zona1

New Line RDM: il market share dei Test Covid-19 balza al 9% a dicembre. Bene anche i prodotti per l’influenza

L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.

Scopri con noi tutti i dettagli

Registro informatizzato integratori: che cosa cambierà? Il commento di Federsalus

Il ministero della Salute ha comunicato che a partire dalla data dal 31 giugno 2022 non verrà più aggiornato e pubblicato il Registro degli Integratori Alimentari, mentre resterà in vigore e quindi verrà aggiornato e pubblicato solo il Registro Nazionale degli Integratori Alimentari, piattaforma in cui confluiscono tutti i prodotti notificati. Continua a leggere

Lafarmacistamamma, 15.000 follower su Instagram. Molti consigli, e ancora più empatia, così si diventa una farmacista influencer

Su Instagram è “Lafarmacistamamma” e ha 15.000 follower. Ma Vincenza Angelucci al termine influencer preferisce quello di blogger: «la cosa che mi rende più orgogliosa e felice è che la mia pagina possa davvero essere un aiuto per le donne incinte e per le neo-mamme». Continua a leggere

La volata di dicembre in farmacia: bene sul 2020 ma anche sul 2019. E lo scontrino medio sembra chiudere l’era dello stockpiling

Se novembre era già stato un mese positivo, dicembre 2021 è quello della volata. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato ci restituisce una crescita del canale in doppia cifra sia a fatturato (+19,1%) sia a confezioni (+19,3%). Continua a leggere

Altroconsumo, tamponi in farmacia: si accorciano i tempi di attesa e più disponibilità di autotest

Il nuovo monitoraggio di Altroconsumo, che segue l’indagine condotta prima di Natale, evidenzia un miglioramento nei tempi di attesa per fare un test antigenico rapido e nella disponibilità di autotest in farmacia. Ma soprattutto al Nord la situazione è ancora piuttosto critica. Continua a leggere

L’e-commerce dei farmaci continua a crescere grazie ai tamponi rapidi fai da te

Il mercato online di farmaci da banco e articoli sanitari oltre a continuare a crescere nel 2021 è diventato, al pari di altri settori, un mercato dove i consumatori si affidano alla comparazione dei prezzi e all’acquisto nel periodo più conveniente e acquistano anche presso e-shop stranieri, specialmente nel caso di articoli esauriti negli e-shop italiani. Continua a leggere

Prezzo concordato Ffp2: Federfarma auspica massiccia adesione

In questa fase della pandemia continua a essere determinante il supporto delle farmacie alle istituzioni per contenere i contagi e rispondere alle necessità di salute dei cittadini. In quest’ottica Federfarma ha accolto l’invito del Commissario straordinario Figliuolo a praticare un prezzo massimo di vendita delle mascherine Ffp2 pari a 0,75 euro. Continua a leggere

I 7 trend del 2022: che cosa vogliono i consumatori, che cosa devono fare i brand

Il 2022 si è aperto in piena incertezza, dopo la ritrovata fiducia del 2021. Con la speranza che la pandemia si trasformi presto in endemia, il “new normal” si cui si parla tanto sembra lontano ma soprattutto ha ancora contorni vaghi. Tuttavia alcuni cambiamenti nelle attitudini dei consumatori sono ormai consolidate e influenzeranno gli acquisti. Continua a leggere

Gli operatori logistici e commerciali della filiera health uniti nella richiesta dell’obbligo vaccinale

Sono due i comunicati stampa lanciati a poco tempo di distanza nei giorni scorsi per sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di estendere l’obbligo vaccinale nelle Aziende della Distribuzione Intermedia con lo scopo di continuare a garantire senza ostacoli il servizio farmaceutico. Sono quelli di ADF Associazione Distributori Farmaceutici e di Assoram che rappresenta ad oggi 130 operatori logistici e commerciali della filiera health. Continua a leggere

Come sarà la farmacia del 2022? Scopriamolo insieme ai suoi protagonisti in questo speciale PharmaRetail

«La parola chiave per la farmacia nel 2022? Me ne verrebbero in mente più di una, ma se dovessi proprio sceglierne una sarebbe relazione». Nuovi orizzonti, nuove competenze, nuovi driver di acquisto, una collocazione da trovare nel nuovo assetto territoriale della sanità. Elena Folpini, general manager di New Line, racconta la sua visione della farmacia nel 2022 in questa video intervista.