Un mortaio forgiato a Venezia nel 1789, libri antichi, fialette di vetro: che la storia della sua famiglia fosse intrinsecamente legata a quella della farmacia, Luca Antonelli, titolare della farmacia Vianelli di Sassoferrato, l’ha sempre saputo. Continua a leggere
I rincari dei costi di energia e carburanti, uniti alle difficoltà di approvvigionamento, rischiano di incrinare il servizio di distribuzione dei medicinali alle farmacie, con disagi e disservizi per i pazienti e per le categorie più fragili della popolazione. Continua a leggere
In discesa, anche se ancora lieve, le vendite nella GDO. Sono i segnali della forte spinta inflazionistica degli ultimi mesi, che impatta in maggior misura la componente energetica ed alimentare ma che si sta tramettendo, a cascata, anche agli altri settori. Continua a leggere
Appuntamento il 4 agosto alle ore 14.00 con Nicola Posa, AD di Shackleton Group ed Elena Folpini, General Manager di New Line Ricerche di Mercato, per l’ultimo Data Room Farmacia prima delle vacanze. Continua a leggere
In tutti Paesi europei la popolazione sta invecchiando e questo trend demografico conduce a nuove sfide di sviluppo ma anche a opportunità, soprattutto per le aree rurali.
Sono state pubblicate le “Linee guida per l’attuazione del Fascicolo sanitario elettronico”: si dà così il via all’attuazione dell’investimento di 1,38 miliardi di euro previsto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, che mira a fare del Fse il punto unico ed esclusivo di accesso per i cittadini ai servizi del Servizio sanitario nazionale e per i professionisti sanitari uno strumento utile per la diagnosi e la cura dei propri assistiti. Le linee guida prevedono tra l’altro il suo utilizzo obbligatorio da parte dei farmacisti.
Si sta registrando a livello nazionale una carenza di medicinali di origine industriale a base di ibuprofene, con particolare riferimento alla formulazione sciroppo per uso pediatrico: lo dichiara in una nota la Fofi.
I trend positivi osservati nel primo trimestre del 2022 si mantengono anche in chiusura del primo semestre dell’anno, come evidenziano le analisi di New Line Ricerche di Mercato. Parliamo infatti di una crescita rilevante del giro d’affari del canale sia per il fatturato (+8,1%) sia per le confezioni (+8,2%), una dinamica che si mantiene anche escludendo dal totale la componente dei servizi Covid (tamponi e test in farmacia): i differenziali rimangono infatti fortemente positivi sia a valori (+6,1%) sia a volumi (+6,6%).
Il primo trimestre… Continua a leggere
Le farmacie lombarde sono sempre più importanti per semplificare i percorsi diagnostico-terapeutici e avvicinare la sanità ai cittadini, così come previsto dalla riforma sanitaria regionale lombarda, giocando un ruolo fondamentale nell’assistenza ai cittadini, sia nella gestione delle cronicità sia nella prevenzione.
La comunicazione retail si posiziona come protagonista dell’ultimo miglio in particolare nell’interazione diretta con il consumatore al momento dell’acquisto, secondo quanto emerge dalla ricerca “Media Retail e l’evoluzione post emergenza Covid del Retail”, realizzata da EMG Different per il Retail Hub di UNA, Aziende delle Comunicazione Unite.
Sconfezionamento di farmaci e riconfezionamento: sarà questo, dal prossimo autunno, il meccanismo con il quale le farmacie del Lazio potranno gestire le terapie dei malati cronici. Continua a leggere
Un altro mese decisamente positivo per la farmacia. È stato solo un lampo il segno meno nella prima settimana di giugno, una brevissima parentesi nella crescita ininterrotta del canale che prosegue dall’inizio del 2022. Continua a leggere
Per celebrare 90 anni di presenza in Italia GlaxoSmithKline (GSK), una delle più grandi aziende farmaceutiche globali, ha organizzato l’incontro che si è tenuto a Verona l’11 luglio “InnovaCtion – cosa serve alle idee per diventare salute, impresa, futuro”. Continua a leggere
Un cittadino europeo su sei si sente sul punto di un tracollo emotivo e psicologico, i livelli di burnout sono ai massimi storici, i livelli di stress sono in aumento, così come si registra un peggioramento della qualità del sonno. Continua a leggere
Con 34,4 miliardi di euro di produzione, l’industria farmaceutica in Italia rappresenta un asset strategico dell’economia: i numeri sono stati presentati nella recente Assemblea pubblica di Farmindustria, la prima del nuovo presidente, Marcello Cattani (nella foto), che succede a Massimo Scaccabarozzi, rimasto al vertice dell’associazione per undici anni. Continua a leggere
Cresce l’ecosistema italiano dell’Intelligenza Artificiale. Un mercato che nel 2021 nel nostro Paese è cresciuto del 27% e ha raggiunto gli 380 milioni di euro, un valore raddoppiato in appena due anni. Sono i dati che emergono da una ricerca condotta dall’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano. Continua a leggere
È stata prorogata al 30 settembre 2022 la possibilità di fare richiesta per accedere ai finanziamenti finalizzati a erogare servizi sanitari di prossimità territoriale. Il bando, pubblicato, dall’Agenzia per la Coesione territoriale, è destinato alle farmacie rurali che si trovano in centri con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti. Continua a leggere
Il dibattito sul ruolo crescente della farmacia come front office del sistema nazionale e primo presidio sul territorio con elevata accessibilità non ferve soltanto del nostro Paese. Continua a leggere
Anche nei mesi estivi di luglio e agosto sarà attivo il servizio LloydsFarmacia, attivabile da App Lloyds, di consegna gratuita di farmaci e parafarmaci a domicilio. Continua a leggere
Con una nota stampa del 5 luglio, Zambon SpA, multinazionale farmaceutica nata a Vicenza nel 1906 che conta 2.400 collaboratori in tutto il mondo e nel 2021 ha registrato un fatturato di 638 milioni di euro, ha reso noto che: “ a seguito del rinnovo dell’assetto di Governance di Zambon SpA, venerdì 1° Luglio il Consiglio di Amministrazione ha nominato Ilaria Villa (nella foto) Direttore Generale della società, dopo Roberto Tascione che ha gestito l’azienda dal settembre 2016”. Continua a leggere