zona2

Francesco Ghibaudo, manager di Dr Max: obiettivi e progetti per il futuro

La catena di farmacie Dr Max, realtà in forte espansione in Italia, ha appena lanciato una campagna omnichannel dal titolo “Sotto il sole con Dr. Max”. Si tratta di una campagna che ha lo scopo di dare visibilità alle offerte relative al periodo estivo che la catena farà nelle oltre 60 farmacie e sull’e-commerce del gruppo, spingendo verso gli obiettivi di crescita. Pharmaretail ha chiesto a Francesco Ghibaudo, Chief Marketing & Customer Officer Dr. Max, di spiegare la campagna e di fare il punto sugli obiettivi della catena. Continua a leggere

Presentata la Milano Beauty Week 2023

Si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre 2023 la seconda edizione della Milano Beauty Week, una “settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere”; iniziativa che ha lo scopo di valorizzare e far conoscere un intero settore industriale d’eccellenza del nostro Paese. Continua a leggere

Partnership tra Apoteca Natura e Tip (Tamburi Investment Partners) per espandere il network

La famiglia Mercati ha raggiunto un accordo con Tamburi Investment Partners (Tip) gruppo industriale indipendente e diversificato quotato a Milano, per l’acquisizione del 28,6% della neo-nata holding Apoteca Natura Investment, detentrice del 100% del capitale di Apoteca Natura. Il 71,4% rimarrà in mano alla famiglia Mercati e la governance industriale all’amministratore delegato Massimo Mercati (nella foto). Continua a leggere

Un terzo degli italiani rinuncia alle prestazioni sanitarie secondo il rapporto Eurispes-Enpam. Dove la farmacia può fare la differenza

Un sistema sanitario sempre più in affanno, anche nel post pandemia. A confermarlo i dati del recente Rapporto “Termometro della Salute”, promosso dall’Osservatorio Salute, Legalità e Previdenza Eurispes-Enpam. Secondo il rapporto, un quarto delle famiglie italiane denuncia difficoltà economiche relativamente alle prestazioni sanitarie: nel 2022 lo hanno riportato soprattutto i cittadini delle regioni meridionali (28,5%) e delle Isole (30,5%). Continua a leggere

Esplodono le “Dimissioni di Coscienza”: un lavoratore su tre tra USA e Gran Bretagna lascia per conflitti etici con l’azienda

Datori di lavoro attenzione. Dopo il fenomeno delle “Grandi Dimissioni” (ne avevamo parlato in questo articolo) e delle dimissioni silenziose (un fenomeno che avevamo raccontato qui), il 2023 può essere annoverato come l’ “anno delle dimissioni di coscienza” (conscious quitting) o addirittura delle dimissioni a favore del clima (climate quitting). Continua a leggere

Farmacia, è un’altalena: dopo l’exploit dei giorni scorsi, la settimana 24 chiude a -6%

Se i risultati delle vendite in farmacia della settimana scorsa facevano sperare in una ripresa, la terza settimana di giugno (12-18 giugno) raffredda le aspettative. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un canale che soffre ancora il confronto con lo scorso anno e chiude la settimana con un differenziale a -6,0%. Il Farmaco su Prescrizione che nella settimana 23 aveva toccato +5,0% rimane in territorio positivo per un soffio: +0,7%. Mentre la Libera Vendita appare ancora indubbiamente in sofferenza con un trend a doppia cifra negativa (-14,8%).

Continua a leggere

Silvia Nencioni (Boiron) è la nuova presidente di Omeoimprese

Silvia Nencioni (nella foto), presidente e amministratrice delegata di Boiron Italia, è la nuova Presidente di Omeoimprese, l’associazione di categoria che riunisce le aziende produttrici e/o distributrici di medicinali omeopatici e antroposofici.

Nel corso dell’Assemblea di Omeoimprese sono stati nominati anche Sofia Pizzoccaro di Guna in qualità di Vicepresidente e i consiglieri Federica Corradi Dell’Acqua di IMO, Beatrice Lo Cicero di Laboratorio Sodini, Aurelio Rocco di Cemon oltre al past president Giovanni Gorga. Continua a leggere

New Line RDM, settimana 23: netto progresso delle vendite in farmacia, balzo per il farmaco etico

Farmacia in decisa ripresa nella seconda settimana di giugno. Il canale sembra finalmente smarcarsi dai numeri critici che hanno contrassegnato le ultime settimane. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa un differenziale di vendite ancora lievemente negativo rispetto al 2022 (-1,1%), ma in netto miglioramento rispetto alla scorsa settimana (-6,5%). Tornano in territorio positivo gli acquisti del Farmaco su Prescrizione (+5,0%), mentre resta ancora in area negativa la performance della Libera Vendita (-10,0%) che appare comunque in lenta ma costante risalita.

