zona1

UNICO La farmacia dei farmacisti e SoLongevity partner per la Longevity Pharmacy®

UNICO La farmacia dei farmacisti, tra i maggiori player della distribuzione intermedia del farmaco, interamente italiano e di proprietà di farmacisti, annuncia la nuova partnership con SoLongevity per lo sviluppo delle Longevity Pharmacy ®. Nel comunicato stampa dell’azienda, UNICO specifica che si tratta di una “nuova dimensione dei servizi dedicati al cittadino che si propongono di accreditare la farmacia indipendente come attore essenziale nello sviluppo del settore emergente della Longevità in Salute”. Continua a leggere

Vittorino Losio riconfermato alla guida di FederFARMA.CO

L’Assemblea dei Soci di FederFARMA.CO ha riconfermato alla guida della Società per il triennio 2023-2026 Vittorino Losio (nella foto), Presidente uscente e Presidente di CEF – Cooperativa Esercenti Farmacia.

L’assemblea si è svolta il 6 giugno e un comunicato stampa diffuso dalla società ha chiarito che la scelta dei soci di FederFARMA.CO “è rappresentata dalla continuità operativa che ha visto riconfermati in Consiglio d’Amministrazione, la vicepresidenza di Francesca Rauzi (in quota Unifarm), unitamente ad Antonio Occari (Unifarm), Roberto Pennacchio (Farla), Ruggiero Golinelli (Farmacentro) e Antonello Mirone (Federfarma Servizi)”. Continua a leggere

Nelle Marche al via la sperimentazione dei nuovi servizi

Dal primo giugno più di 270 farmacie marchigiane partecipano alla sperimentazione dei nuovi servizi. Le Marche sono la prima Regione a implementare in maniera organica tutti i nuovi servizi, che vanno dal monitoraggio dell’aderenza alla terapia per il diabete e la broncopneumopatia cronica ostruttiva ai servizi di telemedicina, oltre che a un rafforzato supporto agli screening. Inoltre, parte proprio da questa regione l’introduzione della vaccinazione anti herpes-zoster in farmaci. Continua a leggere

Prodotti omeopatici: il 70% dei farmacisti è soddisfatto nel consigliarli

Il 70% dei farmacisti è soddisfatto nel consigliare un prodotto omeopatico e il 91,5% è disposto a farlo anche nel periodo post pandemico. Lo afferma la ricerca “L’Omeopatia in Italia. Analisi dell’andamento del comparto omeopatico pre, durante e post-pandemia nelle farmacie italiane” condotta dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia e H-Ventures e presentata nei giorni scorsi insieme a Omeoimprese, l’associazione delle industrie farmaceutiche del comparto e alla Fondazione Guido Muralti (Federfarma). Continua a leggere

“Lafarmacia.” lancia i servizi dedicati al controllo della tiroide

Si arricchisce l’offerta di servizi de “Lafarmacia.”, la rete di Hippocrates Holding, con l’esame per il controllo della tiroide. Grazie ad una collaborazione con MERCK, azienda scientifica e tecnologica nei settori Healthcare, Life Science ed Electronics, il personale dei punti vendita “Lafarmacia.” ha concluso un percorso formativo a 360° sulla tiroide, con l’obiettivo di rispondere in maniera puntuale alle domande e i dubbi di dei clienti/pazienti che desidereranno ricevere approfondimenti e che, in giornate dedicate, potranno sottoporsi ad un rapido test. Continua a leggere

Fidia Farmaceutici chiude il 2022 con un fatturato di 412 milioni di euro, in crescita dell’11%

Fidia Farmaceutici, azienda italiana fondata nel 1946, ha chiuso il 2022 con un fatturato pari a 412 milioni di euro, in crescita del +11% su 2021, con ricavi netti legati a vendita di prodotti e servizi pari a 404,3 milioni di euro.

