Redazione

Specchio digitale

In farmacia la dermocosmesi vale oltre 2.000 mio di euro e costituisce la seconda categoria del comparto Extrafarmaco (Fonte New Line Ricerche di Mercato: consuntivo anno 2017). La domanda per i trattamenti viso, per prodotti per il corpo e per un trucco di alta qualità per pelli sensibili, con discromie cutanee, che presentano volumi irregolari causati da cicatrici o trapianti e per pazienti oncologiche sta crescendo nel canale.

Proprio in questo ambito, New Line Digital Signage, specializzata in comunicazione digitale per la farmacia, in collaborazione… Continua a leggere

Shopper a prezzo simbolico in farmacia

Dal 1 gennaio 2018 anche le farmacie sono coinvolte nell’obbligo di far pagare al consumatore finale il sacchetto di plastica biodegradabile che contiene gli acquisti. Sarà, infatti, impossibile fornire gratuitamente le borse di plastica, in quanto il prezzo di vendita di qualunque tipo di borsa di plastica fornita alla clientela deve risultare dallo scontrino o fattura d’acquisto delle merci o dei prodotti trasportati per il loro tramite.

Cartelli informativi e prezzo minimo

Esistono diverse tipologie di shopper biodegradabili: il primo gruppo è quello delle borse… Continua a leggere

ISTAT, le tecnologie ICT sempre più diffuse nella vita degli Italiani

Dal quadro informativo ISTAT sull’utilizzo delle tecnologie ICT (Information and Communication Technologies) emerge un loro uso sempre più diffuso ed evoluto nelle attività economiche e nella vita quotidiana. Rimane ancora un gap rilevante dell’Italia rispetto agli altri paesi Ue soprattutto per il ricorso all’eCommerce come canale di acquisto e vendita di beni e servizi.

Lo scenario

Nel 2017 è sempre più alta la quota di famiglie e imprese con almeno 10 addetti che accede a Internet e la frequenza è diventata giornaliera per una buona… Continua a leggere

L’omnicanalità di successo

Il cliente ha sempre ragione e oggi pretende ancora di più quando decide di fare un acquisto.

L’avvento delle vendite online ha facilitato l’acquisto, la verifica, le modifiche degli ordini in qualsiasi canale da parte del consumatore. La possibilità di consentire il pagamento senza confini di luogo, fisico o digitale, diventa oggi necessaria.

Servizi maggiormente utilizzati dai rivenditori

i più richiesti sistemi di vendita secondo SIX Payment Services sono così definiti:

Click and collect: il cliente ordina e paga online e ritira presso il negozio… Continua a leggere

Ab Medica acquisisce WinMedical

Ab Medica, azienda italiana impegnata nella produzione e nella distribuzione di tecnologie medicali, anche in ambito di robotica chirurgica, ha perfezionato in questi giorni l’acquisizione di WinMedical, impresa specializzata nello sviluppo di dispositivi medici indossabili.

«Coerentemente con l’impegno che da sempre ci guida nel migliorare la qualità di cura e vita dei pazienti», afferma Aldo Cerruti, presidente di Ab Medica (nella foto), «accogliere nel nostro gruppo WinMedical è la risposta al desiderio di ampliare, migliorare e intensificare i servizi di telemedicina, per traghettare la sanità… Continua a leggere

La responsabilità sociale di Walgreens Boots Alliance

Walgreens Boots Alliance ha pubblicato il suo rapporto 2017 sulla Corporate Social Responsibility (CSR): il documento mostra come l’azienda sia impegnata nell’affrontare questioni chiave della sostenibilità, dalla salute alla lotta ai cambiamenti climatici, alla promozione della diversità e dell’inclusione.

«La Corporate Social Responsibility si trova al cuore di Walgreens Boots Alliance. Nel corso del 2017, abbiamo ulteriormente dimostrato che, come azienda, incorporiamo i valori della CSR in tutto ciò che facciamo», commenta Ornella Barra, co-chief operating officer di Walgreens Boots Alliance e chairman del Corporate… Continua a leggere

Novembre freddo anche per le vendite in Farmacia

A Novembre il mercato complessivo in Farmacia ha registrato un andamento in leggera flessione rispetto allo stesso mese del 2016: -0,8% a fatturato e -1,2% a volumi. L’Etico segna un -2,1% a fatturato ed un -1,2% a pezzi ed il Commerciale invece un +1,3% a fatturato e -1,1% a volumi.

