Redazione

Health nutrition, in farmacia vince la partnership

Il ruolo della nutrizione in quanto fattore non solo di benessere ma anche complemento nella prevenzione e cure è tema di crescente attualità per il mondo medico e quello della farmacia. Per dare una misura di tale rilevanza, basterebbe citare il Consensus document sulla nutrizione clinica, pubblicato nel 2013 dalle due maggiori società scientifiche nel campo nutrizionale in Italia: Sinpe (Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo) e Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica), dal quale emerge come in ospedale un paziente su… Continua a leggere

Unifarco fa acquisti in terra spagnola

Unifarco-Unione di Farmacisti ha acquisito di recente il 25% di Nurapharm, il distributore in terra spagnola dei prodotti commercializzati dall’azienda bellunese. A darne notizia un lancio di Agenzia Parlamentare, secondo il quale l’operazione sarebbe soltanto una prima tappa verso l’acquisizione del pacchetto di maggioranza del grossista iberico. «L’intervento rientra in un piano strategico di lungo respiro di espansione in Europa» spiega all’agenzia Massimo Slaviero, amministratore delegato di Unifarco, «siamo convinti che le farmacie europee siano terreno fertile per il nostro modello made in pharmacy». L’acquisto… Continua a leggere

Spesa convenzionata, -2,9% nel I trimestre

Nel primo trimestre di quest’anno la spesa farmaceutica convenzionata netta ha fatto registrare una contrazione del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2013. E’ quanto riporta l’ultima rilevazione di Federfarma sui dati provenienti dalle farmacie associate: tra gennaio e marzo sono state dispensate dai presidi del territorio oltre 291 milioni di confezioni, appena lo 0,6% in più rispetto all’anno precedente. Sostanzialmente stabili anche le ricette, cresciute pur’esse nel trimestre dello 0,6% (per un totale di circa 158 milioni, 2,65 ricette per cittadino). L’andamento della spesa,… Continua a leggere

Orari, proposta di legge contro le liberalizzazioni

Dodici giorni di chiusura obbligatori all’anno e addio alle liberalizzazioni del governo Monti. E’ quanto prevede il progetto di legge che oggi dovrebbe essere presentato al Comitato ristretto della commissione Attività produttive della Camera. Per essere poi esaminato in sede referente dalla Commissione stessa già nella prossima settimana. Il condizionale è d’obbligo anche se il testo mette assieme i disegni di legge presentati fin qui da M5S, Pd e Forza Italia, più il progetto di iniziativa popolare promosso da Confesercenti e Cei. L’intento è quello… Continua a leggere

Gdo, verso la chiusura il “super” gruppo di acquisto

Chiuderà entro il prossimo dicembre Centrale Italiana, il gruppo di acquisto della grande distribuzione sul quale nei mesi scorsi l’Antitrust aveva aperto un’istruttoria per sospetto accordo di cartello. Così hanno scritto al Garante le cinque insegne (Despar, Gartico, Coop Italia, Discoverde e Sigma) che da una decina di anni affidano alla centrale una buona parte della propria negoziazione. Oltre alla chiusura, i cinque gruppi (quattro dei quali soci della struttura) promettono anche di sciogliere entro la fine di dicembre tutti i contratti sottoscritti con la… Continua a leggere

Farmatua, torna il camper della prevenzione

E’ dedicata alle patologie vascolari la quinta edizione del Camper della salute, la campagna itinerante sulla prevenzione targata Farmatua, il circuito di farmacie della Safar presente in Abruzzo, Marche e Molise. A bordo del veicolo, partito ufficalmente il 30 maggio per un itinerario che toccherà le principali piazze delle tre regioni e terminerà a Roma, un team di medici e infermieri propone consulenze e servizi gratuiti come elettrocardiogramma, analisi delle dislipidemie, trigliceridi, colesterolo Hdl e Ldl, glicemia, emocromo, uricemia e misurazione della pressione arteriosa. «L’impegno… Continua a leggere

Igiene orale, da fine mese campagna in parafarmacia

E’ dedicata all’igiene dentale la campagna di informazione e prevenzione che la Federazione nazionale delle parafarmacie italiane e l’Associazione degli igienisti dentali (Idea) si preparano a lanciare dalla fine di giugno. L’iniziativa, che prevede la presenza di un igienista dentale negli esercizi di vicinato aderenti alla Federazione per quattro giornate, distribuite da qui alla fine dell’anno (28 giugno, 13 settembre, 8 novembre e 20 dicembre) mira a divulgare i precetti di una buona salute della bocca e a informare sul corretto uso dei presidi di… Continua a leggere