Continua a leggere

New Line RDM: calma piatta in farmacia nella prima settimana di giugno

Anche nella prima settimana di giugno non si intravede una ripresa delle vendite nel canale farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 22 dell’anno rileva infatti un differenziale di -6,5% nel confronto con il 2022, risultato in linea con il delta di -5,9% della scorsa settimana. La Libera Vendita prosegue nella dinamica ormai in atto da alcune settimane, aprendo il mese a -12,3% ma con l’inizio di giugno torna in territorio negativo anche il mondo dell’Etico (-2,1%).

Continua a leggere

Farmacie Italiane lancia la consegna fast dal suo portale di e-commerce. Intervista al Ceo Umberto Gallo

Farmacie Italiane ha da poco lanciato nel suo e-commerce farmacialoreto.it il servizio Fast, che consegna a domicilio in 90 minuti. Un servizio che si propone di abbattere le barriere tra mondo fisico e digitale. PharmaRetail ha chiesto a Umberto Gallo (nella foto), Ceo di Farmacie Italiane, che cosa c’è dietro questo progetto. Continua a leggere

Integratori: 30 milioni di italiani li utilizzano. Oltre il 70% li acquista in farmacia o parafarmacia

Trenta milioni di persone utilizzano oggi in Italia integratori alimentari. Un settore in continua ascesa, che nel 2022 ha superato i 4 miliardi di euro di fatturato. Gli utilizzatori (in leggera prevalenza donne e adulti nella fascia d’età 35-54 anni), secondo quanto emerge dallo studio “Lo scenario degli integratori, tra benessere e star bene” – commissionato da Integratori & Salute al Future Concept Lab – ne fanno un uso consapevole: infatti 8 italiani su 10 hanno una conoscenza corretta dei prodotti che scelgono. Sostegno al sistema immunitario, supplemento energetico e aiuto per le ossa sono gli ambiti considerati più utili. Continua a leggere

New Line RDM: si chiude un mese di sofferenza per il canale, ma primi segnali positivi dai mercati stagionali

Nell’ultima settimana di maggio (22-28 maggio) prosegue il trend negativo che ha caratterizzato gran parte del mese. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato evidenzia infatti un differenziale di -5,9% rispetto al 2022, risultato in linea con il -6,7% della scorsa settimana. Procede ininterrotta la contrazione della Libera Vendita (-14%), mentre il mondo dell’Etico questa settimana si assesta sullo stesso livello dell’anno scorso (+0,1%).

Continua a leggere

Unifarco: obiettivo 7200 farmacie clienti nel 2025. L’intervista all’amministratore delegato Massimo Slaviero

Unifarco, azienda italiana impegnata nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione alle farmacie di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici e make-up, ha presentato il suo bilancio 2022: ricavi consolidati a € 146,9 milioni, in crescita del 14,7% rispetto al 2021; un utile netto consolidato a €7,5 milioni, in calo rispetto agli € 9,9 milioni del 2021 principalmente per effetto della scelta compiuta dall’azienda di non riversare interamente sui partner farmacisti l’aumento dei costi delle materie prime e di non penalizzare i tradizionali standard qualitativi. Continua a leggere

Il restyling radicale di un punto vendita è sempre una buona idea?

Si chiama “pregiudizio della visione rosea”: è quello che induce il management di un’azienda a sovrastimare le percezioni positive dei loro clienti di fronte a una trasformazione radicale del, o dei loro, punti vendita sulla base dell’equazione grandi investimenti di budget e di competenze uguale grandi risultati. Continua a leggere

Strategie vincenti per lanciare la propria farmacia nei social

Nel 2023 sono 44 milioni gli italiani attivi sui social, il 75% della popolazione totale. Con questi numeri, essere presenti sui social per una farmacia è diventato praticamente indispensabile. Sì, come farlo? Da dove partire? Quali piattaforme scegliere? Quale linguaggio utilizzare e quali errori evitare?

Abbiamo deciso di parlarne con un vero esperto del settore, Giacomo Pisano, alias “Il Socialmente Farmacista”, farmacista a Recco e il pharmainfluencer più popolare in assoluto con 132.000 follower su Instagram, in un ciclo di video incontri che abbiamo intitolato… Continua a leggere

Ventimila farmacie, oltre novantamila addetti, quattro milioni di utenti giornalieri: Federfarma pubblica i numeri 2023

Sono 19.997 le farmacie in Italia, con un incremento del 50% dal 1975 al 2022: farmacie uscite dall’esperienza Covid rafforzate nel loro ruolo di presidio sanitario di prossimità affidabile, professionale e con presenza capillare e continua sul territorio. A tracciare la situazione “La Farmacia Italiana 2023”, l’annuale Rapporto di Federfarma. Continua a leggere

New Line RDM, i mercati ruggenti: ad aprile vince la Veterinaria. E al top le company in ambito Automedicazione

L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere