Le farmacie di Rete farmacisti preparatori hanno proposto in tutta Italia, dal 14 al 19 novembre, la Settimana dell’atopia, iniziativa per sensibilizzare i cittadini sui problemi della pelle. Coloro che si sono recati nelle 410 farmacie aderenti all’iniziativa hanno potuto esporre al proprio farmacista di fiducia dubbi e questioni legati alla pelle, compilare un questionario per valutare l’eventuale presenza di dermatite e ottenere utili consigli e materiali informativi per mantenere il benessere della pelle e creare le condizioni favorevoli al ripristino della barriera… Continua a leggere
Il 15 novembre si è svolta a Milano a Palazzo Mezzanotte la VII edizione del premio “Le Fonti Awards 2016” che ha visto il Progetto “Digital Bootcamp”, creato da Edra per Takeda Italia, aggiudicarsi il prestigioso premio per la categoria Digital Team dell’Anno.
«Siamo molto fieri di questo premio: ulteriore e importante conferma che il percorso intrapreso da Takeda la porterà sempre più a essere azienda agile e in grado di fornire, oltre ai farmaci, servizi sempre più tecnologici, innovativi e utili per i pazienti»,… Continua a leggere
Il mese di ottobre è stato caratterizzato da un leggero rallentamento dell’attività della farmacia, che ha registrato nel suo complesso un -1,6% a fatturato e un -2,6% a pezzi. Il farmaco etico ha perso rispetto all’ottobre 2015 il -2,7% a fatturato e il -3,1% a pezzi mentre l’ambito commerciale si è mantenuto stabile a valori (+0,1%) ed è calato del -1,8% per quanto riguarda i volumi complessivamente realizzati. I risultati generali del mese, come spesso accade, sono stati fortemente influenzati dalla dinamica del calendario che… Continua a leggere
Non basta rivedere la ripartizione dei tetti di spesa tra farmaceutica territoriale e farmaceutica ospedaliera. Che la riforma costituzionale introduca o meno poteri ulteriori per lo Stato in sanità, per programmare la spesa farmaceutica serve un maggiore impatto dell’Agenzia del farmaco sui prontuari. Lo ha spiegato Claudio Jommi (nella foto) economista docente del Cergas Bocconi a Milano alla presentazione del Rapporto Oasi. Per Jommi, al di là del fatto che le Regioni sono rappresentate nelle commissioni Aifa, l’Agenzia deve presidiare l’accesso ai farmaci,… Continua a leggere
A Viareggio è cominciato il tour dello staff della Cef, che ha intrapreso un cammino in giro per l’Italia per incontrare i propri soci. Viareggio, Bari, Brescia e Roma sono le tappe di questo viaggio. In Versilia il direttore generale Davide Gigola ha presentato l’andamento della Cef nell’ultimo anno, raccontando gli importanti risultati ottenuti dal gruppo bresciano. «La Cef è la prima cooperativa di farmacisti in Italia, con una quota di mercato pari al 10,7 per cento ed è il secondo distributore farmaceutico del Paese.… Continua a leggere
Si è tenuta a Roma, presso la Biblioteca del Senato, la presentazione di FarmacistaPiù 2017, in programma a Milano dal 17 al 19 marzo prossimi. Se già si conosceva il luogo e la data di FarmacistaPiù 2017 a Roma il Comitato Scientifico, con gli interventi del suo presidente Luigi D’Ambrosio Lettieri, del presidente della Fofi Andrea Mandelli, del presidente dell’Utifar Eugenio Leopardi, ha presentato a una nutrita platea di stakeholder i contenuti e le novità dell’importante appuntamento del mondo farmaceutico. Se le novità legislative e… Continua a leggere
La crisi pesa sulle tasche degli italiani e anche sulla loro salute. Oltre 12 milioni di italiani, infatti, quest’anno hanno dovuto limitare il numero di visite mediche o gli esami di accertamento per motivazioni di tipo economico. Lo segnala il rapporto 2016 “Donare per curare” redatto dall’Osservatorio nazionale sulla donazione farmaci, organo scientifico della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Dopo il calo registrato nell’anno precedente, si legge nel rapporto, la povertà assoluta torna a crescere, passando dal 5,7 per cento al 6,1 per cento delle famiglie… Continua a leggere
