leggere

Nasce Alfasigma, nuova “big five” italiana

Confluiranno nella neocostituita Alfasigma le attività farmaceutiche di Alfa Wassermann e Sigma-Tau (più le rispettive controllate), i due gruppi italiani che nelle settimane scorse avevano siglato un accordo di aggregazione industriale. Alfasigma, in particolare, avrà il compito di governare integrazione delle due società e determinarne le linee strategiche di sviluppo. Il nuovo gruppo si posiziona tra i primi cinque operatori nel mercato farmaceutico nazionale, tanto nel comparto dell’etico quanto in quello di automedicazione, con un fatturato di oltre 900 milioni di euro. Il progetto industriale… Continua a leggere

Farexpress, nell’offerta anche le analisi

Entrano anche le prestazioni di laboratorio nell’offerta di Farexpress, il noto servizio di recapito domiciliare del farmaco e del parafarmaco. Grazie a convenzioni con centri di analisi, cooperative di infermieri e ambulatori di medicina specialistica, la tessera Farexpress consente di usufruire di un bouquet di prestazioni sanitarie a prezzi inferiori a quelli di mercato. La novità è stata presentata nel corso del convegno che l’azienda di franchising ha organizzato lo scorso fine settimana a Rossano, in provincia di Cosenza. «Il servizio proposto da Farexpress» ha… Continua a leggere

Capitale, nella partita anche la Sanità privata

L’apertura della titolarità al capitale non solletica soltanto l’appetito di banche e distributori intermedi (nazionali o internazionali che siano), ma anche quello della Sanità privata. Lo ha detto Erika Mallarini, docente della Sda Bocconi e direttore scientifico dell’Osservatorio consumi privati in sanità (Ocps), nel suo intervento al convegno sul ddl concorrenza organizzato sabato nella cornice di Farmacistapiù, la convention patrocinata da Fofi e targata Edra Lswr (FieraMilanocity, 8-10 maggio scorso). Alla platea Mallarini ha proposto i passaggi principali della ricerca condotta dalla Bocconi per valutare… Continua a leggere

Mal di testa, problema per un italiano su due

Un dolore pulsante, un cerchio alla testa o la sensazione di essere “scavati” da un punteruolo in un lato del cranio: il 55% della popolazione italiana soffre di mal di testa di intensità da normale a forte, con una frequenza media di una o due volte al mese. Lo rivelano i risultati dell’indagine condotta dall’istituto di ricerca GfK Eurisko e promossa da Angelini. Si tratta di un disturbo molto diffuso, che spesso viene sottovalutato o affrontato in ritardo: il 75% degli intervistati ha dichiarato di… Continua a leggere

Prevenzione, campagne Farmondo e Rete farmacisti

Mirano alla prevenzione dell’ipertensione e del tumore ovarico le due campagne lanciate a maggio da Farmondo e Rete farmacisti preparatori, i network che fanno capo rispettivamente a Cef e Unifarco. Per quanto concerne Farmondo, l’insegna che raccoglie 120 farmacie tra Pisa e Livorno, la campagna si protrarrà per tutta la settimana dall’11 al 16 maggio, anticipa la Giornata mondiale contro l’ipertensione (in programma domanica 17) ed è svolta in collaborazione con l’Associazione italiana per l’ipertensione arteriosa. Nelle farmacie aderenti è possibile sottoporsi alla misurazione gratuita… Continua a leggere

Il negozio del futuro? Molto hi-tech e poco Iper

Connesso, interattivo, ecologico, di prossimità e – sorpresa – di medie dimensioni. Perché le grandi superfici, dicono gli esperti, piacciono sempre meno al consumatore. E’ il ritratto del negozio del futuro secondo uno studio promosso da Ice e Shop 2015, il salone del retail tecnologico organizzato da Tuttofood a Fiera Rho Milano. Dalla ricerca, infatti, emerge con chiarezza che il tempo degli ipermercati è ormai finito: i grandi “mall” con le loro gallerie di negozi possono essere tranquillmente considerati un modello superato, grazie innanzitutto alla… Continua a leggere