Il mercato della farmacia ha sicuramente iniziato il 2015 nel modo migliore, registrando buoni risultati sia nel complesso che, in particolare, nell’ambito maggiormente commerciale. In gennaio si osserva infatti, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, una crescita del 3,1% a valore e del 4% a volumi. Se da una parte si registra una lieve crescita nel comparto etico, che segna un +0,7% a fatturato ed un +1,7% a pezzi, dall’altra il comparto commerciale ha registrato trend di crescita molto interessanti sia a… Continua a leggere
La farmacia ha chiuso l’anno con un mese caratterizzato da tanti segni positivi: andiamo perciò ad analizzare quei comparti che hanno principalmente contribuito alle buone performance del mese di dicembre. Questo mese troviamo nella graduatoria alcuni comparti che non sono spesso presenti in questo particolare ranking: gli Otc, con un +5,9% a fatturato, i Sop con un +4,5%, l’omeopatia, che cresce del 3,6% a valori e gli apparecchi medicali, che registrano un +7,5% sempre a valori. Nelle restanti posizioni troviamo invece segmenti che frequentemente risultano… Continua a leggere
Il 2014 si è chiuso con un mese, quello di dicembre, che è stato contraddistinto da buoni risultati per l’attività complessiva della farmacia. Si osserva, infatti, una crescita del 4,2% a valore e del 5% a volumi. Questo andamento riflette i risultati di entrambi i principali comparti del mercato della farmacia: l’ambito etico ha segnato un +4% a fatturato ed un +5,7% a pezzi mentre il comparto commerciale è cresciuto del 4,5% a valori e del 3,9% a volumi.
A fronte di un mercato della farmacia che negli ultimi due mesi è rimasto tendenzialmente stabile non si osservano grandi cambiamenti neppure nei comparti che hanno segnato, sia in ottobre che in novembre, le migliori performance. In testa alla graduatoria si colloca ancora il mercato degli integratori, che crescono a fatturato del 7,2%, seguito da quello dei prodotti per la protezione degli apparati (+9,1% a fatturato). Troviamo poi i prodotti erboristici e fitoterapici con una crescita del 7,8% a valori, gli accessori sanitari (+15,1%) ed… Continua a leggere
A novembre l’attività complessiva della farmacia si mostra tendenzialmente stabile rispetto allo stesso mese dello scorso anno: si registra infatti un lievissimo calo a fatturato (-1,6%) e stabilità in termini di pezzi venduti (-0,4%). L’ambito etico cala del -2,8% a valori e del -0,6% a volumi mentre il comparto commerciale si mostra assolutamente stabile con un +0,4% a valori e nessun cambiamento rispetto all’anno scorso a volumi.
Anche se a ottobre il mercato della farmacia fa registrare un rallentamento dopo l’accelerazione di settembre, i segmenti che “tirano” rimangono sempre gli stessi, i “soliti noti”. In questo gruppo che non rinuncia a fare da locomotiva anche quando altri comparti tirano il fiato ritroviamo gli integratori, che crescono a fatturato del 9,3%, gli erboristici e fitoterapici, che registrano un +8,9%, e poi una mezza dozzina di segmenti caratterizzati da una crescita a due cifre: i prodotti per la protezione degli apparati (+13,2%), la veterinaria… Continua a leggere
La stagione autunnale comincia a farsi sentire anche nel mercato della farmacia, che a ottobre mette in mostra nel segmento fitoterapia incrementi legati alle performance dei prodotti per il freddo. E’ una delle riflessioni che arrivano dai dati di New Line Ricerche di Mercato sull’ultimo mese, nel quale il mercato della farmacia sembra tornare a una sostanziale stabilità: +0,3% a fatturato e +1,7% a pezzi rispetto all’ottobre dello scorso anno. Come già in molte altre rilevazioni, si tratta però di medie che aggregano tendenze contrastanti… Continua a leggere
Il mese di settembre è stato positivo per l’intera attività della farmacia ma vi sono alcuni comparti che si sono particolarmente contraddistinti per i risultati ottenuti. Nel confronto con settembre 2013 è da evidenziare innanzitutto la performance degli integratori, con una crescita a fatturato del 12,3%.
A seguire, con crescita ancora a due cifre, i prodotti per la protezione degli apparati (+12,6% a fatturato) e la veterinaria (+17,7% a fatturato) e in quarta posizione i prodotti erboristici e fitoterapici, che segnano un +9,8% a… Continua a leggere
Dopo un’estate caratterizzata da tempo nuvoloso e da un mercato fermo o in leggera contrazione, a settembre torna finalmente a splendere il sole, complice anche un incremento nei giorni lavorati rispetto a settembre 2013. Nei totali, infatti, la farmacia registra una crescita del 3,3% a fatturato e del 5,1% a pezzi. Tale performance è la risultante dei segni positivi che si sono realizzati nei due principali sotto comparti: l’etico fa segnare +2,2% a valori e +5,9% a volumi, il commerciale 5,2% e 4% rispettivamente.
La graduatoria dei comparti che in agosto si sono contraddistinti per le loro performance positive vede in prima posizione i prodotti per la protezione degli apparati, con una crescita a fatturato del 9,2%. A seguire si collocano la veterinaria (+7,4% a fatturato), i prodotti per il viso (+2% a fatturato) e la fitoterapia (+8% a fatturato). Da notare come il dermocosmetico sia presente in questa graduatoria non solo con i prodotti per il viso ma anche con quelli per il trucco, che segnano nel mese… Continua a leggere
Complice forse il maltempo, che ha inciso sulle vendite estive di alcuni segmenti stagionali, il mercato della farmacia chiude agosto con l’extrafarmaco in lievissima contrazione nei volumi (-0,5%) e nei fatturati (-0,9%). Il comparto, così, non riesce a controbilanciare come in passato l’arretramento che l’etico fa registrare anche questo mese (-4% a valori). La risultante è un mercato che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mostra ad agosto un arretramento contenuto nei fatturati (-2,7%) e volumi pressoché stabili (-0,7%).
