Genova ha ospitato sabato 27 settembre la prima tappa del Roadshow di Cosmofarma, intitolato Rigenerazione in farmacia. Innovazione tecnologica e centralità della persona. L’appuntamento, organizzato al Grand Hotel Savoia, ha aperto il percorso verso la 29ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a BolognaFiere dall’8 al 10 maggio 2026. Continua a leggere
La quarta settimana di settembre (numero 38 dell’anno, 15 – 21 settembre) si chiude ancora con risultanti non brillanti per il mercato della farmacia. Dal Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato emerge un dato globale in linea con la settimana precedente e circa un gradino sotto lo zero (-1,3%). Il Farmaco su Prescrizione rimane fermo sul risultato di chiusura della settimana 37 (+1,5%), mentre nell’ambito della Libera Vendita si registra un tiepido recupero (-5,3%). Continua a leggere
Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Farmacista, in un momento in cui in Italia la professione attraversa una fase complessa, segnata dalla contrattazione per il rinnovo del Ccnl e dalla carenza di personale nelle farmacie. Un appuntamento annuale, quello della Giornata Mondiale del Farmacista, adottato dal Consiglio della FIP in occasione del Congresso Mondiale di Farmacia e Scienze Farmaceutiche del 2009 di Istanbul. Continua a leggere
La classifica dei Mercati Ruggenti di New Line Ricerche di Mercato di agosto riflette la variabilità, ormai sempre più strutturale, del periodo estivo. Dopo un inizio stagione anticipato, caratterizzato da ondate di caldo eccezionale e scarsità di piogge, agosto è stato attraversato da condizioni meteorologiche instabili, con frequenti e brusche oscillazioni di temperatura e fenomeni atmosferici estremi
La top ten del mese premia aree commerciali di cura e benessere della persona legate a bisogni di stagione mentre sali minerali, tonici, protezione e doposole – già… Continua a leggere
Oltre 14.000 professionisti e più di 3.000 strutture, di cui 932 in aree rurali: la rete delle farmacie lombarde si conferma una presenza capillare a supporto della sanità di prossimità. Questo il quadro tracciato durante il convegno “Il contributo della farmacia dei servizi in Lombardia: prevenzione, screening e gestione delle cronicità”, promosso da Federfarma Lombardia e The European House-Ambrosetti con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano. Continua a leggere
Il 18 settembre 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di disegno di legge-delega che avvia il riordino della legislazione farmaceutica in un Testo unico. Il provvedimento, articolato in quattro articoli, ha fissato i criteri per i decreti legislativi da adottare entro il 31 dicembre 2026, con l’obiettivo di superare la frammentazione normativa e offrire al comparto un quadro coerente e stabile. Continua a leggere
Il 18 settembre, nello stesso giorno in cui il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega per il Testo unico della farmaceutica, si è svolta presso la sede nazionale di Confcommercio – Imprese per l’Italia la 38ª Assemblea annuale dell’Associazione Distributori Farmaceutici (ADF). Continua a leggere
Hippocrates Holding ha ottenuto la certificazione B Corp, diventando il secondo network di farmacie in Italia a ricevere questo riconoscimento dopo Apoteca Natura. La certificazione, rilasciata dall’organizzazione non profit internazionale B Lab, viene attribuita alle imprese che dimostrano di rispettare standard verificati di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità. Continua a leggere
Nell’aggiornamento di settembre 2025 della classifica Ecommerce Italia stilata da Casaleggio Associati, Farmasave, farmacia online, ha registrato un progresso di 27 posizioni nella Top 100, terza per crescita mensile dopo Tiqets (+75) e Google Store (+64). La rilevazione ha preso in esame 11.680 aziende attive su un totale di quasi 16.000 monitorate.
La graduatoria generale resta guidata dai grandi marketplace internazionali: Amazon, Temu, Booking.com, Subito, eBay e Apple Store occupano le prime sei posizioni, mentre nella top ten hanno guadagnato terreno… Continua a leggere
Nel mondo della farmacia e dintorni, di cosa si è parlato questo mese?
