Redazione

Sempre di più le beauty influencer, e tra loro anche le farmaciste

Il settore del beauty si colloca al secondo posto dopo la moda per investimenti nel cosiddetto Influencer marketing, ovvero il marketing sui social media: infatti, secondo una ricerca condotta da Buzzoole, specializzata in questo tipo di servizi, circa il 16% dei contenuti sponsorizzati, realizzati dai creator nel 2020, riguarda la bellezza. Continua a leggere

GDO: Discount e specialisti Casa e Persona i canali più dinamici del 2021, ma ora in leggera flessione

100 giorni per varare le riforme richieste dal Recovery Fund, nel frattempo i dati sulla ripresa del sistema economico italiano sono incoraggianti. I consumi raggiungono una crescita tendenziale importante (+14.2%). Ma l’inflazione aumenta, soprattutto a causa del rincaro dei prezzi del settore energetico. Continua a leggere

New Line RDM: bene la farmacia nella settimana 37, continua il recupero dell’automedicazione

Nella seconda settimana di settembre i dati di New Line RDM mostrano un Canale Farmacia stabile, sia rispetto allo scorso anno che rispetto al 2019. Dinamiche simili alla prima settimana del mese: al risultato, infatti, contribuiscono in maniera contrapposta Farmaco Rx e comparto Commerciale. Il Farmaco Rx segna una crescita del +4,2% rispetto allo scorso anno, mentre il Commerciale mostra un calo del -5,7%, che risulta però positivo (+1,7% rispetto al 2020) se depurato dai prodotti del mercato Sanitari. Continua a leggere

Firmato il nuovo contratto dei farmacisti collaboratori

È stato siglato, dopo otto anni dalla scadenza del precedente e dopo una lunga trattativa, l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Continua a leggere

La farmacia di fronte alla sfida del digitale: strumenti ma soprattutto contenuti e formazione

Anche se a ritmi più lenti, il processo di digitalizzazione impresso dalla pandemia, è avviato anche in farmacia. L’omnicanalità è ormai un’attitudine consolidata: le persone che decidono di acquistare un prodotto utilizzano sempre più spesso un approccio digitale e compiono un viaggio a tappe. Continua a leggere

Cosmetica Italia: per la ripartenza servono internazionalizzazione, digitale e sostenibilità

Il settore cosmetico nazionale conta 10,6 miliardi di fatturato, che salgono a 33,2 se si considera l’intera filiera, con 36.000 addetti diretti, che arrivano a 400.000 con l’indotto; oltre 4,1 miliardi di export e una bilancia commerciale del valore di 2,3 miliardi. Un mercato interno prossimo ai 9,8 miliardi. Continua a leggere

Farmacia, trend stabile nella prima settimana di settembre: cresce l’Rx, cala il Commerciale

Siamo vicini alle riaperture delle scuole e dunque alle incertezze legate all’aumento dei contagi. Intanto, nella prima settimana di settembre i dati di New Line RDM fotografano un trend sostanzialmente stabile. Ma influenzato in maniera contrapposta dalle componenti che costituiscono il totale Farmacia. Continua a leggere

Gli italiani? Dopo la rivoluzione Covid, ottimisti, green e sempre più attenti alla salute: il rapporto Coop

C’è un prima e c’è un dopo e mai come in questi anni. Dopo la più grande crisi sanitaria ed economica del secolo, che ha portato a una contrazione del PIL mondiale del 3,2% rispetto al 2019), in base alle stime di Fondo monetario internazionale e Banca mondiale, anche grazie anche agli interventi messi in atto dai diversi governi, nel 2021 il Pil globale dovrebbe mettere a segno un incremento su base annua del +6,0%. Una dinamica destinata a perdurare anche nel prossimo anno quando… Continua a leggere

In attesa della terza dose, prosegue la campagna nelle farmacie

Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), sulla base delle attuali evidenze, non vi è una «necessità urgente» di somministrare dosi di richiamo dei vaccini anti-Covid e l’Agenzia europea per i medicinali, che sta valutando i dati sulla terza dose, stabilirà se necessario aggiornare le informazioni sul prodotto dei vaccini e valuterà i dati sulle dosi di richiamo. Continua a leggere

USA: le grandi catene della farmacia aumentano servizi e strategie per la comunità

Un modello sanitario, quello americano, su cui il Covid-19 ha impattato in maniera importante sulla popolazione più svantaggiata e attualmente in attesa di una riforma annunciata dal presidente Joe Biden che, tra le altre cose, dovrebbe espandere l’accesso alle cure sanitarie. Nel frattempo, le grandi catene ma anche le farmacie indipendenti stanno lavorando per affrontare le disparità sanitarie.

È la notizia riportata dal sito Drugstore News: le farmacie americane stanno perseguendo strategie che includono la fornitura di cure personalizzate, il lancio di programmi di gestione… Continua a leggere

Farmacia: su quali categorie puntare nel prossimo futuro?

Torna l’8 settembre alle ore 14.00 il Data Room condotto da Nicola Posa, Ad di Shackleton ed Elena Folpini, general manager di New Line Ricerche di Mercato. In questo nuovo appuntamento Posa e Folpini commenteranno i dati decisamente positivi di luglio. Il canale farmacia registra un +3,6%, con un etico che cresce del +1,8% e un commerciale che sale al +6,1.

Su quali categorie puntare nei prossimi mesi ma anche nell’anno che verrà?

Se ne parlerà in questo webinar (l’iscrizione è gratuita a questo link… Continua a leggere