Nei due anni di Covid 19, che hanno messo alla prova l’intero sistema sanitario, il settore delle aziende di distribuzione intermedia ha reagito all’emergenza senza incertezze: dalla reperibilità delle mascherine agli accordi sui test Covid e la distribuzione dei vaccini, il comparto ha giocato un ruolo fondamentale durante la pandemia.
La pandemia ha acclarato il ruolo strategico e imprescindibile della prevenzione, trovando nella situazione emergenziale interventi straordinari, tra i quali la vaccinazione in farmacia. Continua a leggere
Nel 2021 il numero di animali domestici in Italia ha raggiunto i 62 milioni. Molti possessori di animali ne hanno più di 1: il 62% almeno un cane e il 56% almeno un gatto. Continua a leggere
Count-down per la Liguria: inizierà il 1 luglio la sperimentazione delle nuove attività e servizi stabiliti dal cronoprogramma elaborato dalla commissione regionale per la farmacia dei servizi e approvato dalla giunta regionale, su proposta del presidente e assessore alla Sanità Giovanni Toti, in attuazione degli accordi nazionali approvati in Conferenza Stato-Regioni. Continua a leggere
L’Italia è fanalino di coda in Europa sia per tasso di fecondità (1,25 per donna, il più basso mai registrato) sia per tasso di occupazione femminile. Nel nostro Paese, su dieci lavoratori le donne sono solo 4. Continua a leggere
La pandemia ha alimentato fenomeni come l’autolesionismo, tentativi di suicidio, la disregolazione emotiva, disturbi del comportamento alimentare e il ritiro sociale.
Oltre due anni di pandemia hanno messo sotto pressione il comparto sanità, ma gli italiani riconoscono al sistema sanitario la capacità di aver reagito alla crisi.
“Parchi in movimento”, progetto del Comune di Bologna ideato e condiviso con l’Azienda Usl della città, e in collaborazione con LloydsFarmacia, è giunto alla sua 13a edizione. Continua a leggere
La pandemia ha accelerato in tutta Europa il percorso di digitalizzazione della sanità, rendendo disponibili prestazioni e servizi da remoto che fino a un anno fa sembravano impensabili. Continua a leggere
«40 anni fa ho lasciato un posto fisso per fondare con un socio questa azienda. Stavo aspettando il mio primo figlio e lasciare un lavoro sicuro per una scommessa era davvero un azzardo. Oggi non avrei più il coraggio di farlo ma avevo 40 anni di meno con tutto quello che comporta. Quello che non potevo immaginare è che invece di un figlio ne avrei avuti molti di più». Continua a leggere
Un’altra settimana positiva per la farmacia, con qualche riconferma e anche qualche novità. Il trend positivo (+3,3%) che i dati di New Line RDM registrano per la settimana che si è conclusa il 15 maggio, è infatti ancora sostenuto dal farmaco Rx ma in questi ultimi giorni anche dalla dermocosmetica, penalizzata nelle settimane passate. Sempre in calo il comparto dei sanitari come evidente effetto dell’andamento della pandemia e della progressiva diminuzione delle restrizioni. Continua a leggere
Durante la pandemia le farmacie sono diventate parte integrante del sistema sanitario nazionale, un ruolo che ora è da potenziare, nell’ottica di una riforma della sanità indirizzata verso una sempre maggiore assistenza territoriale, secondo gli esperti riuniti per l’edizione 2022 di Cosmofarma, appena conclusa a Bologna.
Anche aprile si chiude in positivo per il canale farmacia, come rileva il Barometro mensile di New Line Ricerche di mercato. In uno scenario in cui, a causa del conflitto in Ucraina, la crescita del pil 2022 scende da +4,1% a +2,4%e l’inflazione schizza al 5,9%, una fortunata combinazione di coda della stagione influenzale e avvio dei mercati primaverili risulta in un trend a fatturato (+6,7%) sia a confezioni (+5,8%). Continua a leggere
«Le farmacie che vogliono guidare il mercato nel prossimo decennio dovranno rivedere completamente il proprio modo di proporsi». Forte di questa convinzione, Mauro Bombini, fondatore e CEO di New Line Digital Signage ha presentato a Cosmofarma il suo nuovo progetto, La Farmacia Intelligente®. Continua a leggere
In Italia sono sette milioni le mamme con figli fino a 14 anni, ed è stato calcolato che in media entrano in farmacia due volte al mese. Quattro i profili di mamma identificati in un progetto di Eurospital, azienda di farmaceutica, presentato durante l’edizione 2022 di Cosmofarma, “Incontri Ri-avvicinati”, per suggerire ai farmacisti come interagire al meglio con questa tipologia di consumatore. Il progetto, ha spiegato Roberto Pasqua, consulente e formatore, è stato realizzato con il coinvolgimento proprio dei professionisti del settore. Chiamato “Da piccoli a grandi”, e presentato attraverso il marchio ‘Haliborange’, il progetto prevede anche corsi di formazione in tutta Italia. Continua a leggere
Ancora in zona positiva la farmacia negli ultimi sette giorni. Il focus di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana che si è conclusa l’8 maggio inquadra un trend del +2,3%, trainato soprattutto dal mercato dei farmaci su prescrizione medica. Continuano a frenare invece le categorie della dermocosmetica e dei sanitari all’interno dei prodotti commerciali. Una battuta d’arresto dovuta principalmente dal calo di vendite dei prodotti legati al paniere Covid, in conseguenza del minor numero dei contagi.
Dopo la pandemia, è ora la guerra in Ucraina a impattare le dinamiche del mercato farmaceutico e della farmacia. Sono già evidenti gli effetti della mobilitazione messa in campo da associazioni di categoria, network, farmacie indipendenti, mondo dell’industria e società civile per rispondere all’emergenza umanitaria con donazioni e invio di medicinali e presidi destinati alla popolazione ucraina. Continua a leggere
DM Barone è una realtà storica, nata in Sicilia come “una piccola realtà imprenditoriale”, oggi è leader di mercato in Sicilia e Calabria. Una storia che ha dimostrato la costante attenzione alle specificità del territorio. Come vi siete posti in ascolto di queste specificità? Continua a leggere
A scegliere l’e-commerce non sono solo i giovani, i dati mostrano che anche fra gli over 60 acquistare online è una abitudine. Da questi presupposti è nata lamiafarma.it, nuova piattaforma che per la prima volta si rivolge nello specifico al mondo dei senior, con attenzione ai loro bisogni. Continua a leggere
L’impatto della pandemia da Covid-19 sulla sanità italiana ha un’onda lunga: in un momento in cui la fase emergenziale sembra essersi placata, emergono le difficoltà relative alle patologie trascurate, sia in termini di prevenzione sia come accessibilità alle cure. Continua a leggere