Redazione

Omeopatia, scalda i motori il master di Bergamo

C’è tempo fino al 20 febbraio le iscrizioniper iscriversi a “Il farmacista e i prodotti omeopatici: strategie di marketing”, primo master post laurea dedicato ai laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Il corso, arrivato alla sua seconda edizione, è organizzato dall’Università degli studi di Bergamo con la collaborazione di Fenagifar e ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei farmacisti di Bergamo. L’obiettivo è quello di fornire agli iscritti gli strumenti di comprensione del cliente della farmacia attraverso un percorso comunicativo ed analitico. Il corso… Continua a leggere

Super e iper, modello in estinzione?

E se la crisi che stanno vivendo iper e supermercati non fosse legata soltanto alla contingenza ma avesse invece radici più profonde? Se a 50 anni dalla sua nascita, questo modello di acquisto e consumo avesse cominciato una parabola discendente forse inarrestabile? Sono alcuni degli interrogativi che – soprattutto nei paesi anglosassoni, dove il supermarket è nato – esperti e addetti ai lavori hanno cominciato a porsi da qualche tempo. Perché la sensazione che comincia a farsi strada è che al di là della crisi,… Continua a leggere

Istat, verso una ripresa dei consumi ma pesa il lavoro

Nei prossimi mesi la fase di contrazione dell’economia italiana dovrebbe arrestarsi per effetto di una ripresa della domanda interna, anche se le condizioni del mercato del lavoro rimangono difficili. E’ la stima che arriva dall’ultima Nota mensile dell’Istat sull’andamento economico del Paese: nel terzo trimestre del 2014, spiega l’Istituto, «il prodotto lordo è risultato ancora in flessione (-0,1% su base congiunturale)», ma nell’ultimo trimestre «l’indicatore composito anticipatore dell’economia italiana confermerebbe una sostanziale stazionarietà della crescita nel trimestre finale dell’anno». A ottobre, in particolare,… Continua a leggere

E-couponing, i vantaggi secondo chi lo pratica

Con la campagna lanciata un mese fa da Unilife, il network di Unifarm, l’e-couponing ha fatto il suo debutto nel canale farmacia. Tra gli esperti di marketing, tuttavia, c’è ancora incertezza sui reali vantaggi che i buoni sconto “digitali” possono assicurare a produttori e retailer. Anche se, secondo le ultime stime, sono ormai il 48% i consumatori italiani che si dichiarano sensibili alle promozioni. Prova allora a fare il punto l’indagine condotta da Henning Kruthaup, amministratore delegato di Signorsconto.it, attraverso alcune interviste a dirigenti e… Continua a leggere

Walgreens-Boots, completata l’acquisizione

Con il via libera dell’assemblea degli azionisti, che il 29 dicembre si sono espressi a favore per il 97% dei voti, si è definitivamente conclusa l’operazione con cui l’americana Walgreens ha fatto definitivamente sua la britannica Alliance Boots. Si può dunque dire che vede la luce il primo gruppo al mondo nella commercializzazione di farmaci e prodotti per il benessere, con un fatturato di 110 miliardi di dollari. Alla testa della nuova società, battezzata Wallgreens Boots Alliance, il ceo ad interim Stefano Pessina, che –… Continua a leggere

Integratori, gocce & c. i best di novembre

A fronte di un mercato della farmacia che negli ultimi due mesi è rimasto tendenzialmente stabile non si osservano grandi cambiamenti neppure nei comparti che hanno segnato, sia in ottobre che in novembre, le migliori performance. In testa alla graduatoria si colloca ancora il mercato degli integratori, che crescono a fatturato del 7,2%, seguito da quello dei prodotti per la protezione degli apparati (+9,1% a fatturato). Troviamo poi i prodotti erboristici e fitoterapici con una crescita del 7,8% a valori, gli accessori sanitari (+15,1%) ed… Continua a leggere

Cosmetica, lieve calo a valori ma la farmacia tiene

Un sostanziale ottimismo contraddistingue le indicazioni di chiusura del 2014 e i trend previsti per i primi mesi del 2015 fotografati dalla consueta Indagine congiunturale proposta dal Centro Studi di Cosmetica Italia, giunta alla sua ventottesima elaborazione. Nel 2014, nonostante un mercato interno ancora assopito, le industrie del settore registrano una variazione positiva della produzione (+1%), per un valore del fatturato globale di 9.370 milioni di euro: risultati che sottolineano la straordinaria capacità competitiva dell’industria cosmetica italiana e la reazione alla congiuntura negativa.  Ancora… Continua a leggere

