Redazione

Federfarma e mascherine: dalle donazioni ai farmacisti alla proposta di abbassare l’Iva

L’approvvigionamento di mascherine di protezione resta un problema: i primi ad averne bisogno per lavorare in sicurezza sono i farmacisti stessi. La richiesta, nel pieno della peggiore emergenza sanitaria dal dopoguerra è enorme ovunque, non solo in Italia. Le filiere produttive sono gravate da una domanda di decine di migliaia di volte superiore al normale e le filiere riescono a soddisfare in modo non omogeneo l’utenza sia in termini di tempo che geografici. Continua a leggere

Dal supporto alla ricerca di base, alla crema cicatrizzante: non si ferma la solidarietà delle aziende

Dall’inizio della pandemia, PharmaRetail ha deciso di dedicare uno spazio alle iniziative di solidarietà delle aziende del mondo della salute. In questa pagina trovate gli articoli in cui le raccontiamo.

I numeri dell’emergenza sono ancora alti, benché in calo, e l’impegno delle aziende per aiutare le istituzioni, le associazioni di volontariato e gli istituti di ricerca impegnati nella lotta al coronavirus non si ferma.

A partire dall’appoggio a uno dei maggiori istituti di ricerca, l’Institut Pasteur di Parigi, fino alle iniziative finalizzate alla protezione della pelle degli operatori sanitari, sottoposta allo stress della mascherina, con prodotti cicatrizzanti e lenitivi. Continua a leggere

Attenzione alle fake news!

Alzi la mano chi non ha ricevuto almeno un messaggio whatsapp che promuoveva qualche fantastico rimedio casalingo per contrastare il Coronavirus o che metteva in guardia da qualche oscura minaccia insita in un oggetto di uso quotidiano. Continua a leggere

Un’altra settimana di lockdown: farmacie in picchiata

Gli italiani stanno a casa e frequentano sempre meno anche la farmacia. Già la settimana scorsa i mercati legati al Covid-19 avevano registrato una brusca frenata, un calo che non accenna ad arrestarsi, ma anzi peggiora, come evidenzia il report settimanale di New Line Ricerche di mercato. Il trend del periodo 30 marzo – 5 aprile è molto negativo anche rispetto alla stessa settimana del 2019, con un -9,6%. Sia l’etico che il commerciale hanno registrato un calo importante, con l’etico che perde il -8,4% rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso e il commerciale che scende del -11,4%, in linea con quanto avvenuto nell’ultima settimana di marzo. Continua a leggere

Donazioni, ma anche volontariato di competenza, tablet e monitor: le aziende Pharma si mobilitano

Le iniziative di solidarietà da parte delle aziende del settore verso le istituzioni impegnate nella lotta al Coronavirus continuano. Pharmaretail le ha raccontate settimana scorsa e nella settimana precedente. Non solo donazioni e raccolta fondi in denaro per i diversi ospedali in prima linea e per la Protezione Civile, ma anche progetti di volontariato di competenza, la donazione di tablet per agevolare la comunicazione tra pazienti ricoverati e i familiari, o la fornitura di monitor portatili per la rilevazione dei parametri vitali. Non mancano le iniziative di consegna a domicilio di farmaci e la donazione delle mascherine ai sanitari, che sono ancora di difficile reperimento. Continua a leggere

#iorestoinascolto: un webinar per supportare psicologicamente i farmacisti

Nell’emergenza Corvid-19 le farmacie non hanno mai chiuso e i farmacisti non si sono mai fermati. Da dietro il banco hanno visto persone spaventate perché non riuscivano a mettersi in contatto con il medico di famiglia e altre arrabbiate alla ricerca di mascherine e gel disinfettante. I farmacisti hanno gestito ordini via mail, ricette dematerializzate da stampare, parenti che cercavano ossigeno per i propri familiari malati. In prima linea stanno aiutando chiunque entri in farmacia, ma chi aiuta i farmacisti? Ci ha pensato Fenagifar, organizzando un servizio di ascolto e condivisione con supporto psicologico per i farmacisti. Continua a leggere

In Italia, Francia e Spagna le farmacie scendono in campo contro la violenza sulle donne

Non è la prima volta che le farmacie assumono un ruolo attivo nell’aiutare le donne vittime di violenza: alcune iniziative vedono già la farmacia come punto di informazione e riferimento, come il Progetto Mimosa della Associazione di Napoli ‘Farmaciste Insieme’, che offre materiali con i numeri di emergenza in uno spazio dedicato. Continua a leggere

Il coronavirus fa crollare anche le vendite dei telefonini

Il mese più nero nella (seppur breve) storia dei telefonini? È febbraio 2020. Da quello che emerge dalle ricerche di Strategy Analytics, l’emergenza sanitaria ha intaccato anche uno dei mercati teoricamente meno esposti all’impatto del Covid-19: quello dei cellulari. I negozi di telefonini sono aperti e la metà del pianeta è in lockdown e dalle proprie case ci si connette in videocall per lavoro ma anche per celebrare aperitivi e feste virtuali. Eppure molti utenti sembrano preferire il computer al telefonino, e soprattutto spendere per generi di prima necessità come alimentari, medicinali e altre forniture vitali. Continua a leggere

Monitor Stagione Invernale e Primaverile – Dati al 5 aprile 2020

Monitor Stagioni è una rubrica aggiornata settimanalmente da New Line Ricerche di Mercato e basata su Flash4DATA, il servizio settimanale veloce che raccoglie i dati giornalieri di 5000 farmacie sul territorio italiano.

Un panel ampio di farmacie, scelte opportunamente per rappresentare le dinamiche di venduto e distribuzione all’interno della realtà italiana e per informare sull’efficacia delle campagne di comunicazione, la dinamicità dei prodotti stagionali e le performance dei lanci.

I dati forniti in questa rubrica sono elaborati in base all’indice di stagionalità e riguardano un… Continua a leggere

Farmacie: nell’ultima settimana le vendite frenano ancora

Le code davanti alle farmacie della fine di febbraio e delle prime settimane di marzo sono ormai un ricordo. Un’evidenza sotto gli occhi di tutti che trova conferma nei risultati delle vendite, come si vede nel consueto report settimanale di New Line Ricerche di Mercato che continua a monitorare i mercati più impattati dal Coronavirus. Continua a leggere

Febbraio: salgono i mercati e i brand legati alla prevenzione e cura del Covid-19

Questa analisi di New Line Ricerche di Mercato mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.

Scopri con noi tutti i dettagli.

Continua a leggere

Continuano le iniziative di solidarietà del mondo Pharma

Anche se la curva dei contagi sembra entrata nella fase discendente, siamo ancora in piena fase di emergenza e la solidarietà da parte delle aziende non si ferma. Realtà farmaceutiche e aziende coinvolte nei diversi aspetti della salute sono impegnate nell’aiuto alle istituzioni, alla Protezione Civile e alle diverse realtà di volontariato. E PharmaRetail continua a raccontare le iniziative di solidarietà. Continua a leggere

Cosmofarma ci crede: si farà a fine ottobre

Mentre altre grandi manifestazioni fieristiche hanno già deciso di saltare l’edizione 2020 e danno appuntamento ai visitatori per il 2021, Cosmofarma Exhibition annuncia il posticipo della 24a edizione. La manifestazione, inizialmente programmata dal 17 al 19 aprile, poi spostata al 22-24 maggio, si svolgerà da giovedì 29 a sabato 31 ottobre presso Bologna Fiere. Continua a leggere