L’Italia si conferma il mercato principale (il 52% del fatturato arriva dal nostro Paese) e la crescita tocca il 12,6% nettamente superiore a quella registrata dai comparti di riferimento (farmaci etici, sop-otc, integratori alimentari, medical device). Continua a leggere

Amoxicillina pediatrica ancora carente: un aiuto dalla galenica

Nelle farmacie continua a essere carente l’amoxicillina nelle diverse formulazioni pediatriche, una situazione che si protrae ormai dagli ultimi mesi del 2022. Se da una parte è vero che, anche di recente, è stato rilevato da parte dei pediatri un picco di infezione da streptococco, la carenza di prodotto non risiede solo in una maggiore richiesta. Una interrogazione parlamentare ha evidenziato le cause e le possibili soluzioni, anche quelle galeniche. Continua a leggere

Italiani e protezione solare: consapevoli dei danni, ma poco protetti

Secondo i dati di Cosmetica Italia nel 2022 la vendita di solari è cresciuta del 21,1%. Questa maggiore attenzione degli italiani per la salute della pelle è confermata da una ricerca di Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione.

In base ai dati presentati, cresce l’interesse e la conoscenza degli italiani per la salute e la cura della pelle. Continua a leggere

Nuovi azionisti per Farmagorà e un piano di acquisizioni

Il Gruppo Farmagorà, catena italiana che conta 32 farmacie localizzate nel Nord Italia e in Sardegna, ha annunciato l’ingresso di Narval e Sogegross nella compagine azionaria della Società. L’ingresso avviene con un aumento di capitale di €20 milioni a supporto del piano di acquisizione ed integrazione di nuove farmacie all’interno del gruppo. Continua a leggere

Settimana critica per le vendite in farmacia, il meteo instabile fa crollare la dermocosmesi

La terza settimana di maggio (20esima dell’anno, 15-21 maggio) coincide con un deciso rallentamento delle vendite in farmacia. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato inquadra un canale che perde ulteriormente terreno rispetto all’anno precedente, chiudendo la settimana con un differenziale di -6,7%.

La causa principale del rallentamento è ancora la contrazione della libera vendita (-17,7%) che paga il persistere del maltempo e dunque il mancato decollo dei mercati stagionali che in questo periodo nel 2022 raggiungevano il picco. Neanche la dinamica del mondo dell’Etico, ancora in territorio positivo anche in questa settimana (+1,5%), riesce a invertire la tendenza generale.

Continua a leggere

Loyalty in farmacia: a che punto siamo e su quali iniziative puntare?

Anche quest’anno, E-fidelity ha presentato i dati dell’Osservatorio raccolti su oltre 1500 farmacie per fotografare la situazione della loyalty in Italia con l’obiettivo di offrire strumenti pratici alle farmacie per capire quali sono le azioni giuste da mettere in campo per organizzare un sistema di fidelizzazione efficace. Continua a leggere

Netcomm forum: crescono gli acquisti online e l’omnicanalità diventa abitudine di consumo

Acquistare online è un’abitudine sempre più consolidata: dopo l’impennata della pandemia, che ha lanciato in Italia l’e-commerce, canale che faticava ad affermarsi, anche nel 2023 gli acquisti online degli italiani crescono del 13% e raggiungeranno i 54 miliardi di euro. Sono questi i numeri aggiornati sul mercato eCommerce in Italia, secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che è stata presentata al Netcomm Forum. Evento che quest’anno ha indagato le frontiere della shopping experience. Continua a leggere

Alluvione Emilia-Romagna: l’Associazione Farmacisti Volontari pronta a mobilitarsi. Federfarma Forlì-Cesena potenzia la consegna di farmaci gratuiti

«I nostri camper di Verona e Bari sono pronti a partire a sono state attivate le squadre dei volontari, ma la situazione è ancora in divenire e c’è un tema logistico di percorribilità delle strade».

Abbiamo raggiunto al telefono Enrica Bianchi, presidente dell’Associazione Farmacisti Volontari della Protezione Civile che ci ha fornito un aggiornamento sull’eventualità di un loro intervento in soccorso ai comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione: «siamo in attesa di ordini dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile ma siamo pronti a mobilitarci. Continua a leggere

Le ricerche di mercato nel settore farmaceutico: un workshop per ripercorrerne la storia e per tracciare i nuovi orizzonti

Una preziosa occasione di confronto quella organizzata giovedì 11 maggio dall’Università Milano Bicocca.

Nel worskshop: “Le ricerche di mercato nel settore farmaceutico. Storia, stato attuale e prospettive future” patrocinato da Assirm, Antonella Levante, Vice president e General Manager di IQVIA, Elena Folpini, Amministratore Delegato di New Line Ricerche di Mercato, Stefania Fregosi, Health BU director di IPSOS, hanno dialogato sul presente del settore e sulle sfide che lo attendono. Continua a leggere

Paziente al centro e valorizzazione del farmacista: l’intervista a Pasquale De Felice, Ceo di Pharma Green Holding

È di poche settimane fa la notizia che Pharma Green Holding, società benefit che da dicembre 2021 investe nel settore della farmacia italiana, ha lanciato il brand Alma Farmacie, ne avevamo parlato in questo articolo.

Abbiamo intervistato Pasquale De Felice (nella foto), Ceo del gruppo, per capire qual è la loro idea di farmacia e quali sono i progetti per il futuro. Continua a leggere

New Line RDM, Il Barometro di Aprile. Un mese difficile a volumi ma anche a valori, non si salva nemmeno il Farmaco Etico

Il mese di aprile si chiude con una rilevante contrazione del giro d’affari del canale farmacia che per la prima volta dall’inizio dell’anno coinvolge, oltre al mondo della Libera Vendita, anche il Farmaco Etico. Il Barometro di New Line Ricerche di Mercato fotografa infatti una contrazione del fatturato di -3,9% ma, come era già accaduto negli scorsi mesi, va molto peggio per quanto riguarda il differenziale dei volumi che chiude il mese a -9,3%. Continua a leggere

La nuova piattaforma innovativa di Valore Salute

La farmacia è sempre più digitale e per raggiungere i cittadini e facilitare l’accesso ai servizi offerti dal punto vendita molte farmacie private, catene e reti stanno mettendo a punto sistemi integrati di prenotazione e informazione. In questo contesto, il network di farmacia Valore Salute ha lanciato il suo hub digitale che comprende, oltre al sito, una App e una web App, che permettono di navigare in uno spazio tutto nuovo, e il nuovo Valore Salute Mag. Continua a leggere

Medi-Market apre un nuovo store a Orio al Serio (Bergamo), il nono in Lombardia

Medi-Market, gruppo belga di farmacie (Pharmacy by Medi-Market) e parafarmacie (Medi-Market), ha annunciato l’apertura di un nuovo store all’interno del Centro Commerciale “OrioCenter” in Via Portico, 71 ad Orio al Serio (BG). Secondo l’azienda: “La volontà di aprire questo nuovo negozio in Lombardia arriva dalla particolare fiducia che i lombardi hanno dimostrato di riporre nei confronti dell’insegna belga, giunta ormai alla nona apertura nel territorio regionale (e alla 17° in Italia in regioni come, oltre alla Lombardia stessa, Piemonte, Emilia Romagna e presto anche in Veneto)”. Continua a leggere

Ssn in sofferenza: la fotografia di Cittadinanzattiva

La pandemia ha evidenziato criticità del Ssn che si pensava potessero rientrare una volta finita l’emergenza. Il “Rapporto civico sulla salute 2023” recentemente presentato da Cittadinanzattiva ha messo, invece, in luce come i cittadini si trovano ancora a fare i conti con lunghe liste di attesa, pronto soccorso in sofferenza, carenza di medici di medicina generale, mentre cresce il ricorso alla spesa privata. Continua a leggere