Nel salutistico aziende in cerca di nuovi format

Nel mercato degli integratori, la concorrenza tra farmacia e grande distribuzione si gioca sempre più spesso sulle peculiarità di ciascun canale: da un lato la gdo che nell’offerta valorizza elementi propri come le strategie di prezzo, la comunicazione e il merchandising; dall’altro le farmacie, che invece cercano l’attenzione e il coinvolgimento del consumatore attraverso un format distintivo, che stimoli maggiore interazione sul punto vendita, proponga un servizio, metta in campo un’offerta più ampia e diversificata. E’ la fotografia che arriva dal seminario organizzato a Milano… Continua a leggere

Tra i doni in farmacia torna il Report New Line

Com’è ormai tradizione, anche per questo Natale, New Line ha inviato in dono alle farmacie clienti il report contenente l’analisi degli scontrini, riferiti al bimestre settembre – ottobre 2014. Il prospetto (vedi immagine sotto) offre una sintesi dei dati medi mensili, in cui la singola farmacia è confrontata con la media delle farmacie della zona geografica di appartenenza (colonna a destra, campione statisticamente rappresentativo). Nell’esempio, una fittizia “farmacia test” è affiancata alla provincia di Milano. Dal report è così possibile effettuare un confronto immediato tra… Continua a leggere

Generici, tutti chiedono più informazione

Una maggior informazione sui farmaci equivalenti. La chiedono a gran voce gli italiani e non solamente per sé, ma anche per tutti gli attori del sistema salute. A dirlo è “La sostenibilità della cura”, l’indagine quali/quantitativa condotta da Doxa Marketing Advice, in collaborazione con Teva Italia, che ha indagato un campione di 600 soggetti ambosessi di età compresa tra i 18 e i 64 anni. In sintesi cittadini, medici di medicina generale, specialisti e farmacisti hanno segnalato un gap di informazione quando si parla di… Continua a leggere

Dall’Ue sì condizionato all’operazione Ims-Cegedim

C’è l’assenso condizionato della Commissione europea sull’acquisizione di un pezzo della francese Cegedim da parte di Ims Health, colosso internazionale delle analisi di mercato nel comparto farmaceutico. L’Unione, in particolare, non si opporrà all’operazione a patto che il gruppo americano ceda alcune quote del business proveniente dalle ricerche di mercato “primarie” e garantisca a terzi l’accesso all’impalcatura che sostiene l’attività di rilevazione dei dati di vendita, la cosiddetta “struttura a mattoni”.

Le condizioni poste dalla Commissione Ue sono frutto dei timori di Bruxelles che l’acquisizione… Continua a leggere

Droni, studenti trevigiani puntano a sperimentazione

L’impiego sperimentale di droni nella distribuzione farmaceutica potrebbe presto allargarsi all’Italia. Alcuni studenti dell’Ipsia Galilei di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, hanno infatti aperto una campagna web per la raccolta di fondi a sostegno di un progetto che mira a impiegare i droni nel recapito dei farmaci salvavita ad anziani e non autosufficienti. «Quelli che abbiamo creato finora» si legge sul sito della scuola «sono capaci di fare da guida turistica, di realizzare riprese video di Venezia galleggiando sulle acque della laguna e di… Continua a leggere

A novembre mercato fermo al palo

A novembre l’attività complessiva della farmacia si mostra tendenzialmente stabile rispetto allo stesso mese dello scorso anno: si registra infatti un lievissimo calo a fatturato (-1,6%) e stabilità in termini di pezzi venduti (-0,4%). L’ambito etico cala del -2,8% a valori e del -0,6% a volumi mentre il comparto commerciale si mostra assolutamente stabile con un +0,4% a valori e nessun cambiamento rispetto all’anno scorso a volumi.

