Redazione

WhatsApp tra operatori sanitari e pazienti: attenzione alla privacy

L’utilizzo di whatsapp per la prenotazione di farmaci anche con ricetta, si è diffusa largamente durante il lockdown imposto a causa dal Covid-19: un servizio molto utile ai cittadini, che però pone interrogativi importanti sulla gestione dei dati del paziente. Ma che cosa dice il regolamento sulla privacy: quali sono i rischi per l’operatore sanitario che utilizza la messaggistica per trattare anche dati personali e sensibili? Continua a leggere

Farmaci generici, l’impegno nell’emergenza Covid e i numeri del 2019

Anche i farmaci generici e, di conseguenza l’associazione di categoria, Assogenerici, hanno contribuito ad affrontare l’emergenza Covid-19 in Italia. Nelle settimane di maggiore diffusione dell’infezione e di ricoveri ospedalieri, Assogenerici ha lavorato, insieme a Farmindustria e in collaborazione con Aifa, per garantire accesso e continuità delle cure per tutti i pazienti senza mai interrompere la produzione e la distribuzione di tutti i farmaci, l’appropriatezza delle cure, l’intensificazione delle attività di ricerca e la sperimentazione per le terapie e i vaccini. Continua a leggere

Monitor Stagione Primaverile – Dati al 17 maggio 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Prima settimana della fase 2, primi spiragli: i dati della farmacia

La fase 2 sembra essere iniziata anche per la farmacia: nell’ultima settimana (4-10 maggio), infatti, si osserva una ripresa generale del mercato. È quello che ci dicono i dati del consueto report settimanale di New Line Ricerche di Mercato, che monitora, fin dall’inizio dell’emergenza, i mercati più impattati dal ciclone Coronavirus Se confrontiamo i dati con lo stesso periodo del 2019, i trend negativi non sono di poco conto (-9,3%), ma rispetto alle tre settimane precedenti c’è un’importante inversione di tendenza. Continua a leggere

Covid 19 prepariamoci al futuro: domani, dopodomani e il tempo che verrà. Gli esperti si confrontano.

Mentre i parchi si affollano e le spiagge stanno (forse) per ripopolarsi, a disegnare il nostro futuro saranno soprattutto le prospettive diagnostiche e terapeutiche, le scoperte scientifiche, il ri-assetto e la riprogrammazione della sanità e misure economiche.

Per provare a dare una forma concreta a questo futuro prossimo e mettere sul tavolo analisi, strategie, idee e iniziative, si sono confrontati i massimi esperti tra scienziati, accademici, specialisti e istituzioni il 12 maggio in una tavola rotonda in live streaming organizzata da Dephaforum con il patrocinio di Humanitas University, Istituto Nazionale dei Tumori ed Università Bocconi e con il supporto non condizionato di Janssen Italia, farmaceutica del Gruppo J&J. Continua a leggere

Ordini online e vaccini: quello che i cittadini vorrebbero in farmacia

L’emergenza Coronavirus sta cambiando le abitudini e le esigenze dei consumatori. Per esempio il lockdown ha spinto verso gli acquisti online anche chi non era abituato a farli, mentre la farmacia, pur rimanendo sempre aperta al pubblico, ha attivato nuovi servizi, come la consegna a domicilio. Tutto questo ha portato a modificare il rapporto con la farmacia, come risulta anche da un recente sondaggio. Continua a leggere

Crescono le transazioni elettroniche, Credifarma lancia FarmaPos

L’utilizzo dei pagamenti elettronici anche nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19 offre la possibilità di non utilizzare il contante, diminuendo il rischio di contagio da coronavirus.

