Aziende

Pharmercure entra nel Boston Innovation Gateway: intervista al Ceo Maurizio Campia

Pharmercure, portale di delivery farmaceutico ideato nel 2018 da quattro under trenta – Maurizio Campia (CEO), Gianluca Abate (CTO), Thomas Pullin (CFO) e Federico Mecca – è entrata a far parte del Boston Innovation Gateway, un programma di accelerazione internazionale promosso dal Global Innovation Management Institute. Continua a leggere

Accelera l’investimento di Wallgreens nei Village Medical Center con tre nuove aperture

Trasformare i suoi punti vendita in hub sanitari: Wallgreens nel 2021 aveva annunciato l’obiettivo di aprire almeno 600 cliniche di assistenza primaria Village Medical nelle farmacie Walgreens esistenti in più di 30 mercati statunitensi entro il 2025 e 1.000 entro il 2027.

Con l’inaugurazione di tre nuovi hub nel New Hampshire meridionale entro l’estate del 2022, annunciata nei giorni scorsi, VillageMD e Walgreens avranno aperto circa 100 studi in 13 mercati, tra cui Arizona, Florida, Texas, Kentucky e Indiana. Le aziende hanno condiviso di essere… Continua a leggere

Il marketplace 1000farmacie, chiuso un altro round di investimenti per espandere l’attività e il servizio di consegna dell’ultimo miglio

Con un comunicato stampa, 1000farmacie, il marketplace che unisce in una piattaforma oltre 100 farmacie italiane, fa sapere di aver appena chiuso un round di investimento da $15 milioni, guidato da P101 SGR –e da HBM Healthcare Investments, uno dei principali investitori mondiali nell’innovazione sanitaria, quotato alla Borsa svizzera. Continua a leggere

La farmacia di fronte alla sfida del digitale: strumenti ma soprattutto contenuti e formazione

Anche se a ritmi più lenti, il processo di digitalizzazione impresso dalla pandemia, è avviato anche in farmacia. L’omnicanalità è ormai un’attitudine consolidata: le persone che decidono di acquistare un prodotto utilizzano sempre più spesso un approccio digitale e compiono un viaggio a tappe. Continua a leggere

Retail Technology & digital innovation nel mondo farmacia: il ruolo dell’industria. L’intervista a Vito Pisano, direttore Retail e Business Development di L’Orèal

L’accelerazione digitale impressa dalla pandemia ha coinvolto anche il mondo della farmacia. E-commerce, logistica, semplificazione rapporto-paziente: la farmacia del post-Covid si avvia a diventare sempre più “phygital”. Continua a leggere

Uber porta i pazienti nelle farmacie Walgreens per la vaccinazione Covid-19

Anche negli Stati Uniti le farmacie sono luogo di somministrazione dei vaccini Covid-19, scelte per aumentare le sedi vaccinali di prossimità.

Ma se la distanza della farmacia fosse ancora un ostacolo, tra le strategie utilizzate per il successo della campagna vaccinale, è stata siglata una partnership tra la catena di farmacie Walgreens e Uber, servizio di trasporto tra privati.

Lo scopo è rendere più facile per le persone programmare un appuntamento per la vaccinazione e arrivare alla sede vaccinale. Continua a leggere

Farmaè punta sull’intelligenza artificiale per la customer experience: l’intervista a Riccardo Iacometti

Intelligenza artificiale per consigliare il benessere più adatto alle esigenze del cliente e una user experience pensata appositamente per smartphone, in modo da essere chiara e sempre piacevole: sono anche questi i punti di forza dell’e-commerce Farmaè S.p.A., il gruppo viareggino che con i brand Farmaè e Beautyè offre piattaforme omnicanale di prodotti per la salute, il benessere e la bellezza. Continua a leggere

La distribuzione di Wba passa a AmerisourceBergen

Walgreens Boots Alliance, azienda leader della farmacia e della distribuzione farmaceutica, ha ceduto per circa 6,5 miliardi di dollari ad AmerisourceBergen la maggioranza delle attività Alliance Healthcare, la divisione di Walgreens Boots Alliance che si occupa della distribuzione e vendita all’ingrosso dei prodotti farmaceutici. Continua a leggere

La parola Comunità: risponde Massimo Mercati, amministratore unico di Apoteca Natura

Che cosa significa per voi la parola Comunità?

Per un network di farmacie la parola “comunità” può avere una doppia valenza: in primis, sono comunità i membri della rete, ovvero i titolari delle farmacie aderenti alla rete Apoteca Natura ed i loro collaboratori. Da questo punto di vista essere una “comunità” significa innanzitutto condividere dei valori che ci legano: nel nostro caso la volontà di “prendersi cura delle persone nel rispetto del loro equilibrio fisiologico e dell’ambiente” e tale condivisione presuppone poi, in pratica, un impegno costante per alimentare la professionalità, attraverso percorsi di formazione continua e offerta di servizi strutturati alla popolazione. Così ognuna delle circa 900 farmacie in Italia e all’estero diventa il nodo a cui sono collegate centinaia e migliaia di persone. Continua a leggere