Poste Salute, concorrente da non sottovalutare

Che la gestione della salute della persone sia il nuovo Eldorado è indubbio, basta vedere come i big della comunicazione, Apple e Google, facciano a gara nel creare applicazioni che siano capaci di monitorare e interpretare lo stato di salute delle persone. Da qualche tempo poi, a questa novella corsa all’oro ha deciso di partecipare anche Poste Italiane. La società, che nell’immaginario collettivo è ancora vissuta  come una struttura statica e burocratica, emblema del posto fisso per antonomasia, è invece da anni un’azienda dinamica… Continua a leggere

Saldi invernali, molte regioni anticipano il via

Le farmacie non partecipano alle stagioni dei saldi ma la notizia comunque è d’interesse: sono diverse le Regioni che anticiperanno di qualche giorno il “via” ai saldi invernali. E altre potrebbero aggiungersi nei giorni a venire, sotto la pressione di commercianti e gdo. In Lombardia, per esempio, si partirà dal 3 gennaio. «Abbiamo accolto prontamente la richiesta delle associazioni di categoria per confermare la nostra vicinanza e per sostenere il comparto in questo momento di preoccupante contrazione dei consumi» ha dichiarato Mauro Parolini, assessore regionale… Continua a leggere

Con Unifarm l’e-couponing sbarca in farmacia

L’e-couponing, ossia il buono sconto digitale, entra in farmacia. Ad aprirgli la porta Unilife, il network di Unifarm che aggrega oltre 300 farmacie distribuite nel nord-est del Paese: già attivo da lungo tempo nelle promozioni tradizionali, il circuito ha varato il primo network farmaceutico per la distribuzione di buoni sconto stampabili. Il perno del progetto è rappresentato dal portale Unilife: il cliente non deve fare altro che registrarsi e, una volta ottenute le credenziali personali, navigare tra i buoni in offerta e selezionare quelli… Continua a leggere

Italiani propensi all’e-commerce, forse troppo

Più di un italiano su tre considera positivamente la possibilità di acquistare farmaci on line, anche se finora soltanto l’1% dichiara di averlo già fatto. Lo rivela la ricerca effettuata in tre Paesi – Italia, Spagna e Portogallo – nell’ambito di Fakeshare, il progetto europeo di cooperazione e intelligence per la repressione della contraffazione farmaceutica e delle farmacie on line illegali. Condotta su un campione di tremila individui, l’indagine è stata presentata in occasione della conferenza su farmaci on line e tutela dei pazienti, organizzata… Continua a leggere

Al 12° Farpas Day si guarda al domani

Si parlerà di farmacia dei servizi e di futuro al 12° Farpas Day, il tradizionale evento di fine anno della cooperativa Farmacisti pugliesi associati. In programma a Bari il 13-14 dicembre, l’appuntamento servirà a fare il punto su programmi di Farpas, che dal 1 gennaio del nuovo anno ufficializza la fusione (per incorporamento) con la bresciana Cef, la prima cooperativa italiana e il quarto gruppo nazionale della distribuzione intermedia per giro d’affari. Alle prospettive che attendono i soci pugliesi, in particolare, è dedicato il convegno… Continua a leggere

Alimenti, countdown per le nuove norme su etichette

Entrano in vigore sabato prossimo, 13 dicembre, le nuove norme sull’etichettatura dei prodotti alimentari dettate dal Regolamento europeo 1169/2011/EU. L’obiettivo è quello di rafforzare il Mercato unico ed elevare il livello di tutela dei consumatori, sulla base delle loro effettive esigenze in materia di salute e informazione. Non a caso, la novità più importante è rappresentata dall’obbligo di indicare la presenza di allergeni anche sui cibi non imballati, come quelli venduti sfusi in panetterie, pasticcerie, pizzerie, gastronomie eccetera. Le etichette, inoltre, dovranno risultare ben leggibili… Continua a leggere

Walgreens si lancia nel “mobile health”

In attesa di completare l’acquisizione di Alliance Boots entro il primo trimestre del 2015, Walgreens lancia negli Usa un nuovo servizio di telemedicina. Ad annunciarlo un comunicato diffuso nei giorni scorsi dal gruppo americano: alla base dell’operazione c’è un accordo con MdLive, il più importante provider statunitense di servizi sanitari a distanza; grazie all’intesa, i navigatori del portale web di Walgreens potranno contattare un medico regolarmente abilitato per un consulto clinico in telemedicina. Il servizio sarà disponibile h24, 7 giorni su 7, tramite… Continua a leggere