ANALISI DEGLI INGRESSI

Anche l’analisi degli ingressi evidenzia come l’afflusso in Farmacia sia stato in leggera decrescita rispetto a Novembre 2016, sia sul totale mensile sia sul numero di ingressi medi per giornata lavorativa. Il… Continua a leggere

Federsalus al lavoro per un’offerta sempre più qualificata

Milano, 15 dicembre – L’aula di formazione di Federsalus ha offerto agli associati una fotografia del contesto competitivo degli integratori alimentari.

Lo scenario

Gli Integratori Alimentari rappresentano un’importante risorsa per il benessere, l’equilibrio psico-fisico e la salute, in quanto supportano terapie mediche e riabilitative o apportano sostanze necessarie al  buon funzionamento dell’organismo.

Di questo sono sempre più convinti i medici e anche i consumatori stessi che li acquistano per molteplici funzioni e anche in canali diversi.

Gli Integratori Alimentari in Farmacia

L’analisi realizzata in… Continua a leggere

Fotoprotezione: prodotti su misura e collaborazione tra professionisti

La collaborazione tra dermatologi, farmacisti e aziende è un elemento cruciale per sollevare l’attenzione sui temi del benessere e della salute della pelle, su un’esposizione al sole gestita in modo responsabile e sulla prevenzione di disturbi e patologie cutanee.

Questo quanto emerso al 3° Corso europeo di fotodermatologia organizzato a Brescia  lo scorso novembre dalla Società Europea di Fotodermatologia in collaborazione con la Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) e Unifarco.

Nuovi strumenti per la fotoprotezione… Continua a leggere

Salute in rete, cresce il bisogno di una fonte autorevole

Gli italiani si connettono sempre di più e lo fanno soprattutto da smartphone. Il diabete si colloca ai primi posti tra i temi di salute più ricercati sul web in Italia, insieme all’Alzheimer, ai tumori e ai vaccini, secondo i dati del Diabetes Web Report, una ricerca volta a studiare i comportamenti delle persone in rete in tema di salute, promossa dall’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) in collaborazione con Università di Roma Tor Vergata, Health Web Observatory, WHIN-Web Health Information Network e Medi-Pragma.

Aumenta… Continua a leggere

Campagna ‘Macchie, senza paura’ collaborazione vincente tra farmacista e dermatologo

I numeri della campagna ‘Macchie, senza paura. In farmacia per prevenire il melanoma’, recentemente divulgati dall’Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda – Federfarma Lombardia, mostrano un vero successo della collaborazione tra farmacista e dermatologo. L’evento, organizzato nel mese di maggio 2017, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli delle macchie sospette sulla pelle, offrendo ai cittadini delle province di Milano, Monza e Lodi un’opportunità gratuita di prevenzione in farmacia.

Un format efficace per la prevenzione

«Quasi tutte le farmacia di Milano, Monza e Lodi… Continua a leggere

Il Retail che verrà

Il punto di vendita fisico non è tramontato,  evolve. Ma come evolve? «[Brick-and-mortar] isn’t dead, it’s evolving» questa la citazione pubblicata su Forbes delle parole di Kramer, vice presidente di Boston Retail Partners (BRP).

L’indagine annuale svolta da BRP indica il nuovo paradigma del commercio: l’approccio unificato, che va oltre quello omnicanale perché realizza una piattaforma unica per offrire una esperienza di acquisto completa, immediata e personalizzata, basata su un’unica visione del proprio cliente attraverso tutti i canali di contatto.

Il retail unificato

L’approccio… Continua a leggere

All’Univ. IULM il master ‘La gestione dell’azienda farmacia’

Un’importante iniziativa nasce a Milano grazie alla volontà di Lombarda, di Paolo Bertozzi, Professore di Marketing presso l’Università IULM, di sponsor come Angelini, Doc, Nestlé Health Science  e New Line Ricerche di Mercato.

Si tratta del master universitario ‘La gestione dell’azienda farmacia’ per giovani farmacisti neolaureati e laureandi in Farmacia e CTF, neolaureati e laureandi in altre discipline ma interessati a un futuro professionale in farmacia o in aziende della filiera, neo titolari di farmacie (in particolare neo titolari vincitori di bando), di… Continua a leggere

Sani+24: sanità integrativa come servizio in farmacia

Si chiama “Sani+24”, la carta nata dall’accordo tra Federfarma Milano ed Europ Assistance Italia che offre servizi di sanità integrativa di alto livello alla portata di tutti.