Grossisti alla sfida delle concentrazioni

Pfizer che prova ad acquistare Astrazeneca e poi rinuncia, Gsk che si prende la divisione vaccini di Novartis, la canadese Valeant che lancia un’offerta per assicurarsi il controllo dell’americana Allergan. Sono solo alcuni esempi del fermento che nelle ultime settimane ha contraddistinto il comparto farmaceutico industriale: fusioni, acquisizioni, scambi di pacchetti azionari o di divisioni operative. Il fatto però è che nel “pharma” non ribolle soltanto il segmento della produzione. In Italia, c’è forte movimento anche nel settore della distribuzione intermedia. Acquisizioni, fusioni, cessioni di… Continua a leggere

Farmacia e mobile, esperti divisi sulle potenzialità

C’è discordanza tra gli addetti ai lavori sulle potenzialità che il “mobile” (tablet e smartphone) potrebbe offrire alla farmacia e ai sistemi sanitari. Lo conferma il dibattito che sul tema si è scatenato al meeting annuale del Girp, l’Associazione europea dei distributori intermedi, organizzato a Vienna il 2 giugno. Per Emily Kelly, direttrice sales e marketing di Lloydspharmacy Irlanda, le tecnologie legate alla portabilità possono diventare un importante strumento con cui accrescere la customer loyalty in farmacia e rafforzare l’aderenza alle terapie. Di avviso opposto… Continua a leggere

Dalla Rete Farmacisti preparatori campagna per chi viaggia

Si chiama Farmacia in viaggio il nuovo servizio offerto a partire da giugno nelle 170 farmacie della Rete Farmacisti Preparatori, il network di presidi che fa capo a Unifarco. La campagna mira a offrire a chi sta per partire informazioni e consigli sui prodotti da mettere in valigia (medicinali e non solo), su cosa mangiare e bere e sui problemi più comuni quando si viaggia e come prevenirli.  Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, è prevista l’apertura di una serie di corner tematici all’interno dei punti… Continua a leggere

E-cig, utilizzatori in drastico calo

In un anno si sono più che dimezzati i “clienti” della sigaretta elettronica: erano il 4,2% dei fumatori nel 2013, sono l’1,6% quest’anno. E’ uno dei dati che arrivano dal Rapporto annuale dell’Istituto superiore di Sanità su fumo e sigarette, diffuso in occasione della Giornata mondiale senza tabacco celebrata il 31 maggio: gli utilizzatori abituali sono scesi dall’1% della popolazione (circa 510mila persone) allo 0,5% (255mila), i consumatori occasionali da 1,6 milioni (il 3,2%) a circa 550mila (l’1,1%). L’indagine, condotta con l’Istituto di ricerche farmacologiche… Continua a leggere

E-commerce, dalla Francia i consigli per le farmacie

Per mettersi a vendere a distanza otc e sop, le farmacie italiane devono ancora attendere gli interventi attuativi del ministero della Salute su bollino d’identificazione e portale dei rivenditori autorizzati. Intanto però dalla Francia – dove il commercio on-line dei “senza ricetta” è realtà da circa un anno – arrivano esperienze sul campo che invitano alla riflessione, per la “contiguità” che unisce farmacie d’oltralpe e italiane. E’ il caso, in particolare, della ricerca condotta dall’università Pierre e Marie Curie di Parigi per misurare lo sviluppo… Continua a leggere

Boots ancora agli acquisti: nel mirino catena inglese

Dopo avere acquisito di recente due catene latino-americane, Alliance Boots starebbe ora puntando su Co-operative Pharmacy, insegna inglese che riunisce 782 farmacie in tutto il Regno Unito. A darne notizia la rivista specializzata Chemist and Druggist, secondo la quale Alliance avrebbe già formulato un’offerta d’acquisto. Resta ancora da capire se la proposta riguarda l’intero pacchetto di farmacie o soltanto una parte: Co-operative, infatti, è la terza insegna inglese per giro d’affari (dietro a Boots e Lloyds Pharmacy) e secondo diversi osservatori Alliance non avrebbe motivi… Continua a leggere

Integratori, dalla nuova visione gli atout del mercato

Gli integratori coprono una fetta molto importante della domanda di salute, prevenzione e benessere che ha nella farmacia il suo punto di arrivo. In più, si tratta di un comparto che offre buone opportunità perché continua a mostrare performance molto positive (+8,1% a valori nell’anno mobile terminante a marzo), anche se numero e tipologia di prodotti, così come “bisogni” e attori coinvolti, lo rendono decisamente complesso. Degno di nota è pure l’alto livello di innovazione che contraddistingue il segmento, dal quale derivano spazi importanti per… Continua a leggere

Nuova visione per scrutare il mercato della farmacia

L’evidenza che emerge con maggiore chiarezza dalle rilevazioni condotte mensilmente da New Line sul mercato della farmacia riguarda senz’altro la crescita d’importanza del comparto commerciale: nel periodo aprile 2013-marzo 2014, il parafarmaco ha fatto registrare un incremento a valori del 3,5%. Da tale constatazione non può non scaturire l’impulso a guardare al canale da un punto di vista “nuovo”, chiedendosi innanzitutto quale sia l’identità della farmacia nel 2014. Ed è evidente che una risposta adeguata a tale domanda può arrivare soltanto da un’analisi attenta della… Continua a leggere

Area commerciale, prosegue l’effetto traino

L’effetto trainante che il comparto di libera vendita aveva già esercitato a marzo sul mercato globale della farmacia non cessa neanche ad aprile: +3,8% a fatturato e +2,4% a pezzi sullo stesso mese dell’anno precedente. In graduale miglioramento il comparto etico, che rimane stabile a valori (+0,1%) e registra una lieve crescita a volumi (+2,7). Sommati, gli andamenti dei due mercati hanno permesso alla farmacia di chiudere aprile con un fatturato sostanzialmente stabile (+1,5%) e volumi in lieve crescita (+2,6%): sono dati da leggere in… Continua a leggere

Aggregazionismo in crescita sull’onda della crisi

Entrare o no in un network? E’ la domanda che ultimamente gran parte dei titolari italiani si sarà posta. Il network tra farmacie, infatti, rappresenta una delle opzioni percorribili per tutti quei farmacisti che avvertono la necessità di irrobustire la gestione della propria farmacia con il supporto di una struttura esterna capace di fornire servizi dedicati. In occasione di Farmacista Più, la convention Fofi organizzata a Roma ai primi di aprile, Pharma Consulting Group ha presentato i risultati del III Rapporto sull’evoluzione delle catene tra… Continua a leggere

Walgreens verso acquisizione totale di Boots

Secondo fonti di stampa Usa, l’americana Walgreens avrebbe deciso di accelerare i tempi per completare l’acquisizione di Alliance Boots, nota multinazionale della distribuzione. Come si ricorderà, nel 2012 il colosso statunitense si era aggiudicato il 45% del gruppo europeo, con un’opzione per l’acquisto del rimanente 55% da esercitare tra il febbraio e l’agosto del 2015. Ora, invece, la società americana accarezzerebbe l’idea di anticipare la scalata in base a una stima che riconosce ad Alliance Boots un valore complessivo attorno ai 17,5 miliardi di dollari.… Continua a leggere

In cantiere il primo network di farmacie “vegane”

Dovrebbe vedere la luce entro l’autunno il primo circuito italiano di farmacie “vegan-friendly”. Questo almeno è l’obiettivo del progetto Pharmavegana, presentato in anteprima all’ultima edizione di Cosmofarma dall’Associazione vegani italiani Onlus: l’idea, in sostanza, è quella reclutare una rete di punti vendita che possano essere di riferimento per chi pratica diete vegetariane o vegane. Allo scopo sono previsti corsi di formazione per il personale, al termine dei quali la farmacia potrà esporre in vetrina un bollino che ne certifica la specializzazione. Chi entra, saprà così… Continua a leggere

A Milano campagna di screening nelle farmacie Lloyds

E’ partita il 3 maggio e si protrarrà fino al 2 luglio la campagna di screening gratuiti per il controllo di vista, udito, respiro e osteoporosi lanciata dai Lions Club in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali Milano e le farmacie Lloyds del comune. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione con un’offerta gratuita di screening sanitari, accessibili anche a chi – per vari motivi – non riesce a sottoporsi a check up regolari. Non a caso, nel comunicato… Continua a leggere