Qualche settimana fa Andrea Riva, amministratore delegato di Neo Apotek, ci aveva annunciato che entro fine anno il network avrebbe aperto 20 farmacie tra Lombardia, Veneto e Piemonte. Continua a leggere
La marca del distributore è cresciuta negli ultimi anni, prima nella Gdo, assumendo una dimensione industriale propria. Continua a leggere
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 23 maggio 2022, il cosiddetto Dm71 diventato Dm 77, il Decreto del ministero della Salute sulla riforma dell’assistenza territoriale che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi dell’assistenza territoriale. Continua a leggere
Come è cambiato il patient journey in farmacia dopo due anni di pandemia da Covid19? Dopo l’ingresso di alcuni servizi come i tamponi e la vaccinazione, i pazienti come scelgono la farmacia di fiducia? Continua a leggere
«La prima farmacista in famiglia è stata mia mamma. Nel 1930 ha vinto una borsa di studio per la facoltà di chimica pura alla Sapienza e da Macerata è partita per Roma, era una delle poche studentesse donne e il suo professore di fisica era Enrico Fermi. Continua a leggere
La recente acquisizione della loro prima farmacia, l’inaugurazione della sede operativa: il network di farmacie Club Salute è in un momento di crescita e di progettazione. Club Salute nasce da Cooperativa Famaceutica Lecchese e lo scorso marzo ha firmato l’acquisizione finanziaria di Catena dell’Adda S.p.A.; ha come motto “Vogliamo essere specialisti nel consiglio per prenderci cura delle persone”. Continua a leggere
Lafarmaciapunto, l’insegna di Hippocrates Holding, partecipa al progetto “Ricarica Stroller Fuori Porta” ideato dall’associazione no profit “Un respiro di speranza Lombardia”. Si tratta di un’iniziativa fondamentale per le persone che soffrono di patologie che richiedono l’ossigenoterapia. Continua a leggere
“Innovare ci fa stare meglio” questo è il claim di Corman, azienda tutta italiana che distribuisce nel mondo farmaci, dispositivi medici e prodotti per il personal care. Continua a leggere
La digitalizzazione della medicina non è solo raccolta di big data e teleconsulto, o invio di referti online. La medicina digitale offre vantaggi anche nel quotidiano delle persone, anche le più fragili. Un esempio sono i dispositivi connessi per il monitoraggio di parametri, i siti e le app facilitate. Continua a leggere
Ha più di 40.000 follower su Instagram ma (off records) confessa di essere una frana con la tecnologia.
Anche a maggio continua il trend positivo del canale Farmacia, come rileva il Barometro mensile di New Line Ricerche di mercato, una dinamica di crescita che prosegue ininterrotta dall’inizio del 2022 e che ha segnato solo una lieve parentesi negativa nella prima settimana di giugno, già recuperata negli ultimi sette giorni.
Quotidiani fatti di cronaca di violenza contro le donne, ultimo in ordine di tempo il doppio femminicidio avvenuto a Vicenza, mettono in luce l’importanza di iniziative di aiuto per tutelare le donne vittime di abusi.
Sono 61 i siti oscurati dai Carabinieri dei Nas nel 2022 nell’ambito dell’attività di contrasto al cybercrime farmaceutico: si tratta di siti internet attivi e raggiungibili anche dall’Italia, che offrivano all’utenza diverse tipologie di medicinali, tra i quali anche alcuni pubblicizzati come anti-Covid e vari prodotti in violazione delle vigenti disposizioni.
Due mesi fa avevamo intervistato Alessandro Catelli Responsabile Marketing di Medi Market insegna del gruppo belga Medi-Market Group, attiva nei settori della farmacia e della parafarmacia che ci aveva annunciato quattro nuove aperture entro il 2022 e 10 nuovi punti vendita per il 2023.
Tra gli italiani che hanno un lavoro, il 38,5 per cento ha intenzione di cambiarlo nell’arco del prossimo anno. Si chiama “Great Resignation” (grandi dimissioni) ed è dettata dalla ricerca di migliori condizioni economiche, ma non solo.
Secondo il colosso bancario newyorkese Citi l’economia del metaverso potrebbe valere fino a 13 trilioni di dollari entro il 2030. Continua a leggere
Se l’obiettivo del 2021 era di arrivare a 100 farmacie entro la fine dell’anno, raddoppia NeoApotek in questo 2022. Il network italiano di farmacie guidato dalla famiglia Riva- Cocchi-Passoni ha annunciato da pochi giorni di aver sottoscritto una nuova linea di debito con Tikehau Capital, gruppo globale di asset management specializzato in investimenti alternativi, per l’erogazione di un finanziamento di 100 milioni di euro. L’accordo è stato raggiunto con il contributo di Route Capital Partners. Continua a leggere
Il ministro della Salute Roberto Speranza (nella foto) ha firmato i contratti istituzionali di sviluppo con tutte le Regioni e le Province Autonome per dare il via alle Case di comunità. Continua a leggere
La cosiddetta salute digitale rappresenta oggi un ecosistema che comprende sistemi informativi sanitari, telemedicina e dispositivi mobili, e coinvolge pazienti, operatori sanitari, ricercatori, autorità di regolamentazione e sviluppatori di applicazioni. Continua a leggere
L’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani, giunto alla IX edizione, si svolgerà il 20, 21 e 22 ottobre 2022. Continua a leggere