zona1

L’intervista ad Andrea Riva, amministratore delegato di Neo Apotek

Quali trasformazioni avvenute nel 2021 nel mondo della farmacia ci porteremo nell’anno nuovo?

Di certo ancora per un po’ di tempo il tema dei tamponi ci farà compagnia, per quanto dipenderà dall’andamento della pandemia, ma si tratta di un fenomeno destinato a durare almeno per i primi mesi del 2022. Una trasformazione sicuramente positiva acquisita nel corso del 2021 è l’accreditamento del settore come presidio di servizio sul territorio, un ruolo che gli è stato riconosciuto da cittadini e istituzioni, grazie alla resilienza e alla… Continua a leggere

L’intervista a Francesco Zaccariello, Managing Director di Atida Italia

Quali trasformazioni avvenute nel 2021 nel mondo della farmacia ci porteremo nell’anno nuovo?

In quest’anno ci siamo avvicinati realmente alla farmacia dei servizi, ne sono un esempio i tamponi e i vaccini, questa pandemia ci ha insegnato e ci ha portato delle novità effettive. Adesso purtroppo siamo in una fase ancora pandemica. Continua a leggere

L’intervista a Carolina Carosio, presidente Fenagifar

Quali trasformazioni avvenute nel 2021 nel mondo della farmacia ci porteremo nell’anno nuovo?

Ricorderemo tutto quello che abbiamo acquisito di nuovo con la pandemia e porteremo nel nuovo anno tutte le nuove competenze.  In questo contesto, la professione ha svolto un ruolo di primo piano in ogni fase pandemica, restituendo un contributo essenziale ai cittadini. I farmacisti non si sono fermati neppure sulla formazione, dal punto di vista scientifico, culturale, pratico e questo credo sarà l’aspetto che in assoluto conserveremo. A titolo di esempio,… Continua a leggere

Premi importanti nel mondo della farmacia per solidarietà e innovazione

In questo dicembre 2021, che chiude il secondo anno pandemico, due premi importanti sono stati assegnati a due diverse realtà del mondo della farmacia, a conferma del ruolo che questa ha avuto nella società negli ultimi mesi: la Fondazione Banco Farmaceutico onlus è stata premiata con l’Ambrogino d’Oro, mentre Cef-La Farmacia Italiana si è aggiudicata il premio più alto nella classifica Servizi agli Innova Retail Award 2021. Continua a leggere

Counselling dermatologico in farmacia: uno studio evidenza la necessità di linee guida

Una delle caratteristiche distintive della farmacia italiana è la dispensazione di consigli personalizzati, in particolare nell’ambito delle patologie minori, come per esempio alcune problematiche dermatologiche per le quali il farmacista ricopre un ruolo rilevante nell’accompagnare il paziente nella scelta della terapia più appropriata e nel counselling educazionale. Continua a leggere

A due anni dall’inizio della pandemia, stress e ansia impattano sulla salute degli italiani, il farmacista è d’aiuto

È noto che la pandemia ha impattato sulla salute mentale e psicologica ancor più che su quella fisica, con un aumento degli stati d’ansia e depressivi: a conferma di questo i risultati della indagine Merck su “La percezione della salute degli Europei a due anni dall’inizio del Covid-19”, che ha coinvolto 6.000 persone di età compresa tra 18 e 65 anni provenienti da dieci Paesi (Germania, Belgio, Spagna, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca e Svizzera). Continua a leggere

Richiamo a cinque mesi, in attesa del super green pass

Mentre le Regioni discutono su una stretta per le persone non vaccinate, con la proposta del Super green pass, una nuova circolare del ministero della Salute – con entrata in vigore dal 24 novembre – ha ridotto a cinque mesi l’intervallo minimo previsto per la somministrazione della terza dose booster con vaccino a m-RNA, alle categorie per cui è già raccomandata. Continua a leggere

Digitale, multitasking e analisi dei dati: come si rivoluzionerà il mondo del marketing

In questi ultimi dieci anni sono cambiate molte cose nelle abitudini dei consumatori: l’ecommerce è esploso, gli smartphone sono diventati il punto di accesso privilegiato al mondo virtuale, le piattaforme social hanno conquistato uno spazio sempre più importante nelle vite di ognuno anche per le scelte d’acquisto. Continua a leggere

Marketplace sempre più centrali nel mercato italiano

Lo sviluppo e la diffusione dei marketplace, cioè delle piattaforme di acquisto, una realtà consolidata all’estero, si sta rafforzando sempre più anche in Italia.  I marketplace stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nelle scelte dei consumatori, ma anche nelle strategie dei brand e delle insegne. Continua a leggere

Pet, aumentano le adozioni e il giro d’affari

La pandemia da Covid-19 ha contribuito a far aumentare l’attenzione per gli animali d’affezione: l’Ente nazionale protezione animali ha registrato un incremento del 15% di adozioni rispetto all’anno precedente proprio nella fase acuta dell’emergenza sanitaria nel 2020. Continua a leggere