Assoram (Associazione nazionale degli operatori commerciali e logistici) si prepara al recepimento delle Linee Guida europee sulle Buone pratiche di distribuzione dei medicinali a uso umano, con un nuovo importante lavoro: un Compendio di taglio operativo elaborato dalla Commissione tecnica qualità. L’approccio delle nuove Buone pratiche di distribuzione è di fare della qualità un obiettivo culturale condiviso, affinché sia assicurata la protezione della filiera legale e al contempo sia tutelata la fiducia del cittadino/paziente. L’implementazione di tali novità è, per forza di cose, un processo… Continua a leggere
Il mese di settembre è stato caratterizzato da una sostanziale stabilità per quanto riguarda i risultati complessivi del mercato della farmacia, che ha registrato un +0,1% a fatturato e un -0,3% a pezzi. L’andamento complessivo deriva da performance allineate a quelle dello stesso mese del 2015 sia nell’ambito dell’etico (-0,4% a fatturato e +0,2% a pezzi) che in quello commerciale (+0,9% a fatturato e -1,2% a pezzi).
Nonostante questi trend tendenzialmente stabili, nel mondo dell’extra farmaco si registrano risultati di rilievo in diversi ambiti: primo… Continua a leggere
Per il secondo anno consecutivo Amazon.it è risultato il sito che offre la migliore esperienza cliente ai consumatori in Italia, secondo l’indagine “Migliori in Italia- Campioni di Servizio” dell’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. La ricerca ha preso in esame 475 aziende appartenenti a 70 settori diversi, dalle catene fisiche di negozi alle banche, alle compagnie aeree. Sono stati valutati circa 125.000 giudizi di circa 30.000 clienti. Il metodo dell‘indagine, sviluppato in cooperazione con l´Università Goethe di Francoforte, prevede il calcolo di un punteggio chiamato… Continua a leggere
«La psiconautica normale evolve da quella elementare delle prime “Prove di volo” per raggiungere le circonvoluzioni più articolate dell’animo di ognuno di noi». Luca Pani, ricercatore e medico-psichiatra già direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, racconta il suo ultimo libro “Prove di volo II”, edito da Edra e presentato giovedì 3 novembre a Roma presso l’auditorium dell’Ara Pacis. Un volume che, rispetto al precedente, restituisce al lettore una struttura narrante maggiore che permette agli editoriali di essere più uniti tra loro. «In questo nuovo libro –… Continua a leggere
La Fofi continua a essere presente nelle zone interessate dal terremoto mediante le unità operative dell’Associazione nazionale farmacisti volontari e ha proceduto all’acquisto di cinque shelter da attrezzare per consentire la prosecuzione del servizio farmaceutico nelle zone devastate dal sisma. I farmacisti volontari sono presenti in questo momento a Visso, dove è operativa la Colonna di Cuneo, con il proprio camper farmacia, che sta aiutando il farmacista del paese; a Norcia è giunto il camper della Colonna di Cagliari, che è operato da due volontari… Continua a leggere
Giunto ormai alla quinta edizione e diretto da Emidia Vagnoni, docente di Economia aziendale all’università di Ferrara, si terrà anche quest’anno accademico il Corso di perfezionamento in management della farmacia, percorso di alta formazione post laurea destinato a titolari, direttori, collaboratori e neo laureati in farmacia. Obiettivo del corso è fornire conoscenze in ambito manageriale e organizzativo, per una gestione efficiente della farmacia. Settantadue saranno le ore di attività, a partire dal 10 marzo 2017, con l’acquisizione di 9 crediti formativi universitari e 50 Ecm.… Continua a leggere
«Tre delle sei terapie avanzate approvate in Europa arrivano dalla ricerca italiana. È italiano il primo farmaco a base di cellule staminali, è italiano il primo farmaco di terapia genica ed è italiano il primo farmaco di origine tissutale. Nell’ambito delle biotecnologie stiamo assistendo a un periodo di rinascimento straordinario». Così il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, in occasione della conferenza dedicata a “Le terapie avanzate: un successo made in Italy”, descrive i primi successi della ricerca biotech nostrana, una ricerca il cui peso degli… Continua a leggere
Parte il 2 Novembre #LaVaccinazioneNonHaEtà, la campagna nazionale di promozione sulle vaccinazioni promossa dall’associazione IncontraDonna onlus, con il sostegno del ministero della Salute, dell’Istituto superiore di sanità e di Farmindustria e la collaborazione di Coop, Fnmceo, Siti, e Sip.
