Una nuova ondata pandemica investe il Paese, con un numero di contagiati 100 volte superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ma la farmacia sembra fronteggiare senza troppe difficoltà la rinnovata (e inaspettata vista la stagione) diffusione del virus.
Nell’ultima settimana, quella che si è conclusa il 26 giugno, il canale mette a segno un deciso numero positivo: +3,7%. Dal focus di New Line Ricerche di Mercato vediamo che il farmaco su prescrizione contribuisce del +2,0% alla crescita, mentre l’ambito del commerciale del +1,1%.
Chiude ancora una volta in positivo il canale farmacia nella settimana che si è conclusa il 19 giugno. I numeri del monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato inquadrano un globale al +2,0%. Bene come sempre per l’area dei farmaci su prescrizione medica (+3,2%) che avevano sofferto solo nella settimana 22. Ma ottimi risultati anche per l’automedicazione (+8,8%) che grazie all’aumento delle vendite dei prodotti più stagionali, fa la parte del leone all’interno del canale e contrasta la decrescita spinta dalla dermocosmetica (-3,1%).
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi. Continua a leggere
Una breve parentesi negativa già archiviata: torna a crescere la farmacia dopo il calo dei giorni scorsi. L’analisi di New Line RDM della settimana 23 dell’anno (che si è conclusa il 12 giugno) fotografa un canale al +2,8%. Spiccano i farmaci su prescrizione medica che, dopo lo stallo nella settimana 22, riprendono a sostenere il canale in maniera consistente (+4,9%), così come è stato dall’inizio dell’anno. Frenano invece ormai da qualche settimana i sanitari (-12,8%) che trascinano il comparto di prodotti di libera vendita verso il basso.
Anche a maggio continua il trend positivo del canale Farmacia, come rileva il Barometro mensile di New Line Ricerche di mercato, una dinamica di crescita che prosegue ininterrotta dall’inizio del 2022 e che ha segnato solo una lieve parentesi negativa nella prima settimana di giugno, già recuperata negli ultimi sette giorni.
È presto per dire se la farmacia inizia ad accusare i colpi dell’inflazione record ma il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato inquadra una leggera frenata nella settimana 21 dell’anno (che si conclude domenica 29 maggio). Il canale rimane comunque in zona positiva con il +0,8%. A impattare il risultato sono in particolare le performance decisamente negative di prodotti sanitari e omeopatia (all’interno del segmento della Libera vendita) che registrano rispettivamente trend pari a -12,0% e -22,1%. Continua a leggere
Clima di fiducia dei consumatori in ribasso e una famiglia italiana su due ha già ridotto gli acquisti. Ma per ora la farmacia sembra non accusare i colpi dell’inflazione. Continua a leggere
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.
Scopri con noi tutti i dettagli
Un’altra settimana positiva per la farmacia, con qualche riconferma e anche qualche novità. Il trend positivo (+3,3%) che i dati di New Line RDM registrano per la settimana che si è conclusa il 15 maggio, è infatti ancora sostenuto dal farmaco Rx ma in questi ultimi giorni anche dalla dermocosmetica, penalizzata nelle settimane passate. Sempre in calo il comparto dei sanitari come evidente effetto dell’andamento della pandemia e della progressiva diminuzione delle restrizioni. Continua a leggere
Anche aprile si chiude in positivo per il canale farmacia, come rileva il Barometro mensile di New Line Ricerche di mercato. In uno scenario in cui, a causa del conflitto in Ucraina, la crescita del pil 2022 scende da +4,1% a +2,4%e l’inflazione schizza al 5,9%, una fortunata combinazione di coda della stagione influenzale e avvio dei mercati primaverili risulta in un trend a fatturato (+6,7%) sia a confezioni (+5,8%). Continua a leggere
Ancora in zona positiva la farmacia negli ultimi sette giorni. Il focus di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana che si è conclusa l’8 maggio inquadra un trend del +2,3%, trainato soprattutto dal mercato dei farmaci su prescrizione medica. Continuano a frenare invece le categorie della dermocosmetica e dei sanitari all’interno dei prodotti commerciali. Una battuta d’arresto dovuta principalmente dal calo di vendite dei prodotti legati al paniere Covid, in conseguenza del minor numero dei contagi.
È una buona settimana per la farmacia quella che si chiude domenica 1 maggio, giorno spartiacque nella gestione dell’emergenza Covid con le nuove regole legate a green pass e mascherine. Il report di New Line Ricerche di Mercato rileva un trend positivo di +5.8% (le due settimane a confronto sono entrambe formate da un giorno lavorativo in meno-1 maggio nel 2021 e 25 aprile nel 2022- ragione per cui i dati sono confrontabili). Ma il trend continua a essere positivo anche nel paragone con la settimana precedente (+2.5%). È ancora il farmaco sia da banco sia con prescrizione medica a sostenere la domanda. Le peggiori performance sono quelle dei sanitari che comprendono molti prodotti del paniere Covid e sono in calo settimana dopo settimana anche i tamponi che raggiungono il minimo dei volumi nel 2022. Continua a leggere
L’analisi di New Line Ricerche di Mercato che mette in evidenza i mercati che hanno registrato i risultati migliori nel mese e le prime dieci aziende che hanno ottenuto le vendite più alte in farmacia, i top brand già presenti sul mercato e quelli che hanno presentato novità negli ultimi dodici mesi.
Scopri con noi tutti i dettagli Continua a leggere
L’aggiornamento settimanale di New Line Ricerche di Mercato scatta l’istantanea di un leggero segno negativo (-1,5%), ma niente paura. La settimana che è terminata il 24 aprile è composta da un giorno lavorativo in meno (Lunedì dell’Angelo). Il trend a parità di giorni di apertura è infatti ancora fortemente positivo (+18,2%). A soffiare sui numeri principalmente i farmaci sia da banco sia su ricetta medica. Continua a leggere
Un avvio di anno decisamente positivo per la farmacia. L’analisi di New Line Ricerche di Mercato sul primo trimestre 2022 inquadra una crescita rilevante del fatturato (+9%) e trend in doppia cifra a confezioni (+11,2%). Continua a leggere
Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato dell’ultima settimana (settimana 14 del 2022) ci restituisce un trend sul 2021 di +20,6%, ma attenzione a leggere i numeri: l’anno scorso il 5 aprile era Pasquetta e dunque la settimana aveva un giorno lavorativo in meno. Se il trend viene a calcolato a parità di giorni lavorativi vediamo una domanda praticamente stabile (+0,5%). Trend leggermente positivo (+0,9%) anche nel confronto con la settimana scorsa: è il farmaco che ancora regge il canale ma si riaccende anche la dermocosmetica. Continua a leggere
I venti di guerra e l’aumento dell’inflazione non sembrano avere ancora impattato il canale farmacia, come rileva il Barometro mensile di New Line Ricerche di mercato. Il mese di marzo si chiude infatti in crescita sia a fatturato (+5,5%) sia a confezioni (+6,2%). E anche il confronto con il 2020 restituisce trend positivi fatturato (+2,1%) e solo leggermente negativi a confezioni (-0,7%). Continua a leggere
Ancora in crescita anche se moderata il canale farmacia nell’ultima settimana (7 marzo-3 aprile). Il report di New line Ricerche di Mercato inquadra un incremento rispetto alla settimana scorsa e un trend positivo di +4,1% sul 2021. Anche in questi giorni sono i farmaci i prodotti più richiesti e i tamponi segnano invece una frenata rispetto alle settimane precedenti. La Dermocosmetica non ce la fa a ripartire nemmeno con l’arrivo di aprile. Continua a leggere
Nella settimana che si è conclusa il 27 marzo (settimana 12 del 2022) il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato fotografa andamenti molto simili a quelli della settimana scorsa. Nei giorni che precedono la cessazione dello stato di emergenza assistiamo a un leggero calo della domanda rispetto alla settimana 11 ma il confronto con il 2021 è sempre nettamente positivo (+6.8%). E il trend rimane in zona positiva anche senza i servizi (+5.0%), trainato principalmente dal farmaco. I tamponi, soprattutto quelli di autodiagnosi, sono ancora in crescita. Continua a leggere
È una fotografia positiva quella che ci restituisce il focus settimanale di New Line Ricerche di mercato. La settimana che si è conclusa il 20 marzo conferma la crescita delle vendite del canale farmacia con un trend di +6,7%. Marzo rimane quindi in territorio positivo e il calo di questa settimana rispetto ai sette giorni precedenti è molto lieve (-0,9%).
Boom per i tamponi di autodiagnosi (+40,4% rispetto alla settimana scorsa) e per i servizi di somministrazione dei tamponi (+20,4%) che rispecchiano l’impennata del tasso di positività in questo ultimo periodo. Continua a leggere