Anche se nella stagione estiva la farmacia continua a far registrare fatturati generalmente stabili, a luglio il mercato fa registrare una lieve crescita a volumi, sia nei totali sia nel comparto etico. In particolare, il fatturato complessivo dà un +0,2% rispetto al luglio dello scorso anno, mentre i volumi di vendita crescono del 2,4%. Stesso andamento tra i prodotti etici, stabili a fatturato e in crescita del 3,8% a pezzi. Il comparto commerciale, al contrario, si mostra stabile a valori (+0.5%) e a volumi (+0,3%).
Anche in un mese come quello di giugno, in cui il mercato della farmacia si è preso una pausa, ci sono comparti che si contraddistinguono per le loro performance positive. Tra i “soliti noti”, continuano a crescere gli integratori, con un +6,6% a fatturato, compiono un balzo in avanti i prodotti per la protezione degli apparati (+8,6% a fatturato) e rimangono in terreno positivo i veterinari (+4,5% a fatturato). Nella graduatoria, tuttavia, si distinguono anche segmenti dal peso ridotto in termini di fatturato medio mensile,… Continua a leggere
Dopo le buone prestazioni evidenziate nei mesi passati da segmenti come dermocosmesi e Sop-Otc, a giugno il mercato della farmacia si concede una pausa e ritorna stabile nei suoi macroindici, con l’unica sostanziale eccezione degli integratori (sempre in territorio nettamente positivo). Sono le tendenze principali disegnate dalle rilevazioni di giugno di New Line, che “fermano” il fatturato complessivo del canale al -1,1% in valori e al +0,6% in volumi. Stesso discorso per le due principali aree in cui si divide l’offerta della farmacia: l’etico ottiene… Continua a leggere
Nonostante il mese di maggio abbia visto il mercato della farmacia realizzare performance stabili rispetto allo stesso mese dello scorso anno vi sono stati alcuni comparti che, in controtendenza con l’andamento generale, hanno segnato risultati positivi. In particolare a spiccare è il segmento dei solari, che nel mese ha registrato un incremento a fatturato del 24,7%, molto maggiore del +5,6% realizzato nell’anno.
In crescita anche i prodotti per la protezione degli apparati, +9,6% a fatturato nel mese. Infine, segni positivi – e migliori delle medie… Continua a leggere
Dermocosmetica in evidenza, a maggio, in un mercato della farmacia che chiude il mese nel segno della stabilità, soprattutto sui volumi. In un panorama di generale stagnazione (o di segni che si annullano reciprocamente) il segmento fa registrare una crescita del 5,5% a fatturato e, soprattutto, del 9% a pezzi. Due valori che sono la sommatoria di incrementi su quasi tutti i sottocomparti del gruppo (dai trattamenti viso alla pulizia viso, ai trattamenti corpo), con solari e trucco a prevalere sugli altri in virtù di… Continua a leggere
Gli integratori coprono una fetta molto importante della domanda di salute, prevenzione e benessere che ha nella farmacia il suo punto di arrivo. In più, si tratta di un comparto che offre buone opportunità perché continua a mostrare performance molto positive (+8,1% a valori nell’anno mobile terminante a marzo), anche se numero e tipologia di prodotti, così come “bisogni” e attori coinvolti, lo rendono decisamente complesso. Degno di nota è pure l’alto livello di innovazione che contraddistingue il segmento, dal quale derivano spazi importanti per… Continua a leggere
L’evidenza che emerge con maggiore chiarezza dalle rilevazioni condotte mensilmente da New Line sul mercato della farmacia riguarda senz’altro la crescita d’importanza del comparto commerciale: nel periodo aprile 2013-marzo 2014, il parafarmaco ha fatto registrare un incremento a valori del 3,5%. Da tale constatazione non può non scaturire l’impulso a guardare al canale da un punto di vista “nuovo”, chiedendosi innanzitutto quale sia l’identità della farmacia nel 2014. Ed è evidente che una risposta adeguata a tale domanda può arrivare soltanto da un’analisi attenta della… Continua a leggere
L’effetto trainante che il comparto di libera vendita aveva già esercitato a marzo sul mercato globale della farmacia non cessa neanche ad aprile: +3,8% a fatturato e +2,4% a pezzi sullo stesso mese dell’anno precedente. In graduale miglioramento il comparto etico, che rimane stabile a valori (+0,1%) e registra una lieve crescita a volumi (+2,7). Sommati, gli andamenti dei due mercati hanno permesso alla farmacia di chiudere aprile con un fatturato sostanzialmente stabile (+1,5%) e volumi in lieve crescita (+2,6%): sono dati da leggere in… Continua a leggere
Rivelano un inizio di primavera positivo per il “senza ricetta” i dati che arrivano a marzo dal mercato della farmacia. L’area di libera vendita, infatti, registra una crescita del 4,5% a valori e dell’1,8% a volumi, a fronte di un comparto etico che rimane tendenzialmente stabile (-1,9% a fatturato e +0,8% a pezzi). Sommati i due comparti, la farmacia chiude il mese con valori quasi stabili rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+0,5%) e volumi in leggera crescita (+1,2%).