La campagna ha l’intento di informare correttamente e sensibilizzare la popolazione sull’importanza e sull’utilità delle vaccinazioni in tutte le fasi della vita. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le vaccinazioni salvano 2,5 milioni di vite l’anno nel mondo, ossia sette mila al giorno, 300 l’ora, cinque il… Continua a leggere
Si avvicina la stagione fredda e con essa aumentano le possibilità di ammalarsi d’influenza. Mediamente, ogni anno sono colpiti da sindromi influenzali da cinque a otto milioni di persone. La fascia d’età maggiormente interessata è quella tra zero e quattordici anni, con un’incidenza pari a circa 30 casi ogni 1.000 assistiti, che diventa di circa otto casi ogni 1.000 assistiti nella fascia 15-64 anni e di circa quattro casi ogni 1.000 assistiti nella fascia pari o superiore a 65 anni. La prevenzione primaria, dunque, passa… Continua a leggere
Alla convention di Federfarma Servizi e FederfarmaCo quest’anno si è voluto parlare anche ai giornalisti per il pubblico, non solo a quelli di settore, organizzando una conferenza stampa alla fine dei lavori congressuali. Ottima iniziativa, per raccontare a chi sente, spesso a sproposito, parlare di casta, di lobby, di liberalizzazioni, che cosa è la farmacia italiana e quanto preziose sono le società di distribuzione dei farmacisti. «Con la legge 405 del 2001 le Asl sono entrate in competizione con la farmacia sulla distribuzione dei… Continua a leggere
Ancora in crescita per il 2016 il settore dell’e-commerce B2c che con un giro di affari di circa 20 miliardi di euro fa registrare un incremento del 18 per cento rispetto all’anno precedente. È uno dei dati presentati dall’Osservatorio e-commerce B2c della School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, durante il convegno “E-commerce B2c in Italia: esame di maturità per l’offerta” tenutosi presso l’Università Statale di Milano-Bicocca.
Negli anni il valore degli acquisti on line da parte dei consumatori ha… Continua a leggere
È una vera e propria spending review indolore quella proposta dall’accordo appena sottoscritto dalla Federazione delle aziende ospedaliere (Fiaso), dall’Associazione dei farmacisti ospedalieri (Sifo) e da Assoram, l’Associazione degli operatori commerciali e logistici, con il contributo della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, teso a istituire una “cabina di regia” che avrà il compito di rilevare le varie esperienze di logistica maturate sul territorio, per elaborare poi un modello riproducibile di gestione dei magazzini e di distribuzione. Dal fornitore al paziente si possono semplificare e razionalizzare… Continua a leggere
Merck, azienda scientifica e tecnologica leader nei settori Healthcare, Life Science e Performance Materials, ha annunciato l’apertura del Bando di Concorso “Approcci multidisciplinari e nuove tecnologie per migliorare la qualità di vita del paziente con Sclerosi multipla” con il patrocinio della Società italiana di neurologia. Il premio finanzierà (per un importo massimo di 80.000 euro) i due progetti che meglio realizzeranno l’integrazione tra le diverse figure professionali e le nuove tecnologie con il duplice obiettivo di migliorare la convivenza con la patologia da parte… Continua a leggere