Cambiamenti normativi, dinamiche di mercato, strategie dell’industria, nuovi player, evoluzioni nella professione, eventi. Vi proponiamo ogni mese una rassegna delle notizie più calde, dentro e fuori dal banco. Continua a leggere
È una settimana complicata per il mercato della farmacia la numero 37 dell’anno (8-14 settembre). I dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato ci mostrano un differenziale globale che scivola in territorio negativo a -1,5%, in calo di quasi 2 punti rispetto alla settimana precedente. Perdono slancio sia il Farmaco su Prescrizione, ancora con il segno più ma in discesa di circa 2 punti (+1,5%), sia l’area della Libera Vendita che perde il punto guadagnato la scorsa settimana e chiude a -6,1%. Continua a leggere
Il deblistering rientra ‘tra le attività proprie del farmacista’, secondo un recente parere del Consiglio di Stato. L’attività di estrarre i farmaci dai loro blister originali, per riconfezionarli in dosi personalizzate adatte alle esigenze del paziente, è una attività che ha molti vantaggi per il paziente stesso e offre opportunità per la farmacia dei servizi. Continua a leggere
Dopo luglio, anche agosto mette sotto pressione il canale farmacia: Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa un doppio segno meno, con il giro d’affari in calo dell’1,2% e le confezioni a -6,0%. Continua a leggere
La quarta edizione della Milano Beauty Week (17–21 settembre) si è aperta con la presentazione dell’indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia, che ha fotografato l’andamento del comparto e le prospettive per i prossimi anni. Continua a leggere
In vista dell’imminente discussione sulla Legge di Bilancio 2026, la Fondazione Gimbe ha analizzato i dati relativi alla spesa sanitaria pubblica 2024 nei Paesi OCSE: l’obiettivo è quello di fornire elementi oggettivi utili al confronto politico e al dibattito pubblico, al fine di prevenire ogni forma di strumentalizzazione. Continua a leggere
Dalla firma dell’allora Ministro della Salute, Roberto Speranza, nel giugno del 2022, che ha dato il via al progetto delle Case di Comunità ad oggi sono passati tre anni. La loro realizzazione è discontinua nelle diverse Regioni: per esempio in Lombardia a luglio 2025, su un totale di 216 Case della Comunità previste dal PNRR e dal Piano regionale, ne erano già attive 142 (65%), ma il Sud conta numeri molto più bassi. Continua a leggere
Con una nota stampa diffusa il 16 settembre, il Gruppo Chiesi ha comunicato i risultati finanziari relativi al primo semestre 2025, chiuso con ricavi da vendite pari a 1,86 miliardi di euro, in crescita di 201 milioni rispetto allo stesso periodo del 2024, pari a un +13,2% a tassi di cambio costanti. Il margine EBITDA si è confermato intorno al 30%, sostenuto dalla crescita delle vendite e da una gestione disciplinata dei costi. Continua a leggere
Il Largo Consumo chiude l’estate con passo meno brillante. Dopo un primo semestre sostenuto dall’aumento dei prezzi e dal contributo positivo di alcuni reparti, agosto segna un rallentamento: i volumi crescono ancora ma a un ritmo molto più contenuto rispetto alla media dell’anno. Continua a leggere
Riccardo Guarnieri è stato nominato Group CFO di Clinicalfarma, azienda italiana con sede a Genova che produce e commercializza prodotti per la cura del corpo e il benessere della persona, di cui fa parte Lovrén, brand di punta dell’azienda, insieme al brand di cosmetica Narika e a Laboratorio dei Saponi, dedicato a prodotti per l’igiene e arredo bagno. Congiuntamente al ruolo di CFO per l’Italia, Guarnieri diventa anche il CEO (Directeur Général) della controllata francese Clinicalfarma France SASU. Continua a leggere
Vendite stabili e ingressi in ripresa: così si presenta la farmacia nella settimana 36 (1–7 settembre) secondo i dati del Monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato. Il differenziale globale resta positivo, a +0,3%, ma in lieve flessione rispetto alla settimana precedente. Continua a leggere