I dati di utilizzo dei pagamenti elettronici mostrano come questo rischio abbia spinto tanti italiani, prima restii a pagare con carta, a utilizzare il pagamento tramite Pos, in particolare attraverso le transazioni Nfc, cioè senza contatto fisico tra carta e Pos. Continua a leggere

Monitor Stagione Primaverile – Dati al 10 maggio 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Monitor Stagione Primaverile – Dati al 3 maggio 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Fine della fase 1, farmacie ancora più giù

In attesa di confrontarci con le novità della fase 2, vediamo che l’ultima settimana della fase 1 ha registrato una nuova importante frenata. I dati settimanali di New Line Ricerche di Mercato testimoniano che, dopo quindici giorni in cui i volumi di vendita, al netto delle particolari dinamiche di calendario, si erano assestati su livelli inferiori di circa il -10% rispetto al 2019, nell’ultima settimana il calo è arrivato al -19,1%. Continua a leggere

Cantabria Labs Difa Cooper, premiata tra le migliori aziende in cui lavorare in Italia, è pronta per la fase 2

Quali sono i migliori ambienti lavorativi in Italia nel 2020? Il premio Great Place to work ogni anno premia le migliori aziende in base a una serie di parametri. Tra cui welfare aziendale in termini di flessibilità di orario, concessione dello smart working (l’indagine è stata realizzata prima dello scoppio della pandemia), coinvolgimento dei collaboratori nelle decisioni. Continua a leggere

L’e-commerce dopo la pandemia, indietro non si torna, se ne discute al Netcomm Digital Forum

Come ogni anno, torna il Netcomm Forum, l’evento del Consorzio del Commercio Digitale Italiano Netcomm dedicato ai temi dell’e-commerce, del digital retail e della business innovation. Il nuovo format prevede un’edizione digitale, che si sta tenendo in questi giorni e un appuntamento fisico previsto il 15 e il 16 luglio. Continua a leggere

Nicola Posa commenta i dati New Line sulla farmacia: il Data Room di maggio 2020

Torna l’8 maggio il consueto appuntamento con il data room di Nicola Posa, AD di Shacketlon Group. L’obiettivo del webinar? Aiutare le farmacie a pianificare le attività nelle prossime settimane e nei prossimi mesi in cui dovremo ancora convivere con il virus. Posa si concentrerà in particolare sull’assortimento, sui prezzi e naturalmente sul digitale. Continua a leggere

Farmaceutiche consegnano farmaci ospedalieri a domicilio

Mentre le farmacie si organizzano da sole o tramite l’utilizzo di App per provvedere  alla consegna a domicilio del farmaco da banco e, dove possibile, anche di quello con ricetta, le aziende farmaceutiche decidono di aiutare i pazienti che dovrebbero ritirare il farmaco in ospedale, organizzando un servizio di home delivery, accolto con poco entusiasmo dai farmacisti che, da diverso tempo, chiedono di diventare un punto di riferimento anche per la distribuzione della Dpc. Continua a leggere

Retail dei prossimi anni, sempre più digitale

Prima della crisi, nel mondo del retail si parlava per lo più di integrazione omnicanale, adesso, con l’inizio della fase 2, si cominciano ad analizzare gli effetti di un lockdown prolungato dovuto all’emergenza sanitaria sul mondo del commercio, studiando i modelli che hanno funzionato e cercando di tracciare una direzione per il futuro. Nella videoconferenza organizzata dagli Osservatori Digital Innovation, che fanno parte della School of Management del Politecnico di Milano, dal titolo “Retailer ai tempi del Covid-19”, si è parlato dei modelli che hanno retto alla crisi e dei possibili scenari di sviluppo del commercio per il futuro. Continua a leggere

Nota 96, Vitamina D: 30% di diminuzione dei consumi e della spesa di farmaci

La Nota 96, pubblicata lo scorso 28 ottobre da Aifa, ha ridefinito le condizioni per la prescrizione a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci a base di vitamina D classificati in fascia A (colecalciferolo, colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo) esclusivamente per la prevenzione e il trattamento della carenza di vitamina D nella popolazione adulta. Adesso l’Agenzia per il farmaco ha reso disponibile i dati del monitoraggio dei consumi e della spesa dei farmaci a base di vitamina D interessati dalla Nota 96. Continua a leggere

Farmacia: una settimana positiva ma la vera ripresa non c’è

Trend positivi per il mercato farmacia nella settimana 20-26 aprile. Sette giorni che includono anche il 25 aprile quest’anno caduto di sabato. È la fotografia del consueto monitoraggio settimanale di New Line Ricerche di mercato, ma si tratta di un risultato che non è tuttavia da imputare a una ripresa sostanziale della domanda, ma piuttosto al confronto con la settimana equivalente del 2019 che si era caratterizzata in modo abbastanza particolare. Continua a leggere