«Si tratta di un altro tassello verso la piena realizzazione della farmacia dei servizi – ha commentato Annarosa Racca Presidente di Federfarma Lombardia – grazie ad una nuova opportunità messa a disposizione dei cittadini di Milano, Lodi e Monza. La farmacia è il primo presidio sanitario per chi ha problemi di salute e… Continua a leggere

8,8 milioni di italiani vittime di informazioni mediche sbagliate sul web

Roma, 13 dicembre 2017 – Presentata oggi da Francesco Maietta, Responsabile dell’Area Politiche sociali la ricerca del Censis “Il valore socio-economico dell’automedicazione”, realizzata in collaborazione con Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione).

La ricerca rivela che, anche se il consiglio degli esperti resta prevalente, sono 15 milioni gli italiani che, in caso di piccoli disturbi (dal mal di testa al raffreddore), cercano informazioni sul web. Di questi, 8,8 milioni sono stati vittime di fake news nel corso dell’anno.

Servono una comunicazione corretta e l’educazione alle… Continua a leggere

Cosmetica, i trend

La rilevazione congiunturale online del Centro Studi di Cosmetica Italia sui dati preconsuntivi del primo semestre e sulle previsioni relative al se­condo semestre 2017, rivela che il valore della produzione previsto nell’anno cresce di quasi cinque punti percentuali con un valore prossimo agli 11.000 milioni di euro.

A fine 2017, proiettando l’analisi elaborata a cavallo dell’estate, il valore dei cosmetici comprati in Italia toccherà i 10.000 milioni di euro, con una crescita di poco più del punto percentuale, mentre si registra un calo fisiologico e… Continua a leggere

Gli italiani, big spender a Natale

Un’indagine di Deloitte svela che gli italiani sono disposti a spendere di più dello scorso anno per festeggiare il Natale: 528 euro in media, contro i 506 euro del 2016 (+ 4,4%, sopra la media europea che si ferma a +2,7% con una spesa media di 445 euro).

I dati raccolti mostrano come, nonostante un diffuso senso di incertezza verso il futuro, le aspettative per il 2018 siano in miglioramento.

Sotto l’albero di Natale

Sotto l’albero in arrivo libri (50%), dolciumi (30%) e abbigliamento (29%),… Continua a leggere

Annunciata la nuova visione del potenziale per bacino di utenza

Milano, 1 dicembre Hotel Michelangelo – Si è tenuta a Milano la presentazione in anteprima per i farmacisti della nuova visione del mercato secondo New Line Ricerche di Mercato.

StaffMAP™

Si tratta dell’ultima innovazione della storica società che supera i consueti modelli di prossimità che fanno il confronto fra farmacie della stessa zona, le più vicine. Questi hanno il limite di non tenere conto delle differenze in termini di popolazione che esistono anche tra quartieri limitrofi nelle grandi città oppure tra comuni/frazioni diversi appartenenti alla… Continua a leggere

Online la nuova versione del sito Fand

Il sito dell’Associazione Italiana Diabetici, www.fand.it, è stato totalmente rinnovato nella grafica e nella navigazione per andare incontro alle moderne esigenze di fruizione dei contenuti ed essere ancora di più un valido sostegno per le persone con diabete in Italia.

Un portale di riferimento per il diabetico

Il portale è ricco di informazioni e approfondimenti a disposizione della comunità dei pazienti, con notizie relative alla patologia, dati dal mondo scientifico e aggiornamenti sulle attività dell’Associazione. In pochi clic, è possibile trovare anche materiali utili… Continua a leggere

A Cagliari la prima campagna di prevenzione dell’Aids in farmacia

Il primo dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids, è partita la prima campagna provinciale di prevenzione dell’Aids in farmacia, promossa da Federfarma Cagliari e patrocinata dalla Assl Cagliari, dall’Associazione Giovani Farmacisti Sardegna, dal Rotaract Club Cagliari, dall’Interact Club Cagliari, da Arc Onlus.

Un patologia sottovalutata

«Dell’AIDS non si parla più o quasi», ha dichiarato Francesco Danero, presidente di Federfarma Cagliari (nella foto), «ma la situazione rimane comunque preoccupante: solo in Italia vi sono 130.000 sieropositivi, 4.000 nuovi casi ogni anno e forse 20.000